(UNWEB) Nella sessione ‘Question time’ della seduta odierna dell’Assemblea legislativa è stata discussa l’interrogazione di Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) che chiede “quali ulteriori ed urgenti provvedimenti economici in materia di contrasto alla povertà intende assumere la Giunta Regionale e se non ritenga utile attivare un laboratorio per definire linee di azione innovative nell'ambito del welfare insieme agli enti locali, le forze sociali, le organizzazioni del Terzo Settore e le associazioni di cittadini”.


(UNWEB) Nella sessione ‘Question time’ della seduta odierna dell’Assemblea legislativa è stata discussa l’interrogazione dei consiglieri Thomas De Luca (M5S), Michele Bettarelli e Tommaso Bori (Pd) che domanda alla Giunta di Palazzo Donini “di conoscere la rendicontazione puntuale e il relativo utilizzo dei ventilatori polmonari complessivamente nella disponibilità della Regione Umbria, comprendendo con ciò anche le apparecchiature eventualmente donate direttamente o già in possesso delle Aziende sanitarie e ospedaliere regionali senza il tramite della Regione, spiegando altresì come si intenderebbe impiegare gli ulteriori macchinari richiesti dalla presidente Tesei al Commissario straordinario per l’emergenza Covid”.
(UNWEB) L’Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato all’unanimità la mozione urgente presentata dalla Lega e firmata da tutti i gruppi consiliari che recepisce l’allarme lanciato con una lettera dal sindaco di Terni, Leonardo Latini, rispetto alla vicenda Treofan.
(UNWEB) Umbertide – “Sull'edilizia scolastica il Pd dimostra di provenire da un altro pianeta. Come degli alieni atterrati da poco sulla terra, i soliti noti fanno dichiarazioni strumentali che poco hanno a che fare con la realtà dei fatti”.
(ASI) 289 nuovi positivi su 3.508 tamponi effettuati con l'incidenza dell'8,2% dei positivi sui tamponi fatti e un indice di contagio RT dello 0,71% negli ulti 14 giorni. Dati confortanti che segnano una costante decrescita dei contagi e dei morti ed un aumento dei guariti nella seconda ondata della pandemia. In terapia intensiva sono 54. In isolamento 8.868.
La Terza commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, ha ascoltato i responsabili di Centri di Fisioterapia, convenzionati USL con sede a Terni e il Commissario straordinario dell’Azienda USL Umbria 2, in merito alle problematiche relative ai ritardi per le visite fisiatriche in convenzione con l’USL 2, a causa dell’emergenza COVID19.
La Terza commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, ha ascoltato ieri i rappresentanti sindacali dei lavoratori della sanità per elaborare proposte volte a fronteggiare l’attuale emergenza sanitaria nella nostra Regione. Le criticità emerse sono la carenza di personale, il precariato e il trattamento economico.
Nella sessione ‘Question time’ della seduta odierna dell’Assemblea legislativa è stata discussa l’interrogazione dei consiglieri Paola Fioroni e Stefano Pastorelli (Lega) che chiede alla Giunta di sapere “quali misure di carattere economico e strategico intende adottare, o abbia adottato, per supportare nella Pubblica amministrazione il processo di innovazione dei servizi ai cittadini e alle imprese in un'ottica di semplificazione, anche attraverso l'utilizzo di tecnologie digitali”.
(UNWEB) Nella sessione ‘Question time’ della seduta odierna dell’Assemblea legislativa, la consigliera Donatella Porzi (Pd) ha illustrato la sua interrogazione concernente i servizi di lavanderia e pulizia nell’ambito sanitario chiedendo alla Giunta di “verificare la possibilità di revoca dei contratti, alla luce del decreto Semplificazioni”.
(UNWEB) Nel corso della seduta di Question time dell’Assemblea legislativa, il consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd) ha presentato la propria interrogazione che chiede alla Giunta “come e con quali risorse la Regione Umbria intenda recuperare la struttura dell’ex ospedale di Città di Castello e soprattutto se intenda ancora farlo, visto che i fondi destinati nel 2018 per recupero e rifunzionalizzazione dell’edificio ora non ci sono più”.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso oggi l’interrogazione a risposta immediata dei consiglieri Valerio Mancini, Daniele Carissimi, Francesca Peppucci ed Eugenio Rondini che chiede di “sperimentare la terapia con il plasma iperimmune contro il Covid-19”.
Il consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega), intervenendo in occasione della ‘Giornata internazionale delle persone con disabilità’ osserva come questa rappresenti un’occasione per promuovere i diritti e il benessere di tutte le persone affette da disabilità. Per Peppucci “è importante ricordare che avere un handicap non è una barriera, quanto piuttosto una ricchezza per la società”.
Avviata in Terza commissione l’istruttoria sulla proposta di legge di Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) a sostegno delle famiglie e per arginare il calo delle nascite in Umbria.
Il consigliere regionale Paola Fioroni (vicepresidente dell’Assemblea – Lega) interviene in occasione della “Giornata internazionale per i diritti delle persone con disabilità’ evidenziando “la necessità di tenere alta l’attenzione sui diritti di tutti i cittadini umbri che presentano disabilità e sui loro familiari, per il ruolo essenziale che svolgono nel supportare i propri cari nell’affrontare le perduranti difficoltà e barriere che incontrano quotidianamente”.
(UNWEB) –Perugia - Ha preso il via oggi la fase di condivisione e concertazione del Defr 2021-2023, Documento di Economica e Finanza Regionale. Un documento che va a tracciare quella che è la visione del futuro dell'economia umbra e i nuovi strumenti a suo supporto. Il fine è quello di permettere all'Umbria una ripresa e un rilancio economico che possa controvertere una situazione già precedentemente critica (basti vedere i dati dell'ultimo decennio in merito al Pil o ai consumi delle famiglie) e intaccata ancor più dall'emergenza sanitaria. Da un lato, dunque, si tiene conto della necessaria gestione dell'economia in epoca Covid e dall'altro si vanno ad individuare strada e mezzi per il rilancio post pandemia.
I consiglieri regionali di maggioranza Eleonora Pace (FdI), Daniele Nicchi e Daniele Carissimi (Lega) hanno incontrato questa mattina il Prefetto di Terni, dott. Emilio Dario Sensi, per un confronto su emergenza sanitaria e organizzazione della sanità pubblica. Pace, Nicchi e Carissimi hanno sottolineato l’importanza di una comunicazione politica “veritiera e scevra da ingiustificati allarmismi, all’insegna di un senso di responsabilità di cui tutti noi siamo chiamati, soprattutto in momenti di crisi, a dare esempio”.
Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca intervenendo in tema di pandemia da Covid 19, invita la Giunta regionale a “ripristinare il tracciamento, potenziare l'organico delle aziende con patti di collaborazione tra gli Enti, tamponi agli asintomatici e chiarezza sui test nei laboratori privati. Rispetto all'obbligo di effettuare il test molecolare nello stesso studio privato dove è stato svolto il test rapido risultato positivo, nella stessa seduta e a spese dei cittadini – scrive il capogruppo pentastellato -, prendiamo atto della marcia indietro dell'assessore”.
(UNWEB)–Perugia–“L’istituzione dell’Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità dimostra pienamente la sensibilità e l’impegno di una Regione sul fronte delle politiche di inclusione sociale.
(UNWEB) Tra gli argomenti all’ordine del giorno della seduta odierna della Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini, anche la proposta di legge promossa dalla consigliera Donatella Porzi (Pd) concernente l’istituzione di un ‘parco archeologico-paesaggistico diffuso’. L’iniziativa legislativa andrebbe ad apportare modifiche ed integrazioni alla legge regionale ‘2472003’ (Sistema museale regionale – Salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali connessi).