(UNWEB) Si conclude oggi a Solomeo la quattro giorni della prima edizione di Young Sparks Symposium, l'incontro delle oltre 120 "giovani faville" provenienti da università italiane e da vari paesi nel mondo, chiamate a raccolta nell'ambito del Programma Erasmus+ dall'Università degli Studi di Perugia, dalla Brunello Cucinelli spa e dall'Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE. L'obiettivo dichiarato, quello di stimolare un confronto aperto e costruttivo su alcuni aspetti cruciali del nostro tempo, quali il rapporto tra persone e scienza, tra umanesimo, sostenibilità ed economia, tra persone e territorio e tra umanesimo e comunicazione.