(UNWEB) –Perugia - Dall'inizio del mese di novembre è iniziato un rallentamento della crescita esponenziale dei casi incidenti di SARS CoV 2 e nelle ultime 3 settimane la curva sembra attraversare una fase di stabilizzazione, pur mantenendo una consistente numerosità di casi (in media 100 al giorno): è quanto emerge dal report a cura del nucleo epidemiologico settimanale secondo il quale negli ultimi 14 giorni la tendenza è ancora ad una lieve diminuzione.


Il consigliere regionale Daniele Carissimi (Lega) annuncia di avere depositato un progetto di legge finalizzato a semplificare i procedimenti ambientali di competenza regionale per agevolare la ripresa socio-economica dell’Umbria in questa fase di grande difficoltà dovuta alle conseguenze dell’epidemia da COVID-19.
I consiglieri regionali del Partito democratico, Bori, Meloni, Paparelli, Porzi e Bettarelli intervengono in merito alla situazione del Comune di Montefalco sottolineando come “anche il tentativo del commissario ad acta di redigere il bilancio di previsione sia naufragato”. Per gli esponenti Dem “ora è il momento della chiarezza, con il giudizio contabile che arriverà seguendo l’iter stabilito per legge, senza sottovalutare il giudizio politico sulla vicenda che paralizza da un anno la città”.
(UNWEB) –Perugia - “Alla luce del Decreto Legge 18 dicembre 2020, n. 172, che prevede che nei giorni festivi e prefestivi compresi tra il 24 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021 sull’intero territorio nazionale si applicano le misure dell’articolo 3 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 dicembre 2020 (c.d. zone rosse), la Giunta Regionale dell’Umbria ha posticipato l’inizio dei saldi invernali al 9 gennaio. Gli stessi avranno una durata di 60 giorni e pertanto si concluderanno il 10 marzo 2021”. Lo rende noto l’assessore regionale al Commercio e Tutela dei consumatori, Michele Fioroni.
(ASI) Perugia - "Francesco Acquaroli, presidente delle Regione Marche, ha appena annunciato che le infrastrutture sono essenziali per lo sviluppo turistico della sua Regione - ha dichiarato Adriana Galgano, presidente di Blu - e per questo, nelle Marche hanno previsto 12 milioni di euro per attivare nuove rotte dall'Aeroporto di Ancona e preservare i voli che le compagnie potrebbero cancellare causa Covid.
I consiglieri dei gruppi regionali di minoranza (Pd, M5S, Patto civico, Misto) hanno presentato una mozione con cui chiedono all’Esecutivo di Palazzo Donini di “rivalutare l’opportunità politica, e non solo, della nomina della consigliera regionale, vicepresidente dell’Assemblea legislativa e membro della Terza commissione, Paola Fioroni, a presidente dell’Osservatorio sulla condizione delle persone con disabilità”
(UNWEB) Il presidente della Commissione d’inchiesta ‘Analisi e studi su criminalità organizzata ed infiltrazioni mafiose, corruzione, riciclaggio, narcotraffico e spaccio di stupefacenti’, Eugenio Rondini fa sapere, in una nota condivisa con la vicepresidente Simona Meloni, che lo scorso 18 dicembre si è riunito, a Palazzo Cesaroni, l’Osservatorio regionale sulle infiltrazioni mafiose e l’illegalità.
Il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega-presidente Seconda Commissione) esprime soddisfazione per il lavoro svolto dal direttore generale di Arpa, Luca Proietti che ha portato alla “realizzazione di una serie di importanti progetti”. Mancini fa sapere che dopo la pausa natalizia inviterà Proietti in Commissione per trattare in maniera dettagliata le iniziative messe in campo.
(UNWEB) – Perugia - L’ordinanza del 20 dicembre 2020 del Ministero della Salute ha decretato il divieto di ingresso e transito alle persone che nei 14 giorni precedenti all’emanazione dell’atto abbiano soggiornato o transitato nel Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord.
(UNWEB) Perugia – Soddisfazione è stata espressa dall’Assessore regionale allo Ssviluppo economico Michele Fioroni per l’accordo ponte raggiunto tra AST, RSU ed organizzazioni sindacali territoriali e ratificato al MISE con la presenza dell’Assessore Fioroni per la Regione Umbria e del Sindaco Leonardo Latini per il Comune di Terni.
(UNWEB) “L’Umbria tra l’arancione e il giallo con i DPCM causa Pandemia , fattori che hanno determinato il blocco di molte attività con pesanti ripercussioni sugli addetti di vari settori: sport e Palestre , intrattenimento, spettacolo , l’artigianato ai lavoratori di alloggio e ristorazione, agli addetti ai servizi alla persona del commercio e tante altre categorie. Una situazione non facile, aiutata, dal blocco dei licenziamenti grazie all’intervento delle Sigle Sindacali e dalla proroga degli ammortizzatori sociali per covid., ma non basta”!
Il consigliere Michele Bettarelli (Partito democratico) sollecita l’assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto, a rispondere all’interrogazione, presentata a giugno, relativa all’accordo Umbria-Toscana sulla mobilità sanitaria. Per Bettarelli si tratta di “un silenzio singolare e preoccupante quello che circonda quest’atto che chiede nei fatti chiarezza sull’esistenza di un accordo in tema di sanità che riguarda milioni di euro ma su cui l’assessore pare non voler rispondere”.
(UNWEB) Assisi. “Era il 30 novembre quando il Consiglio comunale approvava all’unanimità una mozione preparata dal gruppo consiliare Assisi Domani a firma del capogruppo Cardinali che, unitamente a PD e Movimento Cinque Stelle, chiedeva al Sindaco Stefania Proietti di insistere verso il Governo sulla richiesta – già inoltrata - di un emendamento nella legge di bilancio che prevedesse un ristoro per le attività economiche e commerciali nei centri storici delle Città-Santuario, individuando in questo modo una categoria di città d’arte rimasta esclusa da analogo provvedimento varato ad agosto per i capoluoghi di provincia, con alto tasso di turisticità.
(UNWEB) – Perugia- Pronto il piano della Regione Umbria per il vaccine day di domenica 27 dicembre: nella giornata di ieri nel corso di una videoconferenza l’assessore alla Salute, Luca Coletto, insieme al direttore regionale, Claudio Dario e al commissario per l’emergenza, Antonio Onnis, ha stabilito con i commissari delle Aziende ospedaliere e delle Usl Umbria 1 e 2, le linee guida del piano per la somministrazione delle prime 85 dosi di vaccino Pfizer che saranno distribuite a tutte le Regioni in base ad un riparto definito a livello centrale dal commissario Arcuri.
Il consigliere regionale Thomas De Luca (M5S) ricorda che “siamo prossimi al taglio del nastro della Terni-Rieti”. Per De Luca i “lavori sono stati completati nei tempi stabiliti, e l'impegno preso è stato portato a termine grazie ai Ministri del Movimento 5 Stelle. L'Umbria e le infrastrutture della nostra regione trovano piena centralità nei tavoli ministeriali”.
(UNWEB) – Perugia, “L’azione del Governo regionale è assicurata. Sia io che gli Assessori siamo perfettamente operativi, nel rispetto delle norme e delle modalità specifiche del caso, sotto la sorveglianza della Asl numero 1”. E’ quanto afferma la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, a seguito della notizia della positività al Covid-19 dell’assessore alla sanità Luca Coletto.
(UNWEB) “Esprimo la mia vicinanza e quella di tutti i consiglieri della Lega all’assessore Luca Coletto, che è risultato positivo al Coronavirus”. È quanto dichiara il capogruppo della Lega in Assemblea legislativa dell’Umbria, Stefano Pastorelli. “Facciamo – prosegue Pastorelli - i migliori auguri di pronta guarigione all’assessore Coletto. Lo aspettiamo al più presto per continuare insieme la lotta a questa pandemia. Una lotta che la Regione, proprio grazie alle azioni messe in campo anche da Coletto, ha affrontato e continua ad affrontare con forza e determinazione”.
Il presidente Valerio Mancini (Lega) traccia un bilancio del lavoro svolto nel 2020 dalla Seconda Commissione consiliare di Palazzo Cesaroni. Lo fa sottolineando innanzitutto i numeri: “34 sedute e 42 audizioni. Abbiamo sempre lavorato – spiega - attraverso azioni sinergiche e quasi sempre condivise. Questo ci ha permesso di raggiungere importanti e concreti obiettivi a sostegno delle reali esigenze degli umbri”.