(UNWEB) “Il contributo del gruppo della Lega al Documento di economia e finanza regionale (DEFR) 2021-2023 è racchiuso nelle tematiche fondamentali degli emendamenti approvati a maggioranza dall’Assemblea legislativa (http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie-acs/lavori-daula...)”.


Il consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd) annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta “sull’immobilismo e caos del mondo venatorio”. Per Bettarelli “ora per i cacciatori umbri oltre il danno rischia di arrivare la beffa”. Per questo chiede “come mai la Regione non si sia ancora pronunciata sulla possibilità di cacciare al di fuori del proprio comune in zona arancione, perché non è stato prolungato il periodo di prelievo del cinghiale e non sia stata ridotta la tassa regionale per la stagione 2020/2021”.
(UNWEB) “Vaccino subito anche per odontoiatri e medici veterinari, come per il resto degli operatori sanitari". E’ questa la richiesta avanzata dal consigliere Tommaso Bori, capogruppo PD in Assemblea legislativa, che “stigmatizza il mancato inserimento di queste professioni mediche e sanitarie all’interno del piano vaccinale prioritario stabilito dalla Regione Umbria”.
(ASI) Sarà la volta buona per la nuova tratta ferroviaria tra Campello sul Clitunno e Spoleto? Forse la seconda inaugurazione sta volta darà migliori risultati della prima, conclusasi con un nulla di fatto.
L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato a maggioranza (con 14 voti favorevoli e 2 contrari) il Piano della programmazione della rete scolastica e dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2021-22: non ci saranno altri licei musicali e sportivi come richiesto dai territori dell’Altotevere e da Orvieto. Confermate le autonomie in deroga per le zone decentrate.
Il capogruppo del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, intervenendo a margine dell’approvazione da parte dell’Aula di Palazzo Cesaroni del Defr (Documento di economia e finanza regionale) punta il dito sulla maggioranza per aver, tra l’altro, bocciato un suo emendamento che aveva “l'obiettivo di correggere l'inesatta individuazione del contributo delle sorgenti emissive nella qualità dell'aria della Conca ternana”.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato a maggioranza (13 sì da Lega, FI, FdI, Tesei presidente – 8 contrari, Pd, M5S, Patto civico, Misto) l’Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio di previsione della Regione Umbria per l’anno 2021.
(UNWEB) – Perugia - “Abbiamo la necessità di conoscere in maniera puntuale il Piano concordatario presentato al Tribunale di Milano il 23 dicembre scorso da AMI nei suoi cardini fondamentali, al fine di poter costruire una prospettiva certa di mantenimento industriale del sito di Sangemini.”
(UNWEB) TERNI – La commissione consigliare bilancio e affari generali ha approvato stamattina lo schema di bilancio di previsione della Provincia di Terni con due voti di astensione e nessun contrario.
(UNWEB) “Mi auguro vivamente che la risposta ricevuta dall’assessore e la sua apertura al dialogo e al confronto non resti sulla carta. Melasecche mi ha scherzosamente invitato a fare l'imprenditore e non il ‘Masaniello’. Restando sulla metafora, allora mi auguro che la sua non sia una ‘Promessa di Pulcinella’: ribadisco la disponibilità ad affrontare un tema così delicato come quello della mobilità interna e dei servizi ai cittadini riscrivendo le priorità e il piano di infrastrutture per la ripartenza dell’Umbria”.
(UNWEB) – Perugia – Avranno tempo fino all’8 febbraio 2021 i giovani, di età compresa tra i 18 e 29 anni non compiuti, italiani o stranieri regolarmente soggiornanti nel Paese, che vorranno aderire al bando per la selezione di 46 mila 891 operatori volontari da impiegare in progetti di servizio civile universale in Italia e all’estero: lo comunica l’assessore al Welfare della Regione Umbria, Luca Coletto.
L’Assemblea legislativa dell’Umbria prosegue l’esame del Documento di economia e finanza regionale 2019-2021. Dopo le relazioni di maggioranza e minoranza (
L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha iniziato l’esame del Documento di economia e finanza regionale 2021-2023 con le relazioni di maggioranza, Daniele Nicchi (Lega-presidente Prima commissione) e minoranza, Donatella Porzi (Pd- vicepresidente Prima commissione).
(UNWEB) Nella sessione di ‘Question time’ della seduta d’Aula di oggi, i consiglieri regionali della Lega Stefano Pastorelli e Paola Fioroni hanno interrogato la Giunta “per sapere se intende usufruire dell’opportunità consentita dal Decreto Ristori che prevede la possibilità per Comuni e Regioni di stipulare convenzioni con i titolari di taxi e Ncc, al fine di integrare il trasporto pubblico locale per garantire sia la mobilità che la sicurezza anticontagio”.
(UNWEB) Nel corso del Question time odierno dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, i consiglieri regionali della Lega Francesca Peppucci, Daniele Nicchi e Stefano Pastorelli hanno interrogato l’assessore Enrico Melasecche per “conoscere quale azioni e interventi l’Esecutivo regionale intenda mettere in campo affinché il ponte di Montemolino (sulla strada regionale 397, nei pressi di Todi) possa tornare ad avere piena funzionalità e garantire una viabilità adeguata per il territorio, considerando anche che la struttura, su cui sono state effettuate opere di consolidamento, vede avvicinarsi la scadenza del novembre 2022”.
(UNWEB) Nella sessione ‘Question time’ della seduta d’Aula di oggi, il capogruppo del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca ha illustrato la sua interrogazione relativa al Parco nazionale della cascata delle Marmore.
(UNWEB) Nel question time odierno, il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (gruppo Misto) ha interrogato l’assessore ai trasporti Enrico Melasecche per sapere a che punto è la realizzazione del “Programma di interventi di riorganizzazione del trasporto pubblico, ‘coerente e adeguato alle esigenze dell’Umbria’, indicata nelle Linee di indirizzo del Programma di governo, e quali iniziative di ascolto ‘dal basso’ sono state poste in essere”.