(UNWEB) Nella sessione di ‘Question time’ della seduta d’Aula di oggi, i consiglieri regionali della Lega Stefano Pastorelli e Paola Fioroni hanno interrogato la Giunta “per sapere se intende usufruire dell’opportunità consentita dal Decreto Ristori che prevede la possibilità per Comuni e Regioni di stipulare convenzioni con i titolari di taxi e Ncc, al fine di integrare il trasporto pubblico locale per garantire sia la mobilità che la sicurezza anticontagio”.


(UNWEB) Nel corso del Question time odierno dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, i consiglieri regionali della Lega Francesca Peppucci, Daniele Nicchi e Stefano Pastorelli hanno interrogato l’assessore Enrico Melasecche per “conoscere quale azioni e interventi l’Esecutivo regionale intenda mettere in campo affinché il ponte di Montemolino (sulla strada regionale 397, nei pressi di Todi) possa tornare ad avere piena funzionalità e garantire una viabilità adeguata per il territorio, considerando anche che la struttura, su cui sono state effettuate opere di consolidamento, vede avvicinarsi la scadenza del novembre 2022”.
(UNWEB) Nella sessione ‘Question time’ della seduta d’Aula di oggi, il capogruppo del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca ha illustrato la sua interrogazione relativa al Parco nazionale della cascata delle Marmore.
(UNWEB) Nel question time odierno, il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (gruppo Misto) ha interrogato l’assessore ai trasporti Enrico Melasecche per sapere a che punto è la realizzazione del “Programma di interventi di riorganizzazione del trasporto pubblico, ‘coerente e adeguato alle esigenze dell’Umbria’, indicata nelle Linee di indirizzo del Programma di governo, e quali iniziative di ascolto ‘dal basso’ sono state poste in essere”.
(UNWEB) – Perugia - Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), dalle ore 23 di oggi, lunedì 28, alle 3 di mercoledì 30 dicembre, interromperà la circolazione ferroviaria a causa dei lavori sul cantiere per il raddoppio del binario della tratta Spoleto-Campello sulla linea Orte-Falconara. I treni programmati saranno sostituiti da autobus tra le stazioni di Foligno e Spoleto e tra Terni e Foligno. I bus partiranno dai piazzali antistanti le stazioni ed il loro orario potrà variare in base al traffico stradale.
(UNWEB) Perugia - Per l’AUR (Agenzia Umbria Ricerche), lo storico ente di ricerca della Regione Umbria specializzato negli studi in campo socioeconomico, statistico e demografico, il 2021 si annuncia – dopo un lungo periodo di commissariamento – come un anno denso di importanti cambiamenti: nuova struttura operativa, nuova governance, nuova sede, nuovi obiettivi.
(UNWEB) – Perugia È pronto il piano della Regione Umbria per l’avvio ufficiale del Vaccine Day: definiti il programma e l’organizzazione della campagna regionale di vaccinazione anti Covid-19, l’ospedale “San Matteo degli Infermi” di Spoleto, presso il servizio trasfusionale, accoglierà, a partire dalle ore 10 di domani mattina, i team vaccinali delle
(UNWEB) –Perugia – Di seguito pubblichiamo integralmente il messaggio di ringraziamento e auguri inviato dal Direttore Regionale Salute e Welfare, Claudio Dario, a tutti coloro che nel sistema sanitario regionale sono impegnati a fronteggiare la pandemia:
Il consigliere regionale Daniele Carissimi (Lega) annuncia di avere depositato un progetto di legge finalizzato a semplificare i procedimenti ambientali di competenza regionale per agevolare la ripresa socio-economica dell’Umbria in questa fase di grande difficoltà dovuta alle conseguenze dell’epidemia da COVID-19.
I consiglieri regionali del Partito democratico, Bori, Meloni, Paparelli, Porzi e Bettarelli intervengono in merito alla situazione del Comune di Montefalco sottolineando come “anche il tentativo del commissario ad acta di redigere il bilancio di previsione sia naufragato”. Per gli esponenti Dem “ora è il momento della chiarezza, con il giudizio contabile che arriverà seguendo l’iter stabilito per legge, senza sottovalutare il giudizio politico sulla vicenda che paralizza da un anno la città”.
(UNWEB) –Perugia - “Alla luce del Decreto Legge 18 dicembre 2020, n. 172, che prevede che nei giorni festivi e prefestivi compresi tra il 24 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021 sull’intero territorio nazionale si applicano le misure dell’articolo 3 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 dicembre 2020 (c.d. zone rosse), la Giunta Regionale dell’Umbria ha posticipato l’inizio dei saldi invernali al 9 gennaio. Gli stessi avranno una durata di 60 giorni e pertanto si concluderanno il 10 marzo 2021”. Lo rende noto l’assessore regionale al Commercio e Tutela dei consumatori, Michele Fioroni.
(ASI) Perugia - "Francesco Acquaroli, presidente delle Regione Marche, ha appena annunciato che le infrastrutture sono essenziali per lo sviluppo turistico della sua Regione - ha dichiarato Adriana Galgano, presidente di Blu - e per questo, nelle Marche hanno previsto 12 milioni di euro per attivare nuove rotte dall'Aeroporto di Ancona e preservare i voli che le compagnie potrebbero cancellare causa Covid.
I consiglieri dei gruppi regionali di minoranza (Pd, M5S, Patto civico, Misto) hanno presentato una mozione con cui chiedono all’Esecutivo di Palazzo Donini di “rivalutare l’opportunità politica, e non solo, della nomina della consigliera regionale, vicepresidente dell’Assemblea legislativa e membro della Terza commissione, Paola Fioroni, a presidente dell’Osservatorio sulla condizione delle persone con disabilità”
(UNWEB) Il presidente della Commissione d’inchiesta ‘Analisi e studi su criminalità organizzata ed infiltrazioni mafiose, corruzione, riciclaggio, narcotraffico e spaccio di stupefacenti’, Eugenio Rondini fa sapere, in una nota condivisa con la vicepresidente Simona Meloni, che lo scorso 18 dicembre si è riunito, a Palazzo Cesaroni, l’Osservatorio regionale sulle infiltrazioni mafiose e l’illegalità.
Il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega-presidente Seconda Commissione) esprime soddisfazione per il lavoro svolto dal direttore generale di Arpa, Luca Proietti che ha portato alla “realizzazione di una serie di importanti progetti”. Mancini fa sapere che dopo la pausa natalizia inviterà Proietti in Commissione per trattare in maniera dettagliata le iniziative messe in campo.
(UNWEB) – Perugia - L’ordinanza del 20 dicembre 2020 del Ministero della Salute ha decretato il divieto di ingresso e transito alle persone che nei 14 giorni precedenti all’emanazione dell’atto abbiano soggiornato o transitato nel Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord.