Si tratta di uno spazio riservato alla sgambamento e un'altra per l'addestramento di unità cinofile per il soccorso che saranno gestite dalla locale Misericordia.
Si tratta di uno spazio riservato alla sgambamento e un'altra per l'addestramento di unità cinofile per il soccorso che saranno gestite dalla locale Misericordia.
(UNWEB) Il 5° congresso regionale della Federazione Cisl Umbria Medici-Veterinari-Dirigenti Sanitari ha confermato all'unanimità Tullo Ostilio Moschini come segretario generale regionale. Nella nuova segreteria, insieme a Moschini, entrano a far parte Luca Nicola Castiglione e Cristina Colasanti. Mentre Giuseppe Giordano è il nuovo presidente del consiglio regionale del sindacato. All'Hotel Giò di Perugia sono stati anche eletti i membri del nuovo consiglio regionale e il collegio dei sindaci revisori, oltre ai delegati al prossimo congresso nazionale della Cisl Medici che si terrà il 3-4-5 marzo a Roma e i delegati al congresso Confederale Cisl Umbria. Saranno Roberto Belli, Piero Macellari e Chiara Fiandra i revisori dei conti effettivi, Francesca Giannelli e Antonio Talarico i supplenti.
Presto la città di Perugia ritroverà uno dei luoghi che la distinguono, in Italia e nel mondo
(UNWEB) Perugia - Il concorso letterario "Io c'ero... il tempo sospeso". Racconti di vita al tempo della pandemia dall'ospedale di Perugia, ha ottenuto un importante riconoscimento dal Centro Studi Cultura e Società di Torino nell'ambito della quarta edizione del Premio "Persona e Comunità" per la valorizzazione dei migliori progetti finalizzati allo Sviluppo, al Benessere ed alla Cura della Persona. Il concorso letterario promosso dall'Azienda Ospedaliera di Perugia, si è aggiudicato la segnalazione di "Buon Esempio" per la sezione "Tema libero".
(UNWEB) Perugia E’ in programma domani, martedì 7 dicembre (ore 16:00 – diretta streaming at: https://www.unistrapg.it/it/5-lezioni-sulla-migrazione), l’evento che chiuderà il ciclo di conferenze “5 Lezioni sulla Migrazione”, organizzato e coordinato da Stefania Tusini e Maura Marchegiani, docenti dell’Ateneo con delega rettorale, rispettivamente, alle politiche per l’inclusione e a quelle per la sostenibilità.
Il borgo di pescatori si anima per le festività con eventi, letture e mercatini. Il 24 suggestiva fiaccolata del Circolo rematori, il 26 presepe vivente nel vecchio borgo
(UNWEB) Perugia. Si sono accese le luci natalizie nel centro storico di Perugia, cosi come hanno preso il via i mercatini lungo Corso Vannucci e all’interno del Cerp, centro espositivo all’interno della Rocca Paolina e il videomapping su Palazzo dei Priori alla presenza del Sindaco Andrea Romizi, dell’Assessore al Commercio Clara Pastorelli, di Francesca Duranti vice presidente dell’Archivio Gerardo Dottori e del Presidente del Post, Avv Francesco Gatti.
(UNWEB) Assisi. Nel giorno in cui si ricorda Santa Barbara, patrona del Corpo dei vigili del fuoco, il sindaco di Assisi Stefania Proietti esprime profonda gratitudine a tutti i vigili del fuoco, in particolare a quelli che operano nel distaccamento della città serafica, per il prezioso, continuo e impegnativo lavoro che svolgono sul territorio.
Gli eventi preparatori presentati dal presidente Lanfranco Pecetta e dall’amministrazione comunale
Giorgio Massoli e i suoi 4 amici lanciano una nuova iniziativa per una scuola più inclusiva. Si parte il 19 dicembre
(UNWEB) – Perugia, – I protagonisti di “Umbria Coast to Coast – Popy on the Road” sono pronti a fare il prossimo passo verso un futuro migliore per i ragazzi disabili e le loro famiglie.
(ASI) Perugia. Presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Perugia si è svolta oggi, 4 dicembre, la commemorazione di Santa Barbara, patrona protettrice dei Vigili del Fuoco.
Con i fondi raccolti furono donati, a maggio 2020, un ventilatore polmonare per la terapia semintensiva e una sonda per ecografo, necessari alle terapie per i malati di Covid-19
(UNWB) TErni. "Ad oggi, sul territorio della provincia, sono stati effettuati oltre 4.000 interventi di soccorso tecnico urgente che hanno riguardato: incendi generici, incendi boschivi, incidenti stradali, verifiche e dissesti statici, danni d’acqua, soccorsi a persona e ricerca di persone scomparse o disperse ed emergenze di protezione civile.
(UNWEB) Perugia. La cattedrale di san Lorenzo in Perugia si è affollata per l’ultimo saluto a mons. Giuseppe Chiaretti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve dal 1995 al 2009.
(UNWEB) Perugia. Si è svolta a Perugia venerdì 3 dicembre la cerimonia di inaugurazione della Fonte dei Tintori dopo i lavori di restauro e riqualificazione nell’ambito del progetto “Art Bonus”. Al taglio del nastro in via San Galigano ha fatto seguito l’incontro all’aula magna dell’Accademia di Belle Arti sul tema “La Fonte dei Tintori e la bellezza ritrovata”, coordinato da Luciana Cristallini, già Dirigente del Comune e responsabile Art Bonus Perugia negli 2015-2020. Sono intervenuti il sindaco del Comune di Perugia, Andrea Romizi, l’assessore con delega per Art Bonus, Otello Numerini, il presidente della sezione territoriale di Perugia di Confindustria Umbria, Maurizio Mariotti, il mecenate Antonio Campanile, il consigliere comunale e presidente di Guide in Umbria Francesco Vignaroli, Paolo Martani e Simona Cortona del Team Art Bonus.
Karla Wursterova ha incontrato il sindaco e gli assessori Pastorelli e Varasano
Cicchi: "forte l'impegno del comune sul tema, ma vogliamo fare ancora di più"
Presentato il cartellone in sala della Vaccara
(UNWEB) Lo sport si conferma al centro del programma di mandato dell’Amministrazione comunale di Perugia. Ciò è quanto emerge dai dati relativi al resoconto dell’attività svolta dall’Assessorato allo sport del Comune di Perugia dall’inizio dell’attuale legislatura (2019) ad oggi, illustrata in conferenza stampa dall’assessore Clara Pastorelli. Presenti anche il sindaco Andrea Romizi ed i dirigenti Fabio Zepparelli e Paolo Felici.
Gli allievi hanno simulato gli interventi trasmessi dal blocco operatorio in live surgey