(UNWEB) Nei giorni scorsi l’assessore con delega ai rapporti con le città gemelle Clara Pastorelli è stata a Seattle per rinsaldare il rapporto di collaborazione ed amicizia con la città statunitense nel trentesimo anniversario del gemellaggio su invito del Sindaco Bruce Harrell e della Seattle Perugia Sister City Association. Presenti il presidente del comitato Germán Rodriguez e i membri Saleh Joudeh e Mark Ippolito nonché Elisabetta Valentini presidente dell’omologo comitato perugino.


Ospite d'onorela Prof.ssa Silvana Sciarra, Presidente della Corte Costituzionale - 25 ottobre 2023, ore 11, Aula Magna di Palazzo Murena, Perugia
Il direttore della Caritas diocesana don Marco Briziarelli: «Una preziosa opportunità per contribuire a creare una comunità che si prende cura degli ultimi e di chi vive ai margini»
(UNWEB) NARNI – Narni è uno dei cinque Comuni “Ambasciatori nazionali”. Il Sindaco Lorenzo Lucarelli ha infatti ricevuto giovedì a Roma, nella Sala Capitolare del Senato, durante la cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento "Comune di Eccellenza" il prestigioso titolo. “Un ulteriore premio per Narni – commenta il Sindaco - che già è stato riconosciuto come Comune di eccellenza e inserito nel prestigioso catalogo del progetto editoriale Rde “Comunitaliani & Ambasciatori d’Eccellenza”.
L’arcivescovo Maffei: «Diciamo grazie a chi ha accettato di partire in missione e di restarci come segno e strumento della Misericordia di Dio»
(UNWEB) Perugia. Si è tenuta nel corso della mattinata del 21 ottobre la cerimonia di intitolazione della rotatoria, posta all’intersezione tra via Penna e via Soriano, a Sant’Andrea delle Fratte ai volontari oncologici. Presenti il sindaco Andrea Romizi, il vice presidente della commissione toponomastica Paolo Befani, il presidente di Aucc Giuseppe Caforio, il volontario Aucc Leonardo Belardi, la consigliera Roberta Ricci, il parroco di San Sisto Don Maicol Tiriello, i rappresentanti dell’associazione nazionale Carabinieri.
(UNWEB) L’iniziativa “Diamo energia al cambiamento” del GSE (Gestore Servizi Energetici) – la società pubblica che in Italia ricopre un ruolo centrale nel perseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile, attraverso la promozione e l’incentivazione delle fonti di energia rinnovabile, dell’efficienza energetica e della mobilità sostenibile – è approdata nel corso della giornata del 20 ottobre a Perugia per incontrare scuole, imprese e pubbliche amministrazioni del territorio.
(UNWEB) A Perugia, nella Sala del Dottorato di Palazzo Murena, sede centrale dell'Università degli Studi di Perugia, si è svolta la cerimonia per la consegna del
(UNWEB) È stata
(UNWEB) Perugia. 19 ottobre, Giornata Internazionale contro il cancro al seno. Non è stata scelta a caso la data di nascita dell’Associazione L’Aura, che prende vita a sette mesi esatti dalla scomparsa di Laura Buco, per realizzare quella che era una sua forte volontà.
(UNWEB) Perugia - In relazione a quanto letto sulla stampa, riguardante il presunto non funzionamento della piattaforma protocollo della Provincia e il ritorno all’uso del cartaceo, si evidenzia che il sistema protocollo non è stato danneggiato dall'attacco hacker ed è attualmente funzionante.
Dal Centro di salute sarà trasferito al piano terra dell'ospedale di Città di Castello
Dal 20 al 23 ottobre la città ospita la quarta edizione del Social Enterprise Open Camp
Termineranno domenica 5 novembre. Come saranno riorganizzati tutti i servizi
Indicazioni e spunti operativi per contrastare la violenza domestica e di genere
(UNWEB) – Perugia, 18 ott. 023 - Il Centro Pari Opportunità esprime cordoglio per la morte di Loretta Cellini, importante figura nel mondo della psicologia e della scrittura in Umbria.
(UNWEB) Perugia. Come annunciato dall’arcivescovo Ivan Maffeis alla recente Assemblea diocesana, la Giornata Missionaria Mondiale culminerà nella comunità di Perugia-Città della Pieve con la Veglia di preghiera preceduta dalla Cena di solidarietà (a base di riso e patate) per le opere missionarie, venerdì 20 ottobre, a partire dalle ore 20, nel refettorio dell’antico convento francescano di Monteripido. Alla Veglia si ascolteranno la Parola di Dio e alcune testimonianze di religiosi, laici e famiglie che hanno sentito “ardere il cuore” per l’annuncio come motore di cambiamento non solo della loro vita, ma anche per quella delle realtà dove si sono inseriti: Palestina, Perù e Kosovo.
