Bori 9Il capogruppo del Pd, Tommaso Bori, annuncia di aver scritto al presidente dell’Assemblea legislativa, Marco Squarta, sulla sua “proposta di legge sull’equo compenso, depositata il 3 settembre 2020”. Per Bori ci sono state “troppe lungaggini” e per questo chiede che l’atto “venga iscritto subito all’ordine del giorno della prossima seduta di Palazzo Cesaroni, essendo scaduto il termine che, dal regolamento, viene assegnato per l’esame delle proposte presentate”.

de luca thomasIl capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca interviene in tema ambientale sottolineando che “le acque sotterranee sono beni collettivi” e che “la Giunta Tesei non può continuare ad ignorare i diritti delle Comunanze. Diritti ribaditi – spiega - anche dall'ennesima sentenza del Commissariato degli Usi Civici per Lazio, Umbria e Toscana del 19 gennaio 2021 dove viene ribadito che possono essere considerati beni collettivi anche le acque sotterranee’ e che ‘le fonti appartengono al patrimonio civico dei ‘naturali’ del comune suddetto’”.

A CittaDiPerugia609x380(UNWEB) Perugia. In data odierna è stata inviata dalla Regione Umbria una nota ad oggetto “emergenza coronavirus - considerazioni del cts sull’attuale situazione epidemica della regione umbria“ dove emergono le considerazioni del Comitato Tecnico Scientifico sull’attuale situazione epidemica nella Regione Umbria.
In tale nota si evidenzia e si raccomandano misure di prevenzione verso la popolazione al fine di mitigare l’aumento del livello di contagio.

Coronavirus(UNWEB) – Perugia. La Sanità regionale ha inviato all’Anci e a 29 Sindaci umbri, intorno alle 13 di oggi, un resoconto della situazione epidemiologica, con allegati i pareri del Comitato Tecnico Scientifico (Cts) e del Nucleo Epidemiologico regionale, così come richiesto al termine del lungo e costruttivo confronto avuto ieri pomeriggio tra la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, il Commissario regionale all’emergenza Covid, Massimo D’Angelo, e i Sindaci dei 29 territori maggiormente interessati dall’incremento di cittadini positivi al Covid in rapporto al totale degli abitanti. Nella stessa riunione, i Sindaci di tali territori avevano concordato nell’attuazione delle misure restrittive, suggerite dalla Regione a seguito di un documento inviato alla Presidente dal Commissario al Covid e del verbale del Cts, fatta eccezione per la sospensione delle lezioni in presenza per le scuole primarie e secondarie. Su tale argomento era stata infatti richiesta la nota della Sanità, inviata come detto oggi, in cui vengono evidenziate le varie situazioni territoriali ed i correlati pareri scientifici.

ConsiglieriPD RegioneUmbriaI consiglieri regionali del Gruppo Pd definiscono “una terribile farsa, quella inscenata ieri dalla presidente Tesei e dalla Giunta regionale, che ha convocato i Sindaci per lasciare a loro il cerino delle ulteriori misure restrittive nei comuni più a rischio contagio da Covid”. Per Bori, Meloni, Paparelli, Porzi e Bettarelli è ““pilatesco l’atteggiamento della Governatrice dalla quale è arrivata la convocazione ai Sindaci a decisioni praticamente già prese e che ieri non ha partecipato alle riunioni”.

139726467 2913109225592763 6231261388441828971 oIl capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca annuncia una iniziativa legislativa che mira a modificare la legge ‘1/1984’ che detta ‘Norme in materia di usi civici e sull'uso produttivo delle terre pubbliche’. Con l’obiettivo di “proteggere gli allevatori e difendere le filiere d'eccellenza del Made in Umbria”, De Luca propone di “riservare un punteggio premiale all'interno delle procedure di gara per l'assegnazione dei pascoli alle imprese locali che risiedono da più di 5 anni nei comuni dov'è insediata la comunanza e in quelli limitrofi”.

144586251 2921602468076772 6292842633579312620 oIl consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd) interviene in merito alla gestione della sanità ternana sottolineando, tra l’altro, come “dal prossimo otto febbraio non si faranno più analisi alla sede Asl di Via Bramante e oltre 600 cittadini verranno richiamati e dislocati verso i vari distretti sanitari. Tutto questo andrà ad allungare liste di attesa già sature e molti si rivolgeranno al privato”.

de luca thomasIl capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca interviene in tema di “Riequilibio territoriale” sottolineando la necessità di “unire in una sola provincia i comuni di Terni, Spoleto, la Valnerina, l’Orvietano, il Narnese e l’Amerino”. Per questo fa sapere di aver scritto ed inviato una lettera ai Sindaci dei Comuni interessati.

Valeria alessandrini Lega Umbria(UNWEB) Si rinnova il Consiglio direttivo regionale della Lega Umbria per Salvini Premier. Nell’ottica di una riorganizzazione del partito, in virtù dei prossimi impegni sul territorio e in considerazione dell’incarico dell’On. Riccardo Augusto Marchetti, commissario nelle Marche, è stata decisa la nomina della senatrice ternana Valeria Alessandrini a vice segretario regionale.

Coronavirus(UNWEB) – Perugia – In Umbria, così come sta avvenendo in altre regioni, si vuole procedere a sequenziare il virus Sars-Cov 2 per verificarne le caratteristiche: lo specifica il commissario regionale per la gestione dell’emergenza covid in Umbria, Massimo D’Angelo, chiarendo che, al momento, sul territorio regionale non vi è nessuna evidenza scientifica su possibili varianti del virus e tanto meno su varianti autoctone.

conferenzaregioni(UNWEB)  Roma   “Il PNRR è un’opportunità ed è una sfida importante sulla quale non è più rimandabile un confronto serio e definitivo con il sistema delle Regioni italiane”, lo ha detto Donatella Tesei (presidente Regione Umbria), coordinatrice della Commissione Affari europei della Conferenza delle Regioni, nel corso di un’audizione di fronte alla V commissione della Camera dei Deputati, a cui hanno partecipato anche l’assessore della Regione Lombardia Davide Caparini (coordinatore della Commissione Affari Finanziari della Conferenza delle Regioni) e il Vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola (coordinatore della Commissione Infrastrutture della Conferenza delle Regioni).

presentazione ordinanza 14 (UNWEB) – Perugia,   La Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha inviato questa mattina una lettera al Presidente regionale dell’Anci (Associazione nazionale Comuni) Umbria, Michele Toniaccini, in cui condivide la situazione epidemiologica umbra e la sua evoluzione. Secondo quanto comunicato dalla Sanità regionale, infatti, mentre da un lato la pressione dovuta al Covid nelle strutture ospedaliere è attualmente sotto controllo, anche grazie alle iniziative di rafforzamento messe in campo dalla Regione negli ultimi mesi, dall’altro lato si registra una situazione di diffusione del virus particolarmente difforme nelle due provincie e puntiforme all’interno delle stesse.

ManciniIl consigliere regionale Valerio Mancini (Lega) interviene in merito al servizio di trasporto da e per il Centro Speranza di Fratta Todina sottolineando di aver accolto “positivamente la nota del presidente dell’Assemblea legislativa, Marco Squarta, nella quale si chiede alla Giunta regionale di finanziare il servizio di collegamento”. Per Mancini è “necessario e non più rinviabile che la Giunta trovi risorse nei bilanci della Regione da destinare a questo scopo”.

de luca thomasIl capogruppo del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, interviene sulle politiche del lavoro sottolineando come “ad oggi, il 30 per cento di chi si è rivolto ai Navigator, ha trovato una occupazione”. Per De Luca si tratta di “un vero e proprio successo se consideriamo che è passato solo un anno e mezzo dall'entrata in vigore di questa riforma e soprattutto se consideriamo che i Navigator hanno iniziato ad operare nel dicembre 2019 e dopo tre mesi è iniziata la pandemia”.

Paparelli DeLuca2(UNWEB) “Le reazioni scomposte del consigliere regionale della Lega, Daniele Carissimi dimostrano che le nostre dichiarazioni hanno colpito un nervo scoperto, anche se non è chiaro se interviene a titolo personale, in qualità di avvocato, oppure di rappresentante delle istituzioni. Parole che confermano esplicitamente a nome della Lega la volontà di bruciare rifiuti o Css che sia nei cementifici umbri e indirettamente non fanno che confermare le direttrici di marcia intraprese dalla Regione in tema di termovalorizzazione, così come abbiamo denunciato pubblicamente”: lo affermano i consiglieri regionali Fabio Paparelli (PD) e Thomas De Luca (M5S) in risposta alla nota del consigliere della Lega Daniele Carissimi (vedi https://tinyurl.com/yxjkmycq (link is external) ).

SimonaMeloni PDLa consigliera regionale Simona Meloni (Pd-vice presidente Assemblea legislativa) annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta regionale dove lamenta una “carenza di progettualità nel Recovery Plan regionale rispetto al comprensorio del Trasimeno riguardante, nello specifico, gli ambiti relativi alle infrastrutture-viabilità, all'ambiente, al turismo ed alla sanità”.

covidanalisiUmbria(UNWEB) – Perugia– E’ il dottor Massimo D’Angelo, il nuovo Commissario per la gestione dell’emergenza Covid-19 in Umbria: lo ha reso noto l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, durante la conferenza stampa settimanale con al centro l’aggiornamento sull’andamento epidemiologico in Umbria.

Nel corso dell’incontro - presenti oltre all’assessore Coletto, anche il direttore regionale alla Salute, Claudio Dario e il commissario D’angelo - il dottor Mauro Cristofori e la dottoressa Carla Bietta, del Nucleo epidemiologico regionale, hanno tracciato l’andamento della situazione in Umbria (ndr. slide in allegato).

143233783 2920217108215308 350368579819311769 oIl consigliere regionale Daniele Carissimi (Lega), “condanna duramente le dichiarazioni rilasciate dai consiglieri Paparelli (PD) e De Luca (M5S) in merito alle scelte impropriamente ritenute già assunte, contrariamente al vero, dalla Giunta Tesei in tema di gestione del ciclo dei rifiuti prodotti in Umbria”. Per Carissimi, “le accuse rivolte alla Giunta sono ancora una volta destituite di qualsiasi fondamento, in quanto derivano da congetture che non hanno nulla a che vedere con la realtà e non tengono minimamente in considerazione, né tantomeno rispettano, i percorsi istituzionali previsti dalla legge”.

Squarta0906(UNWEB) “Invito a risolvere al più presto i problemi legati ai costi di trasporto di decine di persone disabili verso il Centro Speranza di Fratta Todina, che offre servizi di rieducazione psicofisica”. Lo dichiara il presidente dell’Assemblea legislativa Marco Squarta alla Regione dell’Umbria: “L’Esecutivo deve individuare una rapida soluzione al tema che riguarda gli spostamenti verso la struttura sanitaria della Media valle del Tevere. Da un paio d’anni - spiega Squarta - le famiglie devono sostenere le spese di trasporto.

 Totem plasma definitivo con loghi