(UNWEB) Perugia. La IV commissione consiliare Cultura, presieduta da Michele Cesaro, si è riunita oggi, martedì 24 ottobre, per un sopralluogo al PalaBarton di Pian di Massiano.
(UNWEB) Perugia. La IV commissione consiliare Cultura, presieduta da Michele Cesaro, si è riunita oggi, martedì 24 ottobre, per un sopralluogo al PalaBarton di Pian di Massiano.
(UNWEB) Perugia. Il pomeriggio del 23 ottobre ha avuto luogo l'incontro tra l'Amministrazione e la Delegazione sindacale per procedere all'esame del protocollo "Rimborsi Utenze domestiche a favore del personale tecnico amministrativo e bibliotecario". Come l'anno passato, infatti, l'Università degli Studi di Perugia ha destinato risorse da mettere a disposizione dei dipendenti, con figli fiscalmente a carico, per affrontare il caro-bollette.
(UNWEB) Proseguono i lavori per la mitigazione del rischio idrogeologico della ripa di Pretola, finanziati per un importo complessivo di 2,3 milioni di euro nell’ambito del Pnrr, missione 2 (Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica) Componente 4 (C4 – Tutela del territorio e della risorsa idrica) sub-investimento 2.1b (Misure per la gestione del rischio di alluvione e per la riduzione del rischio idrogeologico).
(UNWEB) Nei giorni scorsi l’assessore con delega ai rapporti con le città gemelle Clara Pastorelli è stata a Seattle per rinsaldare il rapporto di collaborazione ed amicizia con la città statunitense nel trentesimo anniversario del gemellaggio su invito del Sindaco Bruce Harrell e della Seattle Perugia Sister City Association. Presenti il presidente del comitato Germán Rodriguez e i membri Saleh Joudeh e Mark Ippolito nonché Elisabetta Valentini presidente dell’omologo comitato perugino.
Ospite d'onorela Prof.ssa Silvana Sciarra, Presidente della Corte Costituzionale - 25 ottobre 2023, ore 11, Aula Magna di Palazzo Murena, Perugia
(UNWRB) Perugia. Questa mattina, alla presenza del Vice Questore Vicario, Primo Dirigente della Polizia di Stato, dr.ssa Maria Grazia Corrado, è stato sottoscritto nei locali della Questura di Perugia il "Protocollo per la Sicurezza Informatica con Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche "Togo Rosati"" dal Dirigente del Centro Operativo Sicurezza Cibernetica Polizia Postale e delle Comunicazioni Umbria, Vice Questore della Polizia di Stato, Dr.ssa Michela Sambuchi e dal Direttore Generale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche Dr. Vincenzo Caputo.
Il direttore della Caritas diocesana don Marco Briziarelli: «Una preziosa opportunità per contribuire a creare una comunità che si prende cura degli ultimi e di chi vive ai margini»
Riattribuzione di cariche dopo le dimissioni di Stefano Monicchi che rimane in consiglio. La presidente Pagliacci: “Ci attendono nuove sfide”
(UNWEB) NARNI – Narni è uno dei cinque Comuni “Ambasciatori nazionali”. Il Sindaco Lorenzo Lucarelli ha infatti ricevuto giovedì a Roma, nella Sala Capitolare del Senato, durante la cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento "Comune di Eccellenza" il prestigioso titolo. “Un ulteriore premio per Narni – commenta il Sindaco - che già è stato riconosciuto come Comune di eccellenza e inserito nel prestigioso catalogo del progetto editoriale Rde “Comunitaliani & Ambasciatori d’Eccellenza”.
L’arcivescovo Maffei: «Diciamo grazie a chi ha accettato di partire in missione e di restarci come segno e strumento della Misericordia di Dio»
(UNWEB) Perugia. Si è tenuta nel corso della mattinata del 21 ottobre la cerimonia di intitolazione della rotatoria, posta all’intersezione tra via Penna e via Soriano, a Sant’Andrea delle Fratte ai volontari oncologici. Presenti il sindaco Andrea Romizi, il vice presidente della commissione toponomastica Paolo Befani, il presidente di Aucc Giuseppe Caforio, il volontario Aucc Leonardo Belardi, la consigliera Roberta Ricci, il parroco di San Sisto Don Maicol Tiriello, i rappresentanti dell’associazione nazionale Carabinieri.
(UNWEB) L’iniziativa “Diamo energia al cambiamento” del GSE (Gestore Servizi Energetici) – la società pubblica che in Italia ricopre un ruolo centrale nel perseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile, attraverso la promozione e l’incentivazione delle fonti di energia rinnovabile, dell’efficienza energetica e della mobilità sostenibile – è approdata nel corso della giornata del 20 ottobre a Perugia per incontrare scuole, imprese e pubbliche amministrazioni del territorio.
(UNWEB) A Perugia, nella Sala del Dottorato di Palazzo Murena, sede centrale dell'Università degli Studi di Perugia, si è svolta la cerimonia per la consegna del Premio dell'Accademia Nazionale dei Lincei intitolato alla memoria di Edoardo Ruffini, insigne giurista e docente di Storia del diritto italiano all'Ateneo perugino che, nel 1931, si rifiutò di prestare pubblico giuramento di fedeltà al regime fascista imposto ai professori universitari.
(UNWEB) È stata la Palestra Athletic Body di Perugia,la protagonista della 6^ puntata della trasmissione "Panorama Csen" che è andata in onda Giovedì 19 Ottobre 2023 sull'emittente televisiva Retesole canale 11 del digitale terrestre condotta da Antonio Caravella in collaborazione con ASI- Agenzia Stampa Italia e con lo Csen Comitato Provinciale di Perugia.
(UNWEB) Perugia. 19 ottobre, Giornata Internazionale contro il cancro al seno. Non è stata scelta a caso la data di nascita dell’Associazione L’Aura, che prende vita a sette mesi esatti dalla scomparsa di Laura Buco, per realizzare quella che era una sua forte volontà.
(UNWEB) Perugia - In relazione a quanto letto sulla stampa, riguardante il presunto non funzionamento della piattaforma protocollo della Provincia e il ritorno all’uso del cartaceo, si evidenzia che il sistema protocollo non è stato danneggiato dall'attacco hacker ed è attualmente funzionante.
Il registro cartaceo è stato usato solo nella fase emergenziale, il giorno 18 ottobre, fino alle ore 17.00. Dopo questo orario la funzionalità è tornata a pieno regime e da quel momento tutti i documenti precedentemente inviati o ricevuti sono stati regolarmente protocollati.
Dal Centro di salute sarà trasferito al piano terra dell'ospedale di Città di Castello
Dal 20 al 23 ottobre la città ospita la quarta edizione del Social Enterprise Open Camp
Per quattro giorni oltre 60 speaker dall'Italia e dall'estero e 300 partecipanti da tutta la penisola
Termineranno domenica 5 novembre. Come saranno riorganizzati tutti i servizi
Indicazioni e spunti operativi per contrastare la violenza domestica e di genere