(UNWEB) Perugia. Apertesi a Perugia, nel pomeriggio del 19 marzo, le celebrazioni della solennità di san Giuseppe nell’anno del 150° anniversario della proclamazione del padre putativo di Gesù a Patrono della Chiesa cattolica, con il suggestivo rito dell’esposizione del Sant’Anello nella cattedrale di San Lorenzo animato dai membri della Confraternita del Ss. Sacramento, del Sant’Anello e di San Giuseppe.


(UNWEB) – Perugia – Si è svolta ieri, in diretta streaming, la cerimonia della doppia premiazione delle vincitrici del Premio per tesi di laurea “Laura Cipollone”, bandito annualmente dal Centro Pari Opportunità della Regione Umbria per valorizzare e diffondere le migliori tesi di laurea “che abbiano un rilevante e innovativo approccio di genere nell’ambito di qualsiasi disciplina di studio e ricerca”. Sono state premiate le migliori tesi di laurea che hanno partecipato a due bandi: per laureate e laureati nell’anno accademico 2016/2017 e per laureate e laureati negli anni accademici 2017/2018 e 2018/2019. La cerimonia è stata introdotta dall’intervento della presidente del Centro regionale Pari Opportunità, Caterina Grechi.
(UNWEB) Guadro Tadino. Prosegue a ritmo serrato l’attività del Coworking Sassuolo di Gualdo Tadino nell’ambito del progetto Well Tree, realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, attraverso i cosiddetti ‘Coworking Cafè’ che hanno preso il via lo scorso 12 febbraio con l’obiettivo di ricercare risorse ed esperienze innovative, da condividere con i giovani coworker e con tutto il territorio.
Le misure adottate sono in vigore dal 19 marzo fino a tutto il 5 aprile 2021
Primo evento del 2021 dell'Ordine degli Psicologi dell'Umbria: "I valori dell'8 marzo devono estendersi a un nuovo modo di interpretare la società e il modo di lavorare"
Eletto nuovo presidente della European Society of Anaesthesiology and Intensive Care (ESAIC). Dopo 15 anni la presidenza torna all'Italia.
(UWEB) Assisi. “Non bisogna mai abbassare la guardia contro le mafie, nessun territorio è immune dal rischio infiltrazioni criminali. La battaglia si può vincere soltanto grazie all’alleanza tra le istituzioni, così come è accaduto qui da noi Assisi per la vicenda dell’hotel Subasio in mano alla ‘ndrangheta. Oltre quindi all’attenzione continuativa sulle mafie, anche un messaggio di speranza perché la legalità può vincere e la morte delle tante vittime non è stata vana”.
(UNWEB) Umbertide. Il presidente Marco Floridi ha convocato in sessione straordinaria per martedì 23 marzo alle ore 9.30 in forma telematica mediante videoconferenza.
(UNWEB) NARNI – Uno scontrino può salvarti dalla violenza. E’ con questo slogan che l’assessora alla politiche sociali del Comune di Narni, Silvia Tiberti, ha lanciato un’iniziativa contro la violenza e lo stalking sulle donne aderendo alla campagna delle donne Democratiche dell’Umbria in seno al Pd. “Da noi – informa la Tiberti – l’iniziativa è partita in questi giorni dalla farmacia comunale di Piazza Cavour.
Sabato 20 marzo in diretta Facebook. Lettura in filodiffusione sul lungolago dei nomi delle vittime di tutte le mafie
(UNWEB) Perugia. "Si comunica che da domenica 28 marzo a venerdì 2 aprile 2021, il minimetrò rimarrà fermo per l’attività di manutenzione programmata.
Al via una campagna di prevenzione e informazione on line
(UNWEB) AMELIA – Ammontano a 65mila euro le risorse regionali disponibili per il comune di Amelia nell’ambito degli interventi di risanamento e ripristino delle infrastrutture danneggiate dopo l’alluvione del giugno scorso. I fondi, informa l’assessore ai lavori pubblici di Amelia, Avio Proietti Scorsoni, rendendo noto lo stanziamento della Regione, fanno parte di un pacchetto da 50mila euro a favore, oltre che di Amelia, anche degli altri territori colpiti, nello specifico Acquasparta, Avigliano Umbro e Montecastrilli.
I Rettori Gregori e Oliviero: "Un ponte fra le istituzioni e i giovani, che contamina competenze accademiche e esigenze dei territori e del mondo produttivo, aperto alla partecipazione di tutti i soggetti che condividono questa visione inclusiva".
Prima donna medico in Italia a ricoprire tale incarico
Cooperativa La Rondine, Associazione A.V.E, Centro Studi Villa Montesca e Aris Formazione e Ricerca insieme per dare risposte al territorio in ambito lavorativo e progettuale. Il Presidente Luciano Veschi: “Iniziativa importante che aspettavamo da tempo”