Una proposta di legge per mettere in evidenza la figura della donna con disabilità nel contesto della legge regionale sulle politiche di genere che, al momento, non la contempla. L’iniziativa è del consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega), secondo la quale le donne con disabilità “non vivono una ‘semplice’ discriminazione, bensì una discriminazione ‘multipla’, legata non solo all’essere donna, ma anche al tipo e al livello di disabilità”.


(UNWEB) – Perugia, - Ha l’obiettivo di valorizzare gli attrattori culturali dell’Umbria attraverso l’offerta di prodotti e servizi innovativi per la loro fruizione culturale e turistica il bando per le imprese culturali e creative dell’Assessorato regionale alla Cultura che è stato presentato oggi nel corso di un webinar.
I consiglieri regionali del Partito democratico (Tommaso Bori, Simona Meloni, Fabio Paparelli, Donatella Porzi e Michele Bettarelli) unitamente a Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) e Vincenzo Bianconi (gruppo Misto), annunciano una mozione in cui si chiede l’impegno della Regione Umbria all’interno della Conferenza Stato-Regioni per giungere “all’obbligo del vaccino anticovid per gli operatori sanitari e sociosanitari pubblici e privati”.
l consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Misto) annuncia la presentazione di una mozione per “istituire la settimana della donna umbra e il riconoscimento donna umbra dell’anno”. Per Bianconi “è nostro dovere implementare quelle azioni a favore delle donne umbre, volte alla valorizzazione dei propri meriti personali e a realizzare una parità sostanziale”.
ata della donna, la vicepresidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Simona Meloni (Pd) augura per tutte un maggiore protagonismo e condizioni di equità salariale, lavorativa e parità di genere.
(ASI) "Sono Sara Nicchi, ho 25 annida settembre 2020 sono vicesindaco del mio paese, Attigliano (Terni). Ricopro un ruolo che solo negli ultimi anni ha iniziato ad essere rivestito anche da donne, sebbene sussista ancora una certa disparità numerica rispetto alle cariche politiche rivestite dagli uomini (nell’attuale governo Draghi, ad esempio, vi sono solo 8 donne su 23 ministri).
(UNWEB) "Appoggiamo in pieno il grido di allarme lanciato da Federalberghi Umbria, che con una nota che riprende l'ultima indagine Istat, rende noto che nel 2020 il fatturato dei servizi ricettivi ha subito un crollo del 54,9%.
(UNWEB) “I negozi di vicinato in Umbria devono rimanere aperti il sabato pomeriggio perché possano sopravvivere”. Ad affermarlo è il consigliere regionale Paola Fioroni (Lega-vicepresidente dell’Assemblea legislativa).
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria si riunirà martedì 9 marzo 2021, alle ore 9.30, nella sede di Palazzo Cesaroni, a Perugia. All’ordine del giorno: interrogazioni a risposta immediata (question time), proposte di legge, mozioni, atti da sottoporsi all'Assemblea ai fini del solo esame, proposte di atti amministrativi. La seduta potrà essere seguita in diretta sul canale youtube e sul sito istituzionale dell’Assemblea (Alumbria.it), dove saranno anche disponibili i lanci Acs sugli atti discussi, curati dall’Ufficio stampa di Palazzo Cesaroni.
(UNWEB) –Perugia – Aperti tre nuovi bandi del Programma di sviluppo rurale (PSR) per l’Umbria 2014-2020 con i quali vengono destinati circa 2 milioni di euro per interventi rivolti alla valorizzazione del patrimonio boschivo quale risorsa ambientale, sociale ed economica, e alla gestione forestale sostenibile. È quanto rende noto l’assessore all’Agricoltura e all’Ambiente della Regione Umbria, Roberto Morroni.
Il capogruppo regionale del Pd, Tommaso Bori, annuncia la presentazione di una mozione “per reinserire i dottorandi e i dottori di ricerca nel personale universitario avente diritto alla vaccinazione, come già fatto in altre regioni”. Per Bori “la loro immunizzazione è necessaria al fine di rendere sicuro l’intero ambiente”.
Una maggioranza inconcludente, dilaniata dalle divisioni e dalle tensioni interne (specie quelle tra sindaco e consiglieri) e incapace di governare se non per interventi di facciata e iniziative di corto respiro.
(UNWEB) "Mentre alcune regioni, purtroppo, passano totalmente in zona rossa o applicano mini zone rosse comunali, l'Umbria rimane in zona arancione.
(UNWEB) – Perugia, - La Regione dell'Umbria, confermata in "Fascia Arancione" dal Ministero della Salute, ha emesso un'Ordinanza, valida sino al 21 marzo (salvo modifiche anticipate in base al mutamento del quadro epidemiologico), che si allinea al nuovo Dpcm e che conferma alcune delle misure già in essere.
(UNWEB) – Perugia, “Non è mia abitudine rispondere alle polemiche messe in campo da esponenti dell’opposizione, soprattutto quando sono strumentali. Ma, in considerazione del mio ruolo di vertice di una Istituzione pubblica, è necessario che faccia chiarezza in merito ad alcuni episodi che non corrispondono alla verità dei fatti e che rischiano, al solo scopo di ritorno propagandistico personale, di creare un procurato allarme nella nostra comunità, già fortemente provata da un anno di pandemia, e di screditare l’operato di seri professionisti della Sanità che ogni giorno, loro sì, sono in prima linea”. E’ quanto scrive la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, in una nota che riceviamo e pubblichiamo.
(UNWEB)Nella riunione di ieri della Commissione d’inchiesta ‘Analisi e studi su criminalità organizzata ed infiltrazioni mafiose’, presieduta da Eugenio Rondini è stato aperto un focus sul ciclo dei rifiuti in Umbria in relazione al pericolo di infiltrazioni da parte delle ecomafie.
