La Terza commissione, presieduta da Eleonora Pace, ha avviato l’istruttoria sulla proposta di legge riguardante l’introduzione del Servizio regionale di psicologia scolastica, di iniziativa del consigliere regionale Simona Meloni (PD), che prevede un intervento nell’ambito della prevenzione del disagio nella fascia di età evolutiva, con particolare riferimento al mondo della scuola.


Avviata l’istruttoria sulla proposta di legge regionale, di iniziativa dei consiglieri Mancini, Fioroni, Pastorelli, Carissimi, Peppucci, Rondini e Nicchi (Lega) per l’istituzione dell’Osservatorio regionale sul welfare aziendale.
(UNWEB) – Perugia - Nove progetti volti a migliorare la sicurezza delle comunità locali sono stati approvati dalla Regione dell’Umbria, a seguito della pubblicazione di un Avviso a sportello riservato ai Comuni dell’Umbria.
(UNWEB) “Stipulare convenzioni con aziende private di bus, titolari di licenza per l'esercizio del servizio di taxi e servizio di noleggio con conducente, per integrare il trasporto pubblico locale e garantire mobilità e sicurezza anti contagio”.
(UNWEB) –Perugia – "Abbiamo avviato ormai da tempo una ricognizione sullo stato delle Società, Agenzie ed Enti di cui la Regione fa parte". Ad affermarlo la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, nel corso di una videoconferenza stampa che si è tenuta oggi alla quale hanno preso parte anche l'assessore regionale Michele Fioroni, gli Amministratori unici di Umbria Salute e Servizi, Giancarlo Bizzarri, e Umbria Digitale, Fortunato Bianconi, e il direttore regionale a Salute e Welfare Claudio Dario.
(UNWEB) – Perugia - Con l’approvazione in sede di Giunta dei criteri per l’erogazione di un sostegno ai lavoratori autonomi dell’Umbria e per i settori dei convegni e delle fiere e del commercio all’ingrosso di alimenti e bevande, fortemente danneggiati dalla pandemia da Covid-19, la Regione Umbria mette in campo la più importante azione di ristoro dall’inizio della crisi. Complessivamente vengono infatti stanziati circa 14,5 milioni di euro a favore delle categorie che hanno dovuto sospendere o ridurre le proprie attività a seguito dei provvedimenti restrittivi nazionali o regionali.
Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, in una nota congiunta con un consistente numero di consiglieri comunali del ‘Movimento’ punta il dito sulla gestione dell’acqua da parte dei privati. Lo fa a seguito “dell’aumento percentuale sul costo della bolletta della Sii che sfiorerà l'8 per cento nel prossimo triennio e la previsione di aumento di Umbra Acque per lo stesso periodo fino al 17,5 per cento”.
(UNWEB) Bella Libera Umbria continua a crescere: si unisce al movimento politico anche la consigliera Elisa Boccacci. A darle il benvenuto è Adriana Galgano, presidente di Blu, che evidenzia "sono felice perché grazie a lei il nostro gruppo si arricchisce di nuova energia e competenza. Molti complimenti dunque alla coordinatrice, Loredana Petrosi, per questo significativo ingresso.
Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) annuncia un’interrogazione alla Giunta per sapere “se non ritenga opportuno definire linee di indirizzo omogenee per la gestione degli accessi alle strutture sanitarie dei visitatori e delle assistenze, improntate anche a favorire la presenza del padre in sala parto, permettendo loro di effettuare il test molecolare direttamente nelle Unità operative di degenza a carico del personale di ostetricia”.
(UNWEB) La Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini, ha approvato, con voto unanime, una Risoluzione che mira ad impegnare la Giunta regionale ad intervenire per la “Razionalizzazione e potenziamento del personale destinato alla ricostruzione post sisma 2016”. La proposta era partita dal consigliere Vincenzo Bianconi (Gruppo misto) attraverso una mozione presentata in Aula lo scorso 26 maggio (
(UNWEB) “Per me è stata una grande soddisfazione che la mia mozione per il progetto di salvaguardia, riqualificazione e rilancio del sito archeologico della Guastuglia di Gubbio sia stata votata all’unanimità dall’Assemblea legislativa dell’Umbria”.
Il capogruppo della Lega a Palazzo Cesaroni, Stefano Pastorelli, esprime soddisfazione per l’approvazione, ieri in Aula, della mozione (
Donatella Porzi (PD) rivolge un appello alla presidente Tesei e all’assessore Coletto affinché ripensino alla bocciatura della mozione per i tamponi rapidi nelle farmacie.
Il capogruppo del Partito democratico a Palazzo Cesaroni, Tommaso Bori, rimarca che “anche la presidente della Giunta, Donatella Tesei, si è soffermata sul problema della mancanza di personale nel sistema sanitario umbro”. Per Bori “mancano infermieri, dottori, tecnici, oss. E sono fin troppi i lavoratori con contratti precari o liberoprofessionali”.
Il consigliere regionale Paola Fioroni (Lega) annuncia sulla disabilità una proposta di legge di modifica del Testo Unico della Sanità e Servizi Sociali, condivisa dal Gruppo della Lega. Per Fioroni “occorre riordinare la normativa regionale delineando la cornice di riferimento di ogni intervento legislativo per garantire i diritti imprescindibili delle persone con disabilità”.
Dopo l’astensione dal voto in Aula sulla mozione riguardante la disabilità, il gruppo della Lega spiega le ragioni per cui non ha appoggiato l’iniziativa del consigliere Vincenzo Bianconi (gruppo Misto) che ha riscosso consensi anche nella maggioranza, con il voto favorevole di Fratelli d’Italia.
(UNWEB) “Ieri Lega e Forza Italia in Assemblea sono stati piccoli piccoli. Che delusione per i tanti umbri che soffrono e speravano in una prova di maturità”. È quanto dichiara il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (misto) tornando sulla seduta d’Aula di ieri (