(UNWEB) –Perugia - La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha incontrato questa mattina alcuni rappresentanti del mondo del commercio umbro. La presidente, dopo aver ascoltato le difficoltà che stanno attraversando i vari settori, ha illustrato i punti principali non solo della strada che la Regione sta percorrendo con propri fondi già messi in campo ed ordinanze territoriali, ma anche le richieste rivolte a livello nazionale, dove c’è il fulcro di ciò che concerne i ristori e le misure restrittive. Al tavolo erano presenti il vice presidente vicario di Confcommercio, Andrea Tattini, e i presidenti regionali di Federmoda, Carlo Petrini, Federpreziosi Erika Bellini, Federazione Pubblici Esercizi, Romano Cardinali e venditori ambulanti Fiva, Luca Benedetti.


(UNWEB)
La campagna dell’UAAR a favore dell’aborto farmacologico. Mazzotta (Popolo della Famiglia): "Laicamente e razionalmente non esiste conquista più grande per una donna che portare alla vita un figlio ".
(UNWEB) Perugia - Ha fatto benissimo il Comune di Perugia ad istituire la Commissione d’inchiesta contro le infiltrazioni mafiose. Ce n’era bisogno. Infatti, la mafia, da sempre è attiva nella ricerca in ogni parte d’Italia di territori dove investire l’enorme denaro proveniente dall’attività del malaffare in attività lecite.
(UNWEB) Con la presentazione di alcuni emendamenti di iniziativa della Giunta regionale, la Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini, si avvia a licenziare il disegno di legge dell’Esecutivo che prevede modifiche alla legge regionale 22/2008 (Norme per la ricerca, la coltivazione e l’utilizzo delle acque minerali, naturali, di sorgente e termali).
(UNWEB) Perugia. “Durante la seduta dell’Assemblea legislativa del 10 novembre scorso e nelle comunicazioni social del giorno stesso, per primo ho avanzato l’idea dell’istituzione di una Commissione d’inchiesta e di indagine che individui responsabilità, errori, e modelli alternativi di gestione che potranno essere utili per la gestione di future emergenze sanitarie”. Lo ricorda il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) spiegando che “oggi come allora sostengo però la tesi che quando si è in piena tempesta, con il mare mosso si rema tutti nella stessa direzione. Ci possono essere membri dell’equipaggio più o meno adeguati, ma le verifiche si faranno solo quando le acque si sono calmate”.
(UNWEB) Todi. <<“L’emergenza pandemica e la crisi che ne è derivata non sono le uniche ragioni per cui l’Umbria è di recente salita alla ribalta della cronaca nazionale. Se da una parte, infatti, la mala gestione in ambito sanitario è la principale delle nostre preoccupazioni, dall’altra, tuttavia, non possiamo abbassare la guardia sulle altre politiche che la giunta Tesei (ma forse sarebbe meglio dire Tesei-Pillon) sta portando avanti, specie per quanto riguarda i diritti delle donne.
Interrogazione dei consiglieri regionali Simona Meloni e Michele Bettarelli (Pd) su “misure da adottare per venire incontro alle esigenze del settore socio-assistenziale, pubblico e privato, riguardante le strutture di accoglienza per anziani per l’aumento dei costi legati all’emergenza sanitaria Covid”.
(UNWEB) – Perugia Un altro grave lutto ha colpito il mondo della sanità dell’Umbria. È deceduto nella notte, nel reparto Covid di Terapia Intensiva dell’ospedale “San Matteo degli Infermi” di Spoleto, dove era ricoverato da oltre un mese a causa delle complicanze del covid, il dr. dottor Fausto Fiorini Pelosi, medico di medicina generale dell'Azienda Usl Umbria 2, in servizio per quasi 40 anni tra Scheggino, Sant’Anatolia di Narco e Vallo di Nera. Profondo cordoglio viene espresso dall’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, che insieme alla direzione dell'Azienda Usl Umbria 2 e ai tanti colleghi che hanno lavorato al suo fianco, ne ricordano le grandi doti umane e professionali.
(UNWEB) "Fratelli d'Italia ha ottenuto l'approvazione dei suoi emendamenti che erano stati presentati al decreto Milleproroghe, a favore delle zone terremotate, per chiedere la proroga di tutte le agevolazioni fiscali per i cittadini dei territori colpiti dal sisma. Tutte misure per far ripartire le zone colpite dell'umbria".
Francesca Peppucci, consigliere della Lega e prima firmataria della mozione che impegna la Giunta a dotarsi di una REMS (Residenza per l'esecuzione delle misure di sicurezza) per la gestione di detenuti con patologie psichiatriche, esprime la propria soddisfazione per l’approvazione dell’atto all’unanimità.
Il capogruppo del Movimento 5 Stelle, Thomas de Luca esprime soddisfazione per l’approvazione della mozione, di cui è primo firmatario, circa la prevenzione del rischio idraulico ed idrogeologico del fiume Nera. De Luca sottolinea l’importanza di un tavolo di coordinamento tra i Sindaci. “Finalmente – osserva – i cittadini torneranno a prendersi cura del fiume”.
(UNWEB) In Umbria è in corso un pericoloso corto circuito democratico. Oggi, nell’Assemblea legislativa, è avvenuto un episodio increscioso, con la Lega che ha censurato il dibattito.
WEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha respinto, con 7 voti favorevoli della minoranza e 12 astensioni della maggioranza, la mozione promossa da Donatella Porzi (Pd) che mirava ad impegnare la Giunta regionale ad “intervenire sul Governo affinché il raddoppio della tratta ferroviaria Roma-Ancona possa essere effettuato sull’attuale tracciato”.
Approvata all’unanimità la mozione promossa dai consiglieri della Lega, Stefano Pastorelli, Paola Fioroni, Daniele Carissimi e Daniele Nicchi in tema di Medicina a distanza, con cui si impegna la Giunta a “sollecitare il Governo affinché avvii un percorso atto a favorirne l’utilizzo”.
(UNWEB) "Con l’auspicio che tutti i soci di Sase facciano la propria parte sostenendo il piano industriale di rilancio dell’Aeroporto San Francesco d’Assisi, esprimo soddisfazione per la risposta della presidente Tesei all’interrogazione che ho illustrato questa mattina nell’Aula di Palazzo Cesaroni, in cui chiedevo alla Giunta di conoscere le prospettive ed i programmi per il rafforzamento ed il rilancio della società di gestione aeroportuale e le linee strategiche del Piano Industriale 2021 -2023”. Lo afferma Paola Fioroni (vicepresidente dell’Assemblea legislativa – Lega).
L’Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato la mozione promossa dai consiglieri della minoranza, per intervenire in ambito di “prevenzione del rischio idraulico e idrogeologico del fiume Nera”.
L’Assemblea legislativa ha approvato all’unanimità la mozione presentata dai consiglieri della Lega (Francesca Peppucci, Eugenio Rondini, Valerio Mancini, Daniele Carissimi, Daniele Nicchi) e dal Gruppo di Fratelli d’Italia (Eleonora Pace e Marco Squarta) che impegna la Giunta regionale ad intervenire per la “Realizzazione di una Residenza per l’esecuzione di misure di sicurezza (Rems) in Umbria”.