(UNWEB) L’arrivo della prima vera perturbazione invernale e il previsto abbassamento delle temperature dei prossimi giorni, alza la soglia di attenzione anche sugli impianti idrici esterni alle abitazioni, in particolare sui contatori dell’acqua, che possono addirittura rompersi a causa del gelo.


Ospite d'onore Prof.ssa Anna Maria Bernini, Ministro dell'Università e della Ricerca
(UNWEB) SPOLETO - Una delegazione composta dal direttore generale dell'Azienda Usl Umbria 2 Massimo De Fino, dal direttore regionale della Sanità Massimo D'Angelo, dal senatore Franco Zaffini, accompagnati dal direttore del presidio ospedaliero di Spoleto Orietta Rossi e dalla coordinatrice infermieristica Silvia Ceppi, hanno effettuato sabato scorso, 14 gennaio, alle ore 17, un sopralluogo nei reparti del "San Matteo degli Infermi".
(UNWEB) FOLIGNO - In programma mercoledì 18 gennaio alle ore 9, presso l'auditorium San Domenico di Foligno, l'inaugurazione dell'anno accademico 2022-2023 del Polo Universitario con la presentazione, alla comunità accademica e alla cittadinanza, dei Corsi di Laurea di Fisioterapia e Infermieristica e del Master in Fisioterapia.
Il Sindaco Toniaccini e l'assessore Marinacci: "Rigeneriamo un'area strategica per Deruta"
Edizione post pandemia presentata oggi in Provincia. Dal 4 al 21 febbraio di nuovo in pubblico Rosalinda, Nasotorto, Nasoacciaccato e Chicchirichella e il grande corteo storico ispirato alla famiglia Vici.
(UNWEB) Gubbio – In merito al comunicato stampa diramato nella giornata di oggi dal Comune di Gubbio ed avente ad oggetto "Sanità, incontro tra direttori, amministrazione e cittadini", il direttore generale dell'Usl Umbria 1, Massimo Braganti, nella parte di testo che lo riguarda ritiene opportuno fare alcune precisazioni e chiede di pubblicare quanto di seguito riportato.
Il Comune si conferma di anno in anno sempre più "riciclone"
Edi Cicchi, assessore ai servizi civici del Comune di Perugia: "Anche così i territori si riappropriano della loro identità"
(UNWEB) – Perugia, - L'Assessorato all'Ambiente della Regione Umbria ed Enpa, Ente Nazionale Protezione Animali, presenteranno lunedì 16 gennaio alle ore 11, in conferenza stampa, alla Scuola Umbra di amministrazione pubblica, a Pila di Perugia, struttura che ospiterà l'intero corso, l'inizio delle attività formative per addestrare delle unità cinofile, composte dagli allievi con i rispettivi cani, all'individuazione di bocconi avvelenati e, dunque, a prevenire e contrastare l'avvelenamento degli animali.
E' rivolto agli insegnanti della scuola secondaria di primo grado. La prima giornata si è tenuta al Coni a Perugia, la seconda all'istituto Casagrande a Terni
Il punto in occasione dell’avvenuta acquisizione del complesso edilizio Ex Palazzetti in via Adriatica
(ASI) Perugia - Il Complesso Monumentale del Santa Giuliana dal 1993 ospita la prestigiosa Scuola delle Lingue Estere dell'Esercito. Il comandante, il Generale di Brigata, Emiliano Vigorita, ha avuto la meravigliosa idea di aprire questo stupendo patrimonio artistico di Perugia ai cittadini organizzando una serie di eventi culturali di alto livello, i cui protagonisti sono, di volta in volta, personaggi famosi in Italia ed all'estero.
(UNWEB) Giovedì 12 gennaio alle ore 22: 15 su Umbria+, Canale 15 del Digitale Terrestre è andata in onda la quattordicesima puntata di “Panorama CSEN Perugia” , Trasmissione realizzata dallo CSEN, Comitato Provinciale di Perugia ed Agenzia Stampa Italia, condotta da Antonino Caravella.
(ASI) Perugia. E’ ripresa in data 12 gennaio, presso la sala convegni Deco Hotel di Ponte San Giovanni, l’attività dell’associazione “Perugia in movimento! Liberare il futuro”. Grande protagonista della serata lo sport, come strumento di prevenzione e crescita dell’individuo.
Il direttore generale dell'Usl Umbria 1 ha fatto visita alla struttura che, in questi giorni, sta rodando il nuovo sistema di triage
