(UMWEB) Perugia. Si rinnova per il secondo anno l’appuntamento con “La memoria del suono. Festival dello Spirito”, organizzato dalla Scuola di musica La Maggiore di Perugia in collaborazione con il Comune di Perugia, l’Accademia di Arti Antiche Resonars di Assisi, Hyperprism Edizioni Perugia, Giottomusic Edizioni Discografiche di Perugia e Munus Arts and Culture.


(UMWEB) LUGNANO IN TEVERINA – – Il “Lugnano wine gallery” chiuderà il 25 e 26 agosto l’Estate lugnanese. La galleria di Palazzo Pennone sarà adibita ad esposizione ed assaggio di vini locali e nazionali, mentre è tutto pronto ormai per la tradizionale Cena del Ghetto detta anche "la cena in discesa", l'antica via degli artigiani e commercianti, dove tutti gli abitanti si ritroveranno, in Via Duca degli Abruzzi, l’antico Ghetto del paese.
(UMWEB) Perugia. Presentata questa mattina a Palazzo dei Priori, da Mario Mirabassi, direttore artistico del festival, alla presenza di Maria Pia Serlupini, Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Umbria e dell’Assessore comunale alle Politiche per l’Infanzia e l’Adolescenza Dramane Wagué, la 31esima edizione di “Figuratevi... di essere bambini, Festival internazionale delle figure animate, dei diritti, della creatività e del gioco”, che si terrà a Perugia (centro storico e area verde di Pian di Massiano) dal 23 al 26 agosto prossimo.
(UMWEB) Bevagna. Dopo l'edizione zero dello scorso anno, Bevagna è pronta a fare sul serio. E' in programma dal 24 al 26 agosto prossimi “Comiciak”, ovvero il Festival della commedia all'italiana. Il forte interesse di registi e produttori nello scegliere Bevagna come set ideale per le riprese di film e serie televisive non è un caso. Già, perché da sempre la città delle Gaite ha una fortissima tradizione legata al mondo del cinema.
(UMWEB) ISOLA POLVESE – Dopo la felice incursione a Spello del 19 agosto, con il concerto di UmbriaEnsemble presso le Torri di Properzio, Umbrò Summer Fest ritorna all’Isola Polvese. La rassegna di concerti estivi targata Umbrò – Arci Perugia, con il patrocinio di Umbria Jazz, venerdì 24 agosto (ore 21.30, ingresso 15 euro) vedrà Danilo Rea esibirsi in un concerto per piano solo nella suggestiva cornice della Rocca dell’isola, inaugurata dagli Avion Travel il 4 agosto proprio per la prima data della rassegna.
In corso i lavori del campo polivalente coperto presso gli impianti sportivi
(UMWEB) Perugia. Venerdì 24 agosto alle ore 19.00 presso Palazzo Sorbello in piazza Piccinino 9 a Perugia, la Fondazione Ranieri di Sorbello presenta il secondo appuntamento di: “Letture, Musica e Aperitivo a Palazzo Sorbello, al tramonto”.
(UMWEB) CALVI DELL’UMBRIA – Un’amicizia inedita, poco conosciuta al grande pubblico e che svela una passione nascosta per il rock da parte del grande Edoardo de Filippo. Il rapporto con Mick Jagger e il rock è stato infatti il tema affascinante dello spettacolo di ieri sera di Antonello Fassari, Gino Auriuso e Irma Ciaramella che hanno presentato “Eduardo’s rock” a Calvi dell’Umbria per il Calvi festival. Dalle commedie di Eduardo de Filippo, un atto unico sorprendente su testi famosissimi scanditi dai brani travolgenti dei Led Zeppelin, Nirvana, DeepPurple e AD/DC e che hanno sottolineato l’amicizia, poco conosciuta, tra Edoardo e Mick Jagger.
Dopo anni di pausa torna il Palio del fiasco. E intanto per l’inverno si lavora alla Scuola dell’impagliatura
Sabato 25 Agosto in Piazza Duomo Christian presenta Christian De Sica
Sabato 25 agosto l’inaugurazione dell’antologica del Maestro Bruno Ceccobelli fra simbolo e archetipo.
Giovedì 23 agosto si rinnova l’appuntamento con il cartellone di eventi nell’acropoli perugina
(UMWEB) Perugia. Dal cartellone di DESTATE LA NOTTE alcuni appuntamenti per la prossima settimana:
Agosto Culturale Sanvenanzese, 27-28-29 agosto 2018
Il commissario straordinario della Figc sarà in città dalla mattina di giovedì 23 agosto. Nel pomeriggio premierà la squadra vincitrice del “Memorial Pietro Palmieri”
(UMWEB) Ferentillo. Giunta alla VI^ edizione e da sempre in crescita di presenze per la sua straordinaria bellezza torna Sabato 18 Agosto la sensazionale NOTTE BIANCA DI FERENTILLO. Tutto il paese si riempirà di gruppi musicali, artisti di strada, punti ristoro con prodotti tipici e Street Food, fiere itineranti, giocolieri e giochi per tutte le età. Nelle principali piazze e vie si alterneranno concerti di ogni genere dal Rock'n Roll anni 50, lo Swing, il Reaggae, il Jazz, il Latino-Americano e la musica italiana d'autore fino ai canti folk dei Cantori della Valnerina. Tante le collaborazioni musicali quest'anno con gruppi provenienti da ogni parte d'Italia.
