(UNWEB) PERUGIA, - L'avvocato Antonio D'Acunto, attuale presidente di Afas e Coordinatore regionale di Assofarm Umbria, è stato eletto membro della Giunta di Assofarm Nazionale.
(UNWEB) PERUGIA, - L'avvocato Antonio D'Acunto, attuale presidente di Afas e Coordinatore regionale di Assofarm Umbria, è stato eletto membro della Giunta di Assofarm Nazionale.
(UNWEB) Perugia. Il profondo cordoglio del cardinale Gualtiero Bassetti, del vescovo ausiliare Marco Salvi e dell’intero Presbiterio diocesano per la perdita di un pastore che ha scritto una bella e importante pagina della storia della Chiesa. La camera ardente e le esequie nella cattedrale di San Lorenzo
La soddisfazione dell'Amministrazione per la scelta della città
scomparsa di Monsignor Chiaretti. Il cordoglio delle istituzioni
Entra nella piena operatività la Consulta Politiche Innovazione tecnologica e digitale.
Zuccherini: "Vogliamo aprire un'importante finestra di dialogo anche con la Regione"
(UNWEB) Sono iniziati questa settimana i lavori di bitumatura in via Oddi Sforza, arteria cittadina dell’area di Fontivegge dove il manto stradale si presentava particolarmente deteriorato. “Insieme ad altre strade, come via del Cavallaccio e via Quieta, dove i lavori partiranno a breve, via Oddi Sforza è tra quelle all’interno della città che necessitano di un intervento anche per motivi di decoro urbano, oltre che per salvaguardare veicoli e pedoni”, spiega l’assessore alle infrastrutture e lavori pubblici, Otello Numerini.
(UNWEB) Terni. Salgono a 354 gli ospedali italiani impegnati nella promozione della medicina di genere che si distinguono per l'offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie non solo femminili. Tra questi anche l'Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni, che giovedì mattina ha partecipato alla cerimonia di consegna dei riconoscimenti, organizzata in Senato, con la dottoressa Moira Urbani, REFERente aziendale per il bando bollini rosa, referente regionale per la Medicina di Genere e responsabile Risk Management del Santa Maria di Terni.
(ASI) Accesa dialettica televisiva a Umbria Più del canale 15 del digitale terrestre durante la trasmissione Nero Su Bianco condotta da Laurent De Bai, ospiti il professor Fabrizio Pregliasco e un sanitario No Vax, Luca Boccardini.
(UNWEB) Al Santuario di Greccio si è tenuta la cerimonia per l’annuncio dell’VIII Centenario Francescano 2023-26.
(UNWEB) Perugia Nel 2013 è stata ratificata l’istituzione della Cattedra UNESCO in Water Resources Management and Culture dell’Università per Stranieri di Perugia. Da allora l’Ateneo è impegnato in un programma di studio, ricerca e formazione nel settore delle risorse idriche, che ha lo scopo di promuovere in questo ambito disciplinare la collaborazione interuniversitaria transnazionale e la condivisione di conoscenze tra mondo della ricerca e comparto dell’innovazione.
(UNWEB Umbertide. Il Consiglio Comunale di Umbertide nella seduta del 30 novembre ha approvato all'unanimità il progetto di fattibilità tecnico-economica e il progetto definitivo per gli interventi di adeguamento funzionale dello stadio “Città di Torino”, al fine far diventare l'impianto di proprietà comunale.
Informare e sensibilizzare per diminuire la discriminazione: questo è l'impegno di Afas e delle associazioni nella lotta contro la diffusione del virus HIV
Il Dr. David Lazzari lascia l'Ospedale di Terni dopo 30 anni di attività. Oggi, 30 novembre, Lazzari ha preso servizio per l'ultimo giorno, per raggiunti limiti di età.
Santa Messa presso la Chiesa di San Michele, con processione offertoriale dei prodotti della terra e benedizione dei mezzi agricoli
Nuova tappa del progetto di formazione promosso dalle imprese della Sezione Abbigliamento di Confindustria Umbria
Sabato inaugurazione del campo di addestramento per l'unità cinofila della Confraternita
Da Magione al Giappone per una grafica che racconta: fasi lunari, cucina, festività, numeri utili, eventi legati all'attività della confraternita con QRcode
(ASI) È il titolo della trasmissione televisiva “Nero su Bianco” condotta da Laurent De Bai in onda oggi martedì 30 Novembre 2021 alle ore 21 su Umbria+ Canale 15 del digitale terrestre e in streaming su www.umbriapiu.it
Da mercoledì 1 dicembre in 71 presìdi sanitari regionali con la croce verde, nuovo impulso alla campagna vaccinale anti Covid-19. Luciani, Pagliacci e Monicchi: “Più che mai in questa fase è fondamentale fare rete per combattere la pandemia”
(UNWEB) Perugia. L'Università degli Studi di Perugia al lavoro per mettere a punto un'innovativa terapia genica con cellule CAR-T, ossia cellule del sistema immunitario geneticamente manipolate per distruggere in maniera selettiva le cellule tumorali. Nel corso dell'ultima riunione nazionale della Fondazione Italiana Linfomi (FIL), infatti, il Dott. Vincenzo Perriello, ricercatore ematologo presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dello Studium è stato premiato con un finanziamento di centomila euro relativo al "Bando per Giovani ricercatori" della FIL. Il premio, destinato a sostenere un progetto di ricerca innovativo riguardante la cura dei linfomi presentato da un giovane ricercatore sotto i 40 anni, è sostenuto dalla Fondazione Giulia Maramotti, dalla Fondazione GRADE Onlus e dalla stessa FIL.
(UNWEB) Perugia, – La Direzione Generale dell'USL Umbria 1 saluta il collega e amico Marcello Giannico che oggi (martedì 30 novembre) lascia la Direzione Generale dell'Azienda Ospedaliera di Perugia e "con cui – dichiara – abbiamo condiviso azioni e problematiche per quasi un anno e mezzo. Auguriamo al dottor Giannico le migliori fortune nel ruolo che andrà a ricoprire con l'auspicio di rivederlo presto alla guida di un'Azienda Sanitaria".