Lunedì 27 maggio 2024 ore 14:00  Aula VI di Palazzo Gallenga

(UNWEB) Perugia “La fiducia nelle relazioni Francia-Italia” sarà il tema dell’incontro di grande rilevanza per le relazioni internazionali che si terrà presso l’Università per Stranieri di Perugia lunedì 27 maggio 2024 alle ore 14:00 presso l’Aula VI di Palazzo Gallenga, e vedrà la partecipazione dell’Ambasciatore di Francia in Italia, Sua Eccellenza Martin Briens.

All’incontro saranno presenti, oltre il Rettore dell’Università per Stranieri di Perugia, prof. Valerio De Cesaris, che introdurrà l’importanza di questo evento per il rafforzamento dei legami tra Italia e Francia, autorevoli relatori per offrire diverse prospettive sul tema: Jean-PierreDarnis dell’Université Côte d’Azur discuterà delle “Relazioni Francia-Italia in una prospettiva europea”, analizzando le sfide e le opportunità che i due Paesi affrontano nel contesto dell’Unione Europea.

Emidio Diodato dell’Università per Stranieri di Perugia approfondirà il tema della “Fiducia nei rapporti bilaterali franco-italiani”, esaminando come la fiducia reciproca possa influenzare positivamente la cooperazione politica ed economica tra i due Paesi.

Cecilia EmmaSottilotta dell’Unistrapg presenterà un’analisi empirica sulla “Fiducia nei rapporti franco-italiani”, illustrando metodologie e risultati preliminari delle sue ricerche.

L’evento sarà un’opportunità per illustrare il progetto vincitore del bando Label dell’Università Italo-Francese in cui emergeranno dati e dinamiche basate sulla collaborazione tra i due Paesi.

Note biografiche dell’ambasciatore Martin Briens

Ambasciatore di Francia in Italia da luglio 2023, Martin Briens è stato precedentemente direttore del gabinetto civile e militare della ministra della Difesa, dal 2017 al 2022.

Diplomatico di carriera entrato al ministero francese dell’Europa e degli Affari esteri nel 1996 al termine del suo percorso di studio presso l’Ecole Nationale d’Administration (anno accademico ‘’Victor Schoelcher’’), ha rivestito vari incarichi a Pechino (1999-2003), a Washington (2003-2006), nonché presso la Rappresentanza permanente della Francia alle Nazioni Unite a New York (2010-2013) in veste di vice rappresentante permanente.

A Parigi, ha inoltre svolto le funzioni di vicedirettore del Centro di Analisi e Previsione (2006-2007), di sotto-direttore del disarmamento e della non-proliferazione nucleari (2007-2010), di vicedirettore del gabinetto del ministro francese degli Affari esteri e dello sviluppo internazionale (2013-2016) e direttore della strategia presso il ministero francese della Difesa.


 AVIS

80x190