CopertinaContinuano gli incontri con l'autore: il 21 novembre a Foligno, il 22 a Valfabbrica e il 25 in provincia di Vicenza

L'omaggio di benvenuto in Assisi del vescovo Sorrentino; volume già regalato al Santo Padre

(UNWEB) ASSISI – In segno di benvenuto e di accoglienza, a 800 anni dalla sua composizione e in vista dell'Ottocentenario dalla morte di San Francesco, monsignor Domenico Sorrentino, con la Fondazione Santuario della Spogliazione, ha voluto donare il suo ultimo libro Il cuore nascosto del Cantico, da sora Morte a Frate Sole, san Francesco e le strofe del vescovado, edito da Mondadori, a tutti i vescovi riuniti in Assisi, da oggi lunedì 17 a giovedì 20 novembre in occasione dell'81esima Assemblea generale della Conferenza episcopale italiana che giovedì stesso vedrà la partecipazione di papa Leone XIV, a cui il vescovo aveva già fatto pervenire il volume.
Nel libro il vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, rilegge l'opera del Poverello partendo dalla fine, perché "sono le ultime strofe - la tesi dell'autore - a racchiudere il cuore nascosto di questo meraviglioso componimento".

Intanto, continuano le presentazioni del libro sia in Umbria che in giro per l'Italia. Il primo appuntamento si terrà il 21 novembre a Foligno alle ore 17.30 al teatro San Carlo di Foligno dove, oltre all'autore, interverranno Stefano Brufani, docente di studi francescani all'Università degli studi di Perugia e la giornalista Rai, Francesca Romana Elisei. Il 22 novembre a Valfabbrica, alle ore 16 nella chiesa museo di San Sebastiano, dopo i saluti del sindaco Enrico Bacoccoli e del parroco e vicario episcopale per la pastorale della diocesi, don Antonio Borgo, a spiegare gli aspetti salienti del libro sarà sempre l'autore, intervistato da Marina Rosati, direttore dell'Ufficio Comunicazioni della diocesi. L'evento, organizzato dalla parrocchia di Santa Maria Assunta e dal comune di Valfabbrica, sarà intervallato dagli interventi musicali a cura di Francesco Troilo di Carlo e dalla compagnia teatrale RDL di "Chiara di Dio" a cura di Carlo Tedeschi. Al termine seguirà un momento conviviale presso Casa Betania.

La prossima settimana, martedì 25 novembre il vescovo sarà a Mussolente, in provincia di Vicenza, dove alle ore 20,45 presenterà il libro presso il Polo culturale "Gian Paolo Negri" in dialogo con il diacono Luca Lucchini, nell'ambito del programma di iniziative organizzate dal Comune sulla pace.


 Totem plasma definitivo con loghi