Rispetto al 2021 aumento del 25% circa dei dimessi totali e circa12mila accessi al Pronto soccorso, in linea con il periodo pre-covid
Rispetto al 2021 aumento del 25% circa dei dimessi totali e circa12mila accessi al Pronto soccorso, in linea con il periodo pre-covid
(UNWEB) Perugia. In questo particolare periodo si stanno verificando troppi eventi di violenza sulle donne e aggressioni derivate dal bullismo ; per sostenere e guidare alla difesa personale i soggetti deboli la Palestra di Pugilato "Perugia Fight Boxing School" oltre ad occuparsi della nobile arte per agonisti ed amatori e della Protezione Personale, ha stretto un accordo di intenti con il S.I.U.L.P., Sindacato Italiano Unitario Lavoratori di Polizia, organizzazione sindacale maggioritaria nazionale, rappresentata dal Segretario Provinciale Massimo Pici, grazie al quale, è stato possibile estendere il proprio impegno nel sociale ed in particolar modo dedicarsi in forma attiva alla prevenzione dei fenomeni di bullismo e di violenza contro le fasce vulnerabili, favorendo incontri formativi e di confronto intorno ai delicati temi. "Fare formazione come forma di prevenzione a tutti quei fenomeni come il bullismo o la violenza di genere, credo sia uno strumento necessario di alto senso civico – tiene a precisare il Maestro di pugilato e preparatore Alessio Gaggioli – nella nostra palestra si insegna innanzi tutto a rispettare le regole e le leggi, e quando si è nella possibilità di fare qualcosa in più quella possibilità si trasforma in un dovere".
(UNWEB) "I numeri relativi alle attività del Santa Maria, nel periodo settembre-novembre 2022 sono in miglioramento: stiamo tracciando una strada virtuosa nonostante le difficoltà, anche di questi giorni, dovute all'aumento dei casi Covid". Così il direttore generale del Santa Maria, Andrea Casciari, che ha assunto l'incarico il 12 settembre scorso, nella conferenza stampa organizzata questa mattina nella sala conferenze dell'ospedale. Insieme al direttore generale, presenti il direttore sanitario Pietro Manzi e il direttore amministrativo Maria Mariani.
Con il documento l'Azienda regionale per l'edilizia residenziale umbra ha recepito e tempestivamente adottato le indicazioni di Regione Umbria
(UNWEB) Dalla prossima stagione irrigua il Consorzio di Bonifica Tevere Nera riuscirà a controllare totalmente i livelli d’acqua dei suoi canali e monitorare i relativi flussi idrici.
(UNWEB) Spoleto. Primo dicembre 2022, presso il parcheggio “Posterna” del Comune di Spoleto, gestito da Busitalia, si è svolta un’esercitazione organizzata dalla Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco per l’Umbria che ha visto coinvolti, oltre ad un centinaio di Vigili del Fuoco provenienti dai Comandi Provinciali di Perugia e Terni, personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia Locale, del Servizio 118, del Comitato locale della Croce Rossa Italiana, della Protezione Civile regionale, dell’ENS (Ente Nazionale Sordi) e dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco.
(UNWEB) Perugia, – "I dati appena diffusi dall'Istituto Superiore di Sanità sull'andamento dell'infezione da HIV in Italia nel 2021 evidenziano un incremento delle nuove diagnosi rispetto all'anno precedente: 1770 casi attuali contro i 1303 del 2020, con una incidenza di 3 casi per 100.000 abitanti. Analoga incidenza si riscontra in Umbria. Va sottolineato che i dati comunicati hanno risentito dell'epidemia da COVID-19 che potrebbe aver comportato una sottodiagnosi". A dirlo è la Prof.ssa Daniela Francisci, direttore della Struttura Complessa Clinica Malattie Infettive dell'Ospedale di Perugia e Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive e Tropicali dell'Università degli Studi di Perugia, in occasione della Giornata Mondiale contro l'AIDS. "Il trend complessivo – prosegue - è infatti in diminuzione negli ultimi anni, anche grazie alla prevenzione".
Da Puliamo il Mondo alla proiezione del docufilm “Stracci”per parlare di economia circolare e aiutare l’ambiente con azioni pratiche e di sensibilizzazione
Un centinaio di ragazzi del primo anno, sotto la guida del docente Simone Budelli e del direttore del Dipartimento Marcello Signorelli, protagonisti di una lezione speciale
(UNWEB) Perugia. Uniti contro l’Aids. Anche quest’anno, in occasione della Giornata Mondiale per la Lotta all’AIDS, fissata per il 1 dicembre, sono tante le iniziative organizzate in sinergia tra Centro Servizi Giovani del Comune di Perugia, Anlaids, AFAS, Clinica di Malattie Infettive – Ospedale Santa Maria della Misericordia, Omphalos, Spazio Bianco, SISM Perugia, Progetto YAU Young Angles Umbria e Café Timbuktu e presentate questa mattina durante una conferenza stampa che si è tenuta presso la Sala Rossa di palazzo dei Priori e che ha visto confrontarsi tra di loro i vari soggetti organizzatori.
L'annuncio è stato fatto dopo il sopralluogo dell'assessore ai lavori pubblici Otello Numerini con la partecipazione del sindaco Andrea Romizi
L'equipe è al suo quinto intervento di stabilizzazione spino - pelvica in meno di due anni, e ha ormai consolidato questa tecnica operatoria applicata ad una patologia traumatica rara e invalidante
Il progetto di educazione ambientale ideato e promosso dai Comuni di Castiglione del Lago, Città della pieve, Corciano, Magione, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Piegaro, Tuoro sul Trasimeno e TSA è pensato per dare ai più giovani la possibilità di fare sentire la propria voce e diventare portavoce di messaggi positivi per l'ambiente
Presentato il nuovo ecosistema multifunzionale già attivo in 10 farmacie, che punta a sostenere l’utente sfruttando la capillarità del presidio sanitario con la croce verde
(UNWEB) Perugia. Giovedì 1 dicembre alle ore 22: 15 su Umbria+, Canale 15 del Digitale Terrestre andrà in onda la nona puntata di “Panorama CSEN Perugia” , Trasmissione realizzata dallo CSEN, Comitato Provinciale di Perugia ed Agenzia Stampa Italia, condotta da Antonino Caravella.
Il percorso viene attivato dall'infermiere di triage del Pronto Soccorso che, dopo una prima valutazione, invia il paziente direttamente all'ambulatorio di Otorino
(UNWEB) Nell’ambito degli accordi internazionali tra l’Università degli Studi di Perugia e l’Università di El Envigado (Colombia) nei giorni scorsi presso la sala rossa di palazzo dei Priori il sindaco Andrea Romizi e gli assessori Clara Pastorelli e Leonardo Varasano hanno incontrato il Prof. Manuel Vaquero Pineiro e una delegazione formata da due docenti dell’Università colombiana, Prof. José Hoyos Garcia e Henry José Devia Pernia, specialisti di diritto e di pubblica amministrazione - e da un rappresentante del Comune di Medellín ilb Prof. Pablo Andres Carces Vasquez. Quest’ultimo, in particolare, ha confermato l’interesse a stringere rapporti di collaborazione con il Comune di Perugia, al fine di costruire uno scambio di informazioni e di buone pratiche di governo locale.
Presentati il calendario 2023 Barbanera-Avis e nuove collaborazioni per sensibilizzare al dono
Nel bilancio di fine anno raccolta sangue -1,9% ed emergenza plasma: manca il 30 per cento
(UNWEB) Perugia. Questa mattina nella splendida cornice della Sala dei Notari, la lista LiberAvvocatura ha presentato il proprio programma.
(ASI) Perugia - Giornata intensissima quella che ha visto protagonista a Perugia il Prefetto Francesco Messina, Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato.