In corso di elaborazione una serie di progetti anche formativi per volontari in vista del V centenario della morte del Perugino (1523-2023), al fine di aprire molte chiese spesso chiuse o poco fruibili
In corso di elaborazione una serie di progetti anche formativi per volontari in vista del V centenario della morte del Perugino (1523-2023), al fine di aprire molte chiese spesso chiuse o poco fruibili
In arrivo dal ministero un acconto di tre milioni per far partire i lavori a Ponte San Giovanni
Comunicato di Altrascuola - Rete degli Studenti Medi Umbria -Il sindacato studentesco
"GLI IMMATURI SIETE VOI."
Dopo due anni di pandemia e totale incertezza, ecco che il ministero decide improvvisamente di reinserire la prima e la seconda prova.
(UNWEB) L’Agenda 2030 sottoscritta nel 2015 da 183 Paesi dell’Onu segna il punto di partenza di un grande processo globale di cambiamento che, prendendo concretamente le distanze dal modello di sviluppo fino a quel momento in uso, intende influenzare e trasformare concretamente le politiche pubbliche a tutti i livelli.
L'incarico al professor Edoardo De Robertis, già direttore facente funzioni della struttura
Lunedì 7 febbraio alle ore 11.00 incontro in Biblioteca comunale con Antonio Concina, presidente Associazione Dalmati italiani nel mondo. Giovedì 10 febbraio, ore 11.00, commemorazione presso largo Martiri delle Foibe a Marsciano
Il Patto ha lo scopo di favorire interventi per la promozione e maggiore diffusione della lettura presso i cittadini
Presidente Caforio: "Si stima, per i prossimi anni, un aumento delle patologie da cancro, ma con la prevenzione si può sconfiggere"
L'Aucc, nel 2021, ha svolto nell'Azienda Ospedaliera di Perugia, quasi 3mila visite psiconcologiche
(UNWEB) Prenderanno il via nei prossimi giorni i lavori per l’intervento di riqualificazione di piazza Turati a Castel del Piano, finanziato direttamente dal Comune di Perugia con un importo di 90mila euro nell’ambito del “piano strade/piazze e marciapiedi” 2021.
(UNWEB) Assisi. Continuano senza sosta i lavori alla Rocca Maggiore, monumento simbolo della città, che necessita di un complesso intervento di riqualificazione per superare annose criticità funzionali e introdurre elementi innovativi.
(UNWEB) Foligno. “Oggi abbiamo commemorato in maniera solenne, la tragica giornata del III Febbraio del 1944 quando un reparto dell’esercito tedesco effettuò un rastrellamento nelle nostre montagne”.
Ripercorse le tappe che hanno portato al raggiungimento in città del 69% della raccolta differenziata
Ritrovato e restituito il marsupio di un cittadino contenente soldi ed effetti personali. Stamattina in Comune la cerimonia
Il cardinale Bassetti ai consacrati: “siete una sfida per il mondo e per la Chiesa”. Ai giovani: “siate generosi seminatori di speranza”, agli anziani: “felici, per aver lavorato per il regno di Dio”
(UNWEB) Umbertide. Si è riunito oggi presso il Municipio di Umbertide il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica in seguito ad alcuni fatti recentemente avvenuti nel capoluogo. La riunione era stata richiesta dal sindaco Luca Carizia e convocata dal Prefetto di Perugia Armando Gradone, al fine di migliorare i controlli legati alla sicurezza del territorio.
(UNWEB) Assisi. Continua la proficua collaborazione tra la Polizia di Stato del Commissariato di Assisi e l'Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri della città serafica per parlare, insieme ai genitori e agli studenti delle classi prime, di legalità e rispetto delle regole.
La firma è avvenuta martedì primo febbraio a Perugia tra il vicesindaco Andrea Pilati e il Prefetto Armando Gradone
La giunta comunale di Perugia estende la scadenza delle misure previste dal Manifesto per la mobilità elettrica e sostenibile
Stanziati 2,5 milioni di euro per un programma territoriale che contribuisce al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile
L'assegno, consegnato dal sindaco Romizi e dalla comandante della polizia locale, Nicoletta Caponi, si deve alla generosità del personale della S.O. Sicurezza, del Servizio Segnaletica del Comune di Perugia, del Camep e della Carrozzeria Grifo
(UNWEB) TERNI - Negli ultimi anni si è registrato un aumento costante della prevalenza del Disturbo dello Spettro Autistico (ASD). Secondo gli ultimi dati diffusi dal Centers for Disease Control and Prevention, negli Stati Uniti 1 bambino su 59, all’età di 8 anni, ha una diagnosi di ASD, mentre stime più recenti relative al territorio italiano indicano una prevalenza in bambini tra i 7 e 9 anni di 1 su 87. Contestualmente, l’età in cui viene individuato il disturbo si è progressivamente abbassata e oggi, sempre più spesso, è possibile formulare il sospetto diagnostico tra i 16-18 e i 24 mesi.