Il progetto di comunicazione ambientale di Gesenu e Biorepack riguarda la corretta raccolta degli imballaggi in bioplastica compostabile e prevede alcuni stand nei principali mercati di Perugia per informare e sensibilizzare la cittadinanza.
Il progetto di comunicazione ambientale di Gesenu e Biorepack riguarda la corretta raccolta degli imballaggi in bioplastica compostabile e prevede alcuni stand nei principali mercati di Perugia per informare e sensibilizzare la cittadinanza.
(UNWEB) Perugia. Prestigioso incarico per la Dottoressa Anna Vivolo, Direttore Generale dell'Università degli Studi di Perugia che è stata eletta nella Giunta del Convegno dei Direttori Generali delle Amministrazioni Universitarie (CoDAU) che riunisce 94 atenei italiani, statali e non statali: è la prima volta che un Direttore Generale dell'Ateneo perugino riceve questo incarico.
Tutti gli interventi realizzati e previsti dalla Provincia. Al via i lavori sulla Sp 207 di Caicambiucci
La Scadenza per presentare le domande: 25 agosto 2023
Sono una trentina le opere donate dai maestri artigiani de La Strada della Ceramica in Umbria per la serata di solidarietà e beneficenza a Faenza e alle altre città alluvionate dell'Emilia Romagna
Il presidente Toniaccini e i sindaci dell'associazione umbra: "La ceramica che unisce e che aiuta nella rinascita di quelle popolazioni e delle loro attività laboratoriali di ceramica"
(UNWEB) Perugia. A seguito del bollettino trasmesso in data odierna, 14 luglio 2023, dal Centro di Competenza Nazionale del Ministero della Salute con il quale è prevista una temperatura massima percepita di 35 gradi per la giornata di Venerdì 14 luglio 2023 e 37 gradi per le giornate di Sabato 15 e Domenica 16 luglio 2023 con condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione a rischio, è dichiarata attiva per i giorni 14, 15, 16 luglio 2023 la fase relativa al livello 3 – forte disagio.
(UNWEB) Perugia. Da oggi, 14 luglio alle 14, riaprono al pubblico i poli museali di Perugia, ossia museo civico di palazzo Penna, Cappella di San Severo e complesso monumentale di San Bevignate.
(UNWEB) Perugia. E’ stata inaugurata il 12 luglio a Pianello “Fonte Urbana” l’impianto di erogazione di acqua naturale e refrigerata a cura di Umbra Acque e Comune di Perugia.
(UNWEB) Todi, – Una modifica di servizio legata alla Raccolta Differenziata interesserà il Comune di Todi a partire dal prossimo 31 Luglio, nello specifico saranno coinvolte via Sant'Agostino e alcuni civici di Via Angelo Cortesi, in centro storico.
Alla Torre di Pretola lo spettacolo di apertura
(UNWEB) Perugia. L'Università degli Studi di Perugia ha avviato un importante progetto di ricerca, denominato MuSIC (Multi-sensory solutions for increasing human-building resilience in face of climate change), per lo studio del comfort ambientale nelle aree urbane particolarmente soggette a cambiamento climatico.
Avviato un progetto di manutenzione dedicato al territorio comunale
L'accordo Comune-Gesenu vedrà fissi all'opera due ulteriori addetti con mezzi e attrezzature proprie
Tra luglio e agosto le mostre di Bernardo Lanzetti e Mario Panconi
(UNWEB) Cittadino e Provincia) Monte Santa Maria Tiberina - Luglio e agosto sono i mesi dedicati all'arte a Monte Santa Maria Tiberina, presso le sale espositive di palazzo Bourbon del Monte.
Prosegue il laboratorio per uniformare l'interpretazione del Testo unico governo del territorio
Coinvolti geometri e professioni tecniche privati, dei Comuni e della Regione
Il Rettore Oliviero: "L'Università promuove riflessione e senso di appartenenza alla comunità"
Confermate le criticità emerse in conferenza di servizi. Intanto ripartono i lavori di riqualificazione dell'impianto esistente
Il prof. Adriano Roccucci: “Per costruire la pace si parte dalla solidarietà”.
Previste temperature fino a 36 e 37 gradi
(UNWEB) TREVI - Dal mese di maggio, presso la Casa della Comunità di Trevi, recentemente intitolata al dottor Luciano Casciola, all’interno del Consultorio familiare diretto dal dr. Pietro Stella, è attivo il Servizio di prevenzione e trattamento dei disturbi del pavimento pelvico a cura dell’ostetrica dr.ssa Maria Josè Quezada.
Le riprese si sono svolte all'interno della sala ibrida del blocco operatorio