giochisenzabarriere6 1(UNWEB) Perugia. Si è svolta nel corso della mattinata di venerdì 29, presso la sala Rossa di palazzo dei Priori, la conferenza stampa per presentare ufficialmente “Spirito Paralimpico”, la nuova app, nata per volontà di AIAC (Associazione Italiana Allenatori di Calcio) Solidale ets per coniugare sport ed inclusione.

Si tratta infatti di un nuovo strumento che metterà in contatto chi cerca e chi offre sport paralimpico sul territorio.

All’incontro hanno partecipato l’assessore allo Sport del Comune di Perugia Pierluigi Vossi, ed il presidente di Aiac Solidale Ets Marcello Mancini.

Presenti anche l’assessora alle politiche sociali Costanza Spera, il presidente del Coni Umbria Aurelio Forcignanò, il rappresentante del Cip Giovanni Marella ed i rappresentanti di numerose associazioni cittadine che si occupano di disabilità.

***

“Oggi per la prima volta in Italia – ha spiegato l’assessore Vossi – presentiamo nella nostra città questa iniziativa che l’Aiac, attraverso la sua sezione sociale, ha voluto realizzare con l’obiettivo di coniugare sport ed inclusione. Si tratta, in particolare, di un’applicazione per smartphone che metterà in collegamento le società sportive di tutta Italia che svolgono un’attività in favore di bambini, bambine e persone con disabilità, con tutti quegli utenti (persone con disabilità, ma soprattutto genitori di ragazzi e ragazze con disabilità) che cercano luoghi in cui poter svolgere in sicurezza l’attività sportiva. Si tratta di un progetto di ampio respiro, che va in continuità con altre iniziative su questo tema messe in campo da Aiac: per questo mi sento di rivolgere un appello a tutte le associazioni affinché aderiscano e pubblicizzino l’esistenza di questa applicazione”.

L’APP

L’app “Spirito Palalimpico” a firma di Aiac Solidale Ets (Associazione Italiana Allenatori Calcio) – ha spiegato il suo presidente Marcello Manzini – si pone l’obiettivo di mettere in contatto chi cerca e chi offre sport paralimpico sul territorio.

Inoltre permetterà ai genitori di ragazzi disabili di conoscere tutte le realtà sportive che praticano sport paralimpico (tutti gli sport, non solo calcio) ed alle associazioni sportive di registrarsi e di farsi conoscere dalle famiglie.

In sostanza l’applicazione aiuta gli utenti a trovare facilmente le associazioni sportive paralimpiche più vicine e, nel contempo, dà visibilità alle associazioni, e crea una rete tra associazioni e realtà inclusive favorendo scambi, collaborazioni e nuove progettualità.

Le associazioni come possono aderire?

Le associazioni interessate ad entrare nel circuito dell’applicazione possono registrarsi già ora in piena autonomia, collegandosi al sito ufficiale www.spiritoparalimpico.it e cliccando su “Non hai un account? Creane uno”. Dovranno quindi compilare il form, ricevendo poi una mail di conferma per attivare l’account. Ovviamente l’iscrizione verrà consentita solamente alle associazioni certificate che propongono attività adeguate e verificate.

Dopo che le associazioni, iscrivendosi al sito, avranno riempito di contenuti l’app, la stessa potrà essere scaricata dagli utenti gratuitamente su Ios ed Android.

“Spirito Paralimpico” si pone l’obiettivo di rappresentare, a regime, un aiuto concreto per le famiglie ed uno strumento utile per le associazioni.

L’applicazione, infatti, nasce per rispondere a un’esigenza concreta: semplificare la ricerca di attività sportive paralimpiche, permettendo a persone con disabilità e alle loro famiglie di individuare facilmente, tramite geolocalizzazione e filtri tematici, le realtà sportive più vicine, accessibili e inclusive.

Mancini ha concluso evidenziando che Aiac vuole rivolgersi a tutte le categorie di cittadini, con un’attenzione particolare rivolta a coloro che si trovano in situazione di difficoltà, i cosiddetti “ultimi”. Con l’iniziativa, totalmente gratuita sia per le associazioni che per i cittadini, dunque, si chiede solamente alle associazioni che lo vorranno di aderire al progetto creando un collegamento diretto coi cittadini.

 

giochisenzabarriere3


 Totem plasma definitivo con loghi