Le aree interessate sono via del Macello e via Settevalli
Le aree interessate sono via del Macello e via Settevalli
A disposizione dell’Ente fondi che permetteranno di anticipare tanta operatività e serviranno a far fronte alla bolla speculativa
L’assessore Marco Morelli: “Un risultato importante, ottenuto senza nessun aumento dei costi dei servizi per i cittadini”
E' stato scelto per crescita esponenziale di casi esaminati e per qualità diagnostica prodotta nell'ultimo triennio. Nel 2021 sono stati effettuati oltre 350 esami
L’iniziativa comprende un servizio di baby-sitting per bambini da 3 anni in su
Presentato all'assessore regionale Agabiti il progetto di valorizzazione turistico-culturale finanziato con i fondi comunitari assegnati all'Unione dei Cintura dei castelli. Pronto l'itinerario per rendere attrattivi i borghi storici
Assessore Vanni Ruggeri: "Un'occasione preziosa di confronto e di proficua collaborazione istituzionale"
(ASI) Civitas e CiviciX le nuove forze politiche in Umbria? E’ questo il tema della puntata di Nero Su Bianco condotta da Laurent De Bai in onda oggi martedì 15 febbraio 2022 alle ore 21.00 su Umbria+ canale 15 del digitale terrestre e in streaming su www.umbriapiu.it.
(UNWEB) Spoleto. Una festa di San Valentino all'insegna della prevenzione e del contrasto a ogni forma di violenza verso le donne. Con questo spirito oggi, nella città di Spoleto, ha fatto tappa il camper rosa della campagna nazionale "Questo non è amore" per far conoscere ai cittadini e agli studenti gli strumenti e le metodologie utilizzati dalla Polizia di Stato quando è chiamata a intervenire nei casi di violenza sulle donne.
Si aprono innovative prospettive terapeutiche. Lo studio pubblicato sul European Heart Journal.
Al via il progetto Net-Working ideato da Lares Italia insieme alle associazioni Gillo – Onlus per la lotta alla Leucemia e AVIS di Spoleto e in collaborazione con il Comune di Spoleto
(UNWEB) Spoleto. RICOSTRUZIONE POST SISMA: ULTIME FASI DI PROGETTAZIONE PER LA BASILICA DI SAN SALVATORE, PALAZZETTO ANCAIANI E IL TEATRO DEL SAN NICOLò
Interventi per oltre 3.500.000 euro. L’inizio dei lavori previsto tra le fine dell’estate e dicembre 2022
Proseguono le progettazioni per la sistemazione dei danni causati dal sisma 2016 agli edifici pubblici e ai beni culturali. In base allo stato d’avanzamento delle procedure in corso, tra l’estate e la fine del 2022 dovrebbero partire i lavori per la Basilica di San Salvatore, il teatro del Complesso Monumentale di San Nicolò e Palazzetto Ancaiani in piazza della Libertà.
(UNWEB) Perugia, – Una giornata dedicata alle cardiopatie congenite per promuovere l'attenzione e informare su malformazioni, anomalie e disturbi cardiovascolari presenti, in chi ne è affetto, fin dalla nascita. La data è quella del 14 febbraio, giornata in cui si accendono i riflettori a livello mondiale per sensibilizzare la collettività su questa tipologia di patologie.
Chiusa la carreggiata in direzione Cesena a causa di un mezzo pesante intraversato. Ripercussioni sul raccordo Perugia-Bettolle per il traffico in direzione E45
(UNWEB) Perugia ha un patrimonio immensamente bello ma anche molto fragile, spesso minacciato dall’incuria dell’uomo o dagli effetti dell’inquinamento ambientale, un patrimonio che ha continuamente bisogno di essere protetto, recuperato, valorizzato.
Ultimata la ripulitura della scarpata, operazione necessaria prima di procedere al consolidamento
L'appuntamento è in programma dal 14 al 20 febbraio con i cardiologi degli ospedali di Città di Castello e Gubbio-Gualdo Tadino: per aderire basta chiamare il numero verde 800 05 22 33
(UNWEB) Perugia. Istituita da papa san Giovanni Paolo II l’11 febbraio 1992, giorno in cui la Chiesa celebra la festa della Madonna di Lourdes, in ricordo della sua prima apparizione a santa Bernardette nella Grotta di Massabielle (era l’11 febbraio 1858), la XXX Giornata mondiale del malato sarà celebrata nell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve domenica 13 febbraio, alle ore 18, nella chiesa parrocchiale del quartiere di Santa Lucia del capoluogo umbro.
(UNWEB) Perugia. L'Università degli Studi di Perugia ha dedicato "Donne in Scienza" alla memoria della Prof.ssa Ursula Grohmann, ordinaria di Farmacologia del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Direttore del Centro Universitario di Microscopia Elettronica dell'Ateneo perugino e ricercatrice di fama internazionale nel campo dei tumori e delle malattie autoimmuni, recentemente scomparsa.
(UNWEB) Assisi. Nella Sala della Conciliazione si è svolto ieri l’incontro ufficiale con la delegazione del World Water Council dopo i sopralluoghi in Assisi che, insieme a Firenze e Roma, rappresenta la candidatura del governo italiano verso il Forum del 2024 sull’acqua.
(UNWEB) Umbertide. I temi del sociale, della crescita dei giovani e della sinergia tra Comune e Diocesi sono stati al centro dell'incontro in Comune tra il vescovo di Gubbio, Monsignor Luciano Paolucci Bedini, il sindaco Luca Carizia e l'Amministrazione Comunale.
(UNWEB) Perugia. Anche la Polizia di Stato di Perugia ha ricordato questa mattina, presso il Parco della Pescaia, Giovanni Palatucci – ex Questore di Fiume, Medaglia d'oro al merito civile e "Giusto tra le Nazioni" – nell'anniversario della sua morte avvenuta il 10 febbraio del 1945 nel campo di concentramento di Dachau.