(UNWEB) – Perugia, – Il tema degli appalti e, in particolare, la disciplina del collegio consultivo tecnico saranno al centro del prossimo corso di formazione organizzato online per venerdì 19 marzo dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. Il webinar sarà aperto, venerdì mattina, dall’Amministratore Unico della Scuola, Marco Magarini Montenero, cui seguiranno le relazioni di Antonio Bartolini, professore ordinario di Diritto amministrativo presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia, e Stefano Fantini, Consigliere di Stato.


(UNWEB) – Perugia– “Le imprese agricole che esercitano attività agrituristiche avranno un altro anno di tempo per adeguare le attività alle disposizioni normative regionali: alla luce delle evidenti difficoltà causate dalla pandemia, per evitare ulteriori penalizzazioni al settore, è stato pubblicato in questi giorni sul BUR, il Bollettino Ufficiale della Regione, il differimento, deciso dalla Giunta regionale, al 31 dicembre 2021 dei termini per l’adeguamento, la comunicazione al Comune competente e la richiesta alla Regione dell’uso del marchio ‘Agriturismo Italia’, fissati precedentemente al 31 dicembre 2020”. È quanto comunica l’assessore all’Agricoltura, Roberto Morroni, rendendo noto che è stata disposta una nuova proroga delle scadenze previste dal Regolamento regionale del 2019 in materia di agriturismi.
(UNWEB) “Non era una strumentalizzazione e anzi, il fatto che sia al vaglio del nuovo ‘Commissario all’emergenza Covid’ e del Governo nazionale testimonia quanto sia fondata l’idea della lista di riserve del vaccino, per evitare che le fiale scongelate, in presenza di qualche defezione, possano andare perse”. Così i capigruppo di Partito democratico e Movimento 5 Stelle, Tommaso Bori e Thomas De Luca, in merito all’ipotesi di una ‘lista di riserve per non sprecare le dosi di chi non si presenta alle vaccinazioni”.
(UNWEB) “Il completamento a quattro corsie del tratto umbro della Fano Grosseto fino alla Galleria della Guinza siano tra le priorità dell’Umbria nell’ambito del recovery fund in sinergia con Marche e Toscana.”
(UNWEB) Perugia – Giovedì 18 marzo, alle ore 10, è in programma il webinar organizzato da Sviluppumbria S.p.A. per il lancio e la presentazione della challenge #ReloadUmbria. La Challenge, che è patrocinata dalla Regione Umbria, dalla Fondazione Cassa di Risparmio, dalla Camera di Commercio dell’Umbria di Perugia e dagli ITS Umbria Academy, è coordinata da Sviluppumbria nell’ambito del Programma Innetwork e sarà promossa mediante la piattaforma on line di VgenLab.
Delusione di Vittorio Massetti ed Emanuela Mori in merito alla decisione del PD - Secondo i due esponenti andrebbe a discapito dei moderati che potrebbero invece fare la differenza per vincere le elezioni
(UNWEB) Perugia. “Questa mattina – riferisce la consigliera del M5S Maria Cristina Morbello - ho depositato due Ordini del giorno, uno riguardante la sicurezza del quartiere di Fontivegge e uno gli autovelox nel Comune di Perugia.
Nei prossimi giorni è atteso l’arrivo del sub Commissario Natalino Carusi
(UNWEB) Il Comitato per il Controllo e la Valutazione dell’Assemblea legislativa, presieduto da Thomas De Luca, si è riunito oggi, in videoconferenza da Palazzo Cesaroni, per proseguire nell’analisi di attuazione delle “Norme per favorire l’insediamento produttivo ed occupazionale in agricoltura, per promuovere l’agricoltura sostenibile. Disposizioni sulla lavorazione di piccoli quantitativi di prodotti agricoli” (Legge regionale n.3/2014).
(UNWEB) “È improrogabile che Terni abbia il suo nuovo ospedale integrato con la rete e la struttura dei servizi sanitari locali”. È quanto dichiara il consigliere regionale Daniele Carissimi (Lega) annunciando la presentazione di una mozione, firmata insieme ai consiglieri Melasecche, Rondini, Peppucci (Lega) e Pace (FdI), che impegna la Giunta regionale “all’immediato avvio della progettazione e successiva costruzione del nuovo ospedale della Conca Ternana ad alta specialità”.
(UNWEB) – Perugia - “Ammontano a 10 milioni 799 mila euro le risorse che abbiamo assegnato ai Comuni umbri per la messa in sicurezza e la prevenzione sismica degli edifici scolatici, con l’obiettivo di gestire al meglio ed ottimizzare le risorse Bei attribuite alla Regione Umbria nell’ambito del Piano di interventi di edilizia scolastica”: lo annuncia l’assessore regionale all’istruzione Paola Agabiti.
(UNWEB) "Siamo disponibili a revocare le dimissioni dalla ‘Commissione d'inchiesta sull'inquinamento della conca ternana’ a patto che la Giunta regionale ritiri la delibera che individua, erroneamente, le ragioni del fenomeno”.
(UNWEB) “I Centri di addestramento cinofilo meritano lo stesso trattamento che è stato riservato alle Zone di addestramento (Z.A.C), utilizzate a fini venatori”: è quanto chiede alla Giunta regionale Simona Meloni, (vicepresidente dell’Assemblea legislativa – Pd).
(UNWEB) Il capogruppo della Lega all’Assemblea legislativa dell’Umbria, Stefano Pastorelli, “ringrazia la Rete delle Professioni Tecniche dell’Umbria, di cui fanno parte tutti gli Ordini ed i Collegi regionali e provinciali delle aree tecniche dell'Umbria (ingegneri, architetti, geometri, geologi, agronomi, periti agrari e industriali), che attraverso un comunicato stampa ha espresso ‘grande soddisfazione’ per l’approvazione della proposta di legge regionale in materia di equo compenso promossa dalla Lega”.
La Prima commissione, presieduta da Daniele Nicchi, ha iniziato l’esame della proposta di legge dei consiglieri Daniele Carissimi e Francesca Peppucci (Lega) sulle misure di semplificazione per la ripresa socio-economica dell’Umbria a seguito emergenza covid-19. Presenti anche gli assessori Roberto Morroni e Michele Fioroni.
(UNWEB) “Serve convocare subito l’audizione richiesta dalle associazioni ambientaliste della Valle Umbra Sud, che nei giorni scorsi hanno scritto alla Seconda commissione denunciando lo ‘stato di deterioramento ambientale’ nelle diverse zone e nei diversi bacini di tutta la zona interessata, che, nello specifico, coinvolge il bacino e il sistema fluviale di Topino – Clitunno e il sottobacino Marroggia – Teverone – Timia”. Così i consiglieri del Partito democratico Michele Bettarelli, Fabio Paparelli e Tommaso Bori, in una lettera al presidente della Seconda commissione, Valerio Mancini.