(UNWEB) “Partire dalla cultura del volontariato per superare la crisi: una luce per accendere le ombre dei disagi sociali, economici e sanitari attraverso il contributo delle associazioni di volontari e volontarie, nella distribuzione di beni di prima necessità, nel sostegno alle persone fragili e nell’incessante supporto nel contenimento della pandemia sanitaria”. Ad affermarlo il consigliere regionale Paola Fioroni (Lega-vicepresidente dell’Assemblea legislativa).


(UNWEB) “Come ho ribadito anche nell’ultima seduta dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, ritengo del tutto inopportuno investire oggi risorse regionali per sponsorizzare la trasmissione Rai ‘L’anno che verrà’ che sarebbe dovuta andare in onda dalle Acciaierie di Terni il prossimo 31 dicembre”. Lo ricorda il consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd) valutando che “la scelta di rinviare questo evento va nella direzione da noi auspicata, e non ha nulla a che vedere con le restrizioni previste nell’ultimo Dpcm del Governo”.
La Prima commissione, presieduta da Daniele Nicchi, ha approvato il bilancio consolidato 2019 della Regione Umbria e il programma di attività del Difensore civico regionale per il 2021. Inoltre è proseguito l’esame della proposta di legge dei consiglieri Pd di modifica della legge per la nomina dei direttori regionali. Infine informativa ai commissari sulle azioni europee di interesse regionale.
(UNWEB) "E' inaccettabile che sei mesi dopo l'alluvione i comuni di Avigliano Umbro, Montecastrilli, Acquasparta ed Amelia siano ancora abbandonati a se stessi". Lo afferma il capogruppo del Movimento 5 Stelle all’Assemblea legislativa, Thomas De Luca, in una interrogazione relativa alla “insufficienza dei fondi stanziati dalla Giunta regionale per il ristoro e la copertura totale dei danni subiti dalle attività produttive”. Nell’atto ispettivo il capogruppo M5S chiede: "A quanto ammonta, rispettivamente per ogni singolo comune coinvolto, la quantificazione dei danni inviata alla competente direzione regionale? Alla luce dell'esiguità dei fondi stanziati, con quali priorità di intervento e attraverso quali strumenti si intende erogare tali somme ai Comuni ed ai privati danneggiati? Quali criteri di ripartizione saranno adottati e in quale proporzione verranno attribuiti ad ogni parte?".
(UNWEB) “La Giunta regionale chiarisca i criteri utilizzati per la nomina della consigliera Paola Fioroni (vicepresidente leghista dell’Assemblea legislativa) a presidente dell’Osservatorio sulla condizione delle Persone con disabilità; spieghi se ritiene davvero opportuna questa scelta ed espliciti i parametri che verranno utilizzati in futuro per procedere alla nomina di organismi tecnici.
(UNWEB) “La figura del presidente dell’Assemblea legislativa dovrebbe essere un ruolo di garanzia istituzionale, che non si abbandoni a prese di posizioni scomposte e non in linea con la realtà dei fatti. Per questo, all’indomani di una giornata che ha segnato un record negativo dei decessi, sia in Italia che nella nostra regione, invitiamo il presidente Squarta a meno sensazionalistiche affermazioni, volte solo alla ricerca di un facile consenso”. Così i consiglieri del Partito democratico Tommaso Bori, Simona Meloni, Fabio Paparelli, Donatella Porzi e Michele Bettarelli, in merito alle dichiarazioni del presidente di Palazzo Cesaroni in merito al nuovo Dpcm (
(UNWEB) Perugia. Presentato dalla consigliera Francesca Vittoria Renda, capogruppo Blu in consiglio comunale, portavoce di Blu e Perugia Civica, nonch
(ASI) “Prorogare l’esenzione dal pagamento delle bollette per i terremotati fino al 31 dicembre 2021 e aumentare il numero di rate fino a 120 per la restituzione degli importi dovuti”.
(UNWEB) “Tra le questioni dimenticate dal Governo c’è quella relativa al mondo della cultura: i musei rimarranno chiusi fino al 15 gennaio, sperando che non abbia luogo una terza ondata della pandemia.
(UNWEB) “La Regione chieda alla Usl Umbria 2 e, nell'eventualità, anche alle altre aziende sanitarie, di ritirare subito il vergognoso atto di censura che ha colpito i dipendenti, ai quali viene impedito di rilasciare dichiarazioni a mezzo stampa se non previa autorizzazione della direzione aziendale”. È la domanda che i consiglieri regionali Tommaso Bori, Michele Bettarelli, Donatella Porzi, Simona Meloni, Fabio Paparelli (Pd) e Thomas De Luca (M5S) rivolgono alla Giunta di Palazzo Donini.
Il presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Marco Squarta, boccia la decisione del Governo di vietare gli spostamenti fra Comuni nelle giornate del 25 dicembre, di Santo Stefano e del 1° gennaio.
Il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Misto) annuncia la presentazione di una mozione per “rafforzare il sistema di protezione sociale e di cura delle persone non autosufficienti e delle relative famiglie assicurando un progetto personalizzato che, garantendo la libertà di scelta, potenzi l’offerta delle prestazioni e dei servizi volti a favorire la permanenza nel proprio domicilio”. Bianconi dice di voler “portare l’atto in Aula il prossimo 15 dicembre”.
(UNWEB) –Perugia. “Entro due mesi sarà portato a termine l’adeguamento del vecchio progetto definitivo dello stralcio Madonna di Baiano-Firenzuola, mentre sono avviate in parallelo anche le indagini geognostiche. Prosegue senza sosta dunque, e ne siamo contenti, l’azione di Anas per una delle opere di cui l’Umbria centro meridionale attende da decenni la realizzazione e cioè la “Tre Valli” che collega Spoleto con la E45 nei pressi di Acquasparta”.
(UNWEB) “Prendiamo atto con stupore che una mozione presentata e firmata da tutti i consiglieri di minoranza circa un mese fa e la cui discussione era già stata rinviata nel corso della precedenti sedute oggi è stata discussa e approvata grazie a disponibilità e volontà di confronto dei proponenti, che hanno presentato un emendamento firmato da tutti i capigruppo e da Michele Bettarelli”.
L’Aula di Palazzo Cesaroni ha respinto con 4 voti favorevoli, 11 contrari e 1 astenuto la mozione presentata da Donatella Porzi (PD) per impegnare la Giunta ad attivare “ogni strumento finanziario utile a rafforzare l’assistenza territoriale ed ospedaliera, manifestando al Governo la sollecitazione della Regione Umbria affinché l’Italia attinga al fondo MES per la copertura dei costi sanitari diretti e indiretti causati da Covid19”.
Il capogruppo della Lega, Stefano Pastorelli, a nome dei consiglieri del Carroccio, esprime soddisfazione per l’approvazione unanime dell’Aula di Palazzo Cesaroni di una mozione che impegna la Giunta ad “emanare un bando che dia ristori alle partite Iva dell’Umbria entro il mese di dicembre 2020, proprio come auspicava la Lega nei giorni scorsi”.
(UNWEB) – Perugia– L'andamento epidemico nell'ultima settimana con un focus che raffronta i decessi tra la prima e la seconda fase della pandemia a cura del nucleo epidemiologico, è stato al centro della conferenza stampa settimanale della Task force regionale.