WhatsApp Image 2022 03 24 at 15.55.31(UNWEB) Perugia  Nel solco della sua tradizione di pluralità e promozione della pace, la Stranieri di Perugia intensifica le iniziative di “accoglienza formativa” recentemente messe in atto per i profughi afghani, con la disponibilità di ulteriori 30 borse di studio di solidarietà per rifugiati di guerra ucraini. Dalle attuali 111, quindi, le gratuità messe a disposizione dall’Ateneo salgono a 141. Si tratta di borse trimestrali nei corsi di lingua italiana dell’Ateneo.

PHOTO 2022 03 24 14 39 49(UNWEB) Montefalco. “Il Camper rosa della Questura di Perugia ha fatto tappa stamattina a Montefalco per sensibilizzare, informare e aiutare le donne a segnalare episodi di violenza. Con questo spirito oggi, nella Piazza del Comune, ha fatto tappa il camper della campagna nazionale "Questo non è amore" per far conoscere ai cittadini e agli studenti gli strumenti e le metodologie utilizzati dalla Polizia di Stato quando è chiamata a intervenire nei casi di violenza sulle donne.

La Piazzetta(UNWEB) Umbertide. Il Centro d’Aggregazione “La Piazzetta” è uno spazio giovani del Comune di Umbertide, gestito da un’equipe di educatori qualificati della Cooperativa Asad situato in Piazza Michelangelo. “La Piazzetta” è aperta dal martedì al sabato dalle 15.30 alle 18.00, con ingresso libero e gratuito, ed offre ai ragazzi dai 13 ai 18 anni la possibilità di incontrarsi, frequentarsi e socializzare in un contesto accogliente e libero, ma allo stesso tempo protetto ed adeguato ai loro bisogni.

cattedrale perugia 4 marzo22 veglia preghiera con adorazione eucaristica x pace ucraina f1(UNWEB) Perugia. Anche la comunità diocesana di Perugia-Città della Pieve, venerdì 25 marzo, si raccoglierà in preghiera per la pace, unendosi spiritualmente al Santo Padre Francesco e a tutta la Chiesa nell’Atto di Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria dell’umanità, in modo particolare, secondo l’intenzione del Papa, della Russia e dell’Ucraina, nazioni in guerra da quasi un mese.

sciopero globaleTra gli interventi da mettere in campo: investimenti sulle energie rinnovabili e sulle comunità energetiche, investimenti sulla mobilità regionale e sul Piano regionale dei rifiuti.

Tutte e tutti chiamati a scendere in piazza al fianco degli attivist3 per porre l’attenzione sulle azioni da mettere in campo per combattere la crisi climatica e per favorire la giusta transizione energetica ed ecologica.

3. Taglio del nastro della mostra(UNWEB) Una mostra sugli acquedotti perugini del '900 e una tavola rotonda dedicata alla promozione dei diritti legati alla tutela dell’ambiente e delle risorse idriche. Così Umbra Acque ha celebrato la “Giornata mondiale dell'acqua” giunta al suo trentesimo anno. Una serie di eventi, iniziative e appuntamenti organizzati in collaborazione con l'Università per Stranieri e il Comune di Perugia che proseguiranno fino al 5 aprile.

 Totem plasma definitivo con loghi