(UNWEB)Perugia - Intervista a Iancu Laura Iuliana, libera professionista che vive in Umbria dal 2007, è un'operatrice socio sanitaria, istruttrice posturale, operatrice olistica, appassionata di sport, iscritta alllo CSEN ossia al Centro Sportivo Educativo Nazionale con cui seguito numerosi corsi con loro.
Ed è grazie a questi corsi, ci dice la signora Iancu, che ha acquisito varie competenze, è stata supportata nella sua a crescita professionale e ha avuto accesso a numerose opportunità di sviluppo professionale. Come atleta è stata campionessa di canottaggio, ha partecipato anche al campionato ufficiale del mondo di massaggio e terapia manuale, categoria beginner dove ha preso la medaglia di bronzo.
Come è avvenuta la tua selezione da parte di Valentina Gotti per far parte del Gruppo Eventi Academy di Casa Sanremo e quali sono stati i principali insegnamenti che ha ricevuto durante la sua formazione lì?
Ho conosciuto la Valentina Gotti al Campionato Ufficiale del mondo di Massaggio e Terapia manuale , e poi ho fatato dei corsi formazione tramite la sua Accademia Silvestrini di Roma, di conseguenza mi ha scelta e proposto questa bellissima opportunità e sfida di fare parte del Gruppo Eventi ACADEMY di Casa Sanremo dove tramite Docenti CSEN come Maestro Armando Potenza e Maestro Stefano Vitali che mi hanno insegnato : IL COMFORT ZONE MASSAGE che rilassa e nutre l’anima e nasce per situazioni tipiche nel mondo dello spettacolo in una realtà concitata come il festival di Sanremo e per recupero sia interiore che esteriore in generale . Le tecniche addottate sono :
Riflessologia zonale e facciale
Shiatsu zen su chair massage
Diapason terapia
Decontratturante
Massoterapia generale
Verrano usati olii esenzioni di 4 elementi , Cromo e aroma terapia .
In che modo la partecipazione a Casa Sanremo 2025 Le sarà utile a promuovere e sviluppare i suoi progetti futuri nel campo del benessere e della salute?
La partecipazione a Casa Sanremo 2025 rappresenta un'opportunità straordinaria per promuovere e sviluppare i miei progetti futuri nel campo del benessere e della salute. Essere presente in un contesto così prestigioso mi consentirà di raggiungere un pubblico ampio e variegato, composto non solo da addetti ai lavori, ma anche da persone interessate a migliorare la propria qualità di vita attraverso approcci innovativi e consapevoli.Casa Sanremo è una vetrina di grande visibilità, seguita da professionisti, media e pubblico , il che mi permetterà di far conoscere le mie competenze e la mia esperienza maturata nel settore. L'interazione con altri esperti e la possibilità di scambio di idee e collaborazioni future renderanno questa esperienza ancora più preziosa, aprendo nuove porte per la diffusione dei miei progetti.
Inoltre, essere parte di un evento così rilevante mi darà l’opportunità di mettere in pratica concretamente il mio know-how: il contesto dinamico e stimolante di Casa Sanremo rappresenta il luogo ideale per sensibilizzare le persone su tematiche fondamentali per il benessere psicofisico, favorendo la crescita e lo sviluppo delle mie iniziative.
Grazie alla risonanza mediatica dell'evento, potrò rafforzare la mia immagine professionale e far conoscere il mio approccio al benessere a un pubblico sempre più vasto, costruendo nuove connessioni e contribuendo alla diffusione di uno stile di vita sano e consapevole.
Signora Iancu, lei ha un percorso professionale molto variegato, che spazia dallo sport al settore sanitario e olistico. come queste esperienze diverse si sono integrate tra loro e hanno influenzato la sua visione del benessere e dell'aiuto agli altri?"
Il mio percorso professionale è stato un viaggio attraverso diverse dimensioni del benessere, tutte accomunate dal desiderio di prendermi cura delle persone nella loro totalità. Lo sport mi ha insegnato disciplina e ascolto del corpo, mentre l’esperienza nel settore sanitario mi ha avvicinato profondamente al concetto di cura: non solo come trattamento della malattia, ma come attenzione autentica alla persona, ai suoi bisogni e al suo percorso di guarigione.
L’approccio olistico ha completato questa visione, permettendomi di integrare la dimensione fisica con quella mentale ed emotiva. Credo che la vera cura non sia solo alleviare un sintomo, ma accompagnare l’individuo verso un equilibrio duraturo, attraverso un ascolto empatico e soluzioni personalizzate che tengano conto della sua unicità
Signora Iancu quale è il suo sogno nel cassetto?
Il mio sogno è aprire uno studio dedicato sia a persone con difficoltà che a chiunque cerchi un momento di benessere e serenità. Credo che il mondo olistico, attraverso un semplice tocco, un abbraccio o un gesto di sollievo, possa arrivare all'anima delle persone, donando loro più fiducia, sorrisi e un profondo senso di benessere. Questo è il mio obiettivo per il nuovo anno e il progetto che desidero realizzare al più presto.
Redazione di A.S.I. Umbria Notizie WEB