1seminario(UNWEB) Perugia, Un Seminario per dire "NO" alla violenza sulle donne, in vista della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne che ricorre ogni anno il 25 novembre: è quello che è stato organizzato questa mattina dalla Direzione Territoriale ADM (Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli di Toscana e Umbria, in collaborazione con il Comitato Unico di Garanzia di ADM, la Fondazione Ranieri di Sorbello e l'Istituto di Storia dell'Umbria Contemporanea. Un evento che ha ricevuto il Patrocinio dei Comune di Perugia e di Terni e che è stato pensato e realizzato con il solo intervento di donne, insegnanti, storiche, politiche.

Foto 2 Protocollo ADM USR Umbria 24 11 2022(UNWEB) Perugia, – È stato siglato questa mattina il Protocollo d'intesa tra l'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM) – Direzione Territoriale per la Toscana e l'Umbria e l'Ufficio Scolastico Regionale (USR) dell'Umbriaper la diffusione presso gli Istituti scolastici dell'educazione alla legalità con particolare riguardo alla fiscalità delle Accise, al mondo della Dogana e dei Monopoli e al contrasto alle frodi.

TERNI FOTO 3 PROFESSOR AUGUSTO PASINI(UNWEB) TERNI - In corso di svolgimento, fino alle ore 14 di questa mattina, giovedì 24 novembre, all’hotel Garden di Terni, il convegno promosso dall'Azienda Usl Umbria 2 in collaborazione con la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica di Villa Umbra sul tema ‘Fondamenti clinici e patofisiologici della psicotraumatologia’.

Presentazione Prin(UNWEB) Umbertide. E' stato presentato presso la Biblioteca Comunale il Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) dal titolo “Abitare i margini, oggi. Etnografie di paesi in Italia” organizzato dal Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali Umane e della Formazione dell'Università degli Studi di Perugia.

Laurent De Bai(ASI) I temi delle famiglie tradizionali e della discriminazione degli omosessuali, le battaglie da essi combattute per ottenere gli stessi diritti civili degli eterosessuali e, quindi, anche quello di sposarsi, sono argomenti di cui da tempo si discute nella società civile e anche nel Parlamento.                                                             

Foto 1p da sx prof.ssa Fallarino dottor Gargaro Rettore Oliviero(UNWEB) Perugia. Il dottor Marco Gargaro, Ricercatore del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Perugia, è risultato vincitore dell'ERC Starting Grant ottenendo un finanziamento di 1.5 milioni di euro con il progetto di ricerca: "REACT-DC, Breaking oncometabolites dynamics for next-generation dendritic cells tumor immunotherapy".  

(UNWEB) Perugia,  PAC2000A Conad sostiene concretamente le strutture ospedaliere pediatriche del territorio attraverso una nuova iniziativa di collezionamento in partnership con GOOFI by Egan, azienda marchigiana che afferma la sua filosofia armonizzando lo sviluppo produttivo con l'unicità e la peculiarità del prodotto.

donne 1(UNWEB) Assisi. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, 25 novembre di ogni anno, l’amministrazione comunale ha organizzato una serie di iniziative a cui parteciperanno le scuole del territorio, il Punto d’ascolto antiviolenza e la biblioteca cittadina.

passignanoL’incontro alla Villa del Pischiello ha chiuso la tre giorni al Trasimeno del progetto “Coloriamo il nostro futuro”
(UNWEB) – Passignano,  – “Siate protagonisti e non semplici spettatori; mettetevi in gioco in prima persona, perché voi non sarete, ma siete cittadini della nostra società. La legalità sia la ‘vostra’ legge”.

CSI1(UNWEB) Perugia. . Si è svolta domenica 20 novembre presso il centro congressi Capitini la prima edizione de “La notte dei Capitani”, evento organizzato dal Comitato di Perugia del Centro Sportivo Italiano (CSI) interamente dedicato ad uno dei ruoli più affascinanti e delicati dello sport, appunto quello del capitano.

da sx Bartocci Oliviero Sottani Marsella DSC 7488(UNWEB) Perugia. È stato presentato questa mattina, nella Sala del Dottorato di Palazzo Murena, sede del Rettorato dell'Università degli Studi di Perugia, il bilancio sociale della Procura Generale della Repubblica di Perugia, relativo all'anno 2021. Sono intervenuti il Magnifico Rettore Prof. Maurizio Oliviero, il Procuratore Generale presso la Corte d'Appello di Perugia Dott. Sergio Sottani, il Prof. Luca Bartocci, Ordinario di Economia Aziendale, delegato rettorale per il settore bilancio e programmazione e la Dott.ssa Luisa Lucia Marsella, Dirigente Amministrativa della Procura Generale di Perugia. 

 AVIS

80x190