Venerdì 12 novembre il Pontefice a Santa Maria degli Angeli per incontrare 500 poveri
Dopo l'incontro pranzo per tutti offerto dalle Caritas dell'Umbria
Venerdì 12 novembre il Pontefice a Santa Maria degli Angeli per incontrare 500 poveri
Dopo l'incontro pranzo per tutti offerto dalle Caritas dell'Umbria
Il paziente, 35 anni, arrivato in Umbria per festeggiare un matrimonio, ha accusato forti dolori ed è arrivato in Ospedale in condizioni gravissime. Operato con successo grazie alla tempestività e alla sinergia tra i professionisti sanitari
(ASI) È il titolo della trasmissione televisiva “Nero su Bianco” condotta da Laurent De Bai in onda oggi martedì 09 Novembre 2021 alle ore 21 su Umbria+ Canale 15 del digitale terrestre e in streaming su www.umbriapiu.it
• Co-progettazione Comune / Associazioni del Terzo settore nell’ambito della strategia dell’Area Interna “Sud Ovest Orvietano” per attivazione di servizi socio educativi e culturali per l’inclusione sociale e la lotta alla povertà
• Programma di incontri in occasione della Settimana Nazionale Nati per leggere (13 / 21 novembre) e della Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (20 novembre)
• Fino al 31 dicembre la Biblioteca Comunale amplia l’apertura pomeridiana al pubblico dal lunedì al giovedì h 15 / 18
Una collaborazione straordinaria tra pubblico e privato per offrire un contributo utile a recuperare il tempo perso durante la pandemia nella lotta contro il tumore al seno;
L’Azienda USL Umbria 1 è una delle aziende sanitarie identificate da Fucina Sanità sul territorio nazionale per ricevere la donazione, in base a criteri rigorosi;
Il mammografo è stato installato presso il servizio di Senologia dell’ospedale di Città di Castello;
(UNWEB) Perugia. Si è svolta nel pomeriggio di lunedì 8 novembre, presso la sala dei Notari di palazzo dei Priori, la cerimonia di inaugurazione della sede del consolato onorario della Repubblica di Croazia a Perugia, situata in via Birago. Presenti il vice sindaco Gianluca Tuteri, l'ambasciatore della Croazia in Italia Jansen Mesic, la vice ambasciatrice Iva Pavic, il console onorario Leonardo Cenci, la vice presidente dell'Assemblea regionale Paola Fioroni, il prefetto Armando Gradone, le principali autorità civili e militari della città e della regione.
(UNWEB) – ORVIETO – Giovedì 11 novembre 2021 sarà inaugurata la nuova sede del “Centro Studi Gianni Rodari” all’interno della Biblioteca Comunale “Luigi Fumi” in piazza Febei.
Il punto su quanto fatto finora e sui servizi ripristinati. Il titolare della delega 'Perugia digitale e Smart City': "Non abbiamo pagato alcun riscatto"
(UNWEB) Ci sarà anche Anci Umbria, rappresentata dal presidente Michele Toniaccini, dai membri dell’Ufficio di presidenza, dal segretario generale Silvio Ranieri e da 27 Comuni, alla XXXVIII Assemblea annuale di Anci (#Anci2021), in programma da domani, martedì 9 fino al prossimo 11 novembre, presso la Fiera di Parma e che vedrà la partecipazione, per la settima volta durante il suo mandato, del capo dello Stato Sergio Mattarella, proprio in apertura dei lavori; nella medesima giornata interverrà la presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati, mentre giovedì, il presidente della Camera Roberto Fico e quello del Consiglio Mario Draghi.
(UNWEB) Ha avuto luogo, alla presenza del Comandante della Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Camporeale e di numerose Autorità militari e civili, la cerimonia di cambio del Comandante della Scuola Lingue Estere dell’Esercito. Questa pomeriggio, presso il Complesso Monumentale di Santa Giuliana in Perugia, nella splendida cornice del Chiostro Superiore, il Generale di Brigata Salvatore Carta ha passato il testimone al Generale di Brigata Emiliano Vigorita, dopo aver pronunciato la formula di riconoscimento.
(UNWEB) Umbertide. Ammonta a 120mila euro il valore dei lavori di manutenzione che interesseranno la Strada Comunale del Sasseto. A rendere noti gli interventi che riguarderanno la strada è stato l'assessore ai Lavori pubblici, Alessandro Villarini, nel corso della seduta del Consiglio Comunale dedicata al Question Time rispondendo a una interrogazione del gruppo consiliare della Lega.
Il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti: “E’ un modello anzitutto per me, suo successore”
Nella fase iniziale la vaccinazione verrà eseguita prioritariamente agli operatori sanitari e successivamente sarà estesa a tutte le figure professionali dell'Ospedale di Perugia
(UNWEB) Tra riconferme e nuovi ingressi, ecco le nuove cariche del Consiglio dei Savi del Magnifico Rione di Porta Santa Susann: Oscar Bigarini resta Console, Fabrizio Bandini è il Priore, Gianfranco Borri il Capitano, Roberto Bizzarri l'Alfiere; riconfermate: Silvia Dazi come Notaro, Manuela Castellini come Massaro, Roberta Tonanni come Proconsole; mentre Alba Caprini, Cristina Mascetti, Simonetta Giacometti e Sebastiano Graziani, riconfermati, ricoprono la carica di Consiglieri.
Amministrazione comunale, assazione bersaglieri e forze armate hanno celebrato oggi i 100 anni della tumulazione del Milite ignoto avvenuta il 4 novembre 1921
Il rettore don Francesco Benussi: “La figura di sant'Ercolano è di perenne ispirazione per i perugini”
Nei giorni scorsi l’insediamento e la presentazione degli obiettivi. Tasso: “La pubblica amministrazione è il luogo simbolo dove promuovere le buone pratiche sulla parità di genere”
(UNWEB) Perugia. Si è svolta sabato 6 novembre alla sala della Vaccara di Perugia la premiazione del concorso “Rosso for life – Panchine rosse per la vita”, bandito dal Comune di Perugia e rivolto ad associazioni ed enti del terzo settore del territorio. Alla cerimonia di consegna dei riconoscimenti hanno partecipato i rappresentanti delle 18 associazioni che hanno risposto all’iniziativa del Comune e l’assessore alle politiche sociali Edi Cicchi.
Liberti: “La storia elemento essenziale per interpretare il presente e programmare il futuro su basi solide e condivise”
(UNWEB) Terni. Doppio riconoscimento per i professionisti dell'Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni. Al dottor Amilcare Parisi e al suo staff è stato assegnato il premio speciale ACOI, come migliore attività chirurgica e scientifica.