Variazioni al traffico dal 1 al 13 febbraio nei giorni feriali
Variazioni al traffico dal 1 al 13 febbraio nei giorni feriali
In un primo incontro gettate le basi per un accordo a sostegno dell’attività sportiva, da sottoporre alle istituzioni, che preveda tra l’altro la possibilità di effettuare test antigenici rapidi in farmacia su base volontaria
“Ricordare la shoah per comprendere la società di oggi. La memoria ha valore e significato se ci aiuta a capire il senso della nostra convivenza civile”
(UNWEB) Magione. "La nostra proposta, avanzata qualche anno come Unione dei Comuni del Trasimeno, era credibile e la Regione Umbria ha fatto bene a perseguire con determinazione questo obiettivo. Si tratta di un'ottima notizia che fa ben sperare per la ripartenza del turismo che ci auguriamo possa riprendere già da quest'anno, almeno a livello europeo." È il commento di Giacomo Chiodini, sindaco di Magione, che accoglie favorevolmente l'annuncio – diffuso dall'assessore regionale ai trasporti Enrico Melasecche – dell'avvio a partire dal mese prossimo della fermata aggiuntiva a Terontola del Frecciarossa di Perugia.
A Città di Castello corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria
(UNWEB) SAN VENANZO – Il Comune di San Venanzo, grazie al progetto "Open Library – Le Biblioteche incontrano il territorio", ha attivato il percorso "SmART lab - English story telling" all'interno dell'azione di "Booktrailer interattivo".
Dopo il riconoscimento e la consegna di 1.300 mascherine all'Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, questa volta ad essere premiati saranno i donatori
Borghesi: “Tutti dobbiamo essere grati a queste donne eroiche che hanno fatto la storia”
Numeri importanti nella prima settimana della campagna dedicata a popolazione studentesca ed ai privati cittadini. “La rete delle farmacie regionali sta rispondendo molto bene”.
La testimonianza di due operatrici: "Abbiamo incontrato tanta solitudine e molta paura. I genitori anziani e la pensione sono diventati un'ancora di salvezza per i figli rimasti senza lavoro"
(UNWEB) Perugia. Il giorno 25 Gennaio 2021 con il Protocollo numero 13551/25012021 vengono consegnate all'apposito ufficio della Regione Umbria le firme raccolte sulla petizione "UMBRIA: UNA STRATEGIA "VERSO RIFIUTI ZERO" A TUTELA DI AMBIENTE, SALUTE ED EQUITA' "
Prosegue il piano strade 3. Un investimento di un milione e mezzo (in tre anni stanziati ben 3 milioni)
Afflusso record nella giornata di oggi. Nel corso della mattinata è stato aumentato il personale per snellire le procedure il più possibile
Firmata dalla Proloco di Brufa la convenzione di attività alternanza scuola lavoro
(UNWEB) Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche dell'Armata Rossa arrivarono ad Auschwitz svelando al mondo l'orrore del campo di concentramento, uno dei luoghi del genocidio nazista e liberando i pochi superstiti dell'Olocausto. Una data, quella del 27 gennaio, celebrata in tutto il mondo con il Giorno della Memoria, dedicato alla commemorazione delle vittime dell'Olocausto, attraverso iniziative in particolare rivolte ai giovani: per non dimenticare pagine di storia disumane e ricordare il significato di quanto accaduto, non solo per gli ebrei, ma per tutta l'umanità.
(UNWEB) Da sempre vissuta come evento che rinsalda i legami storico-sociali e culturali della Perugia civile e religiosa, la festa del Santo patrono Costanzo, vescovo e martire del II secondo, fondatore della comunità cristiana perugina, quest’anno, a seguito della pandemia, si svolgerà, sempre il 28 e il 29 gennaio, ma in forma ridotta. Non si terranno la tradizionale e suggestiva processione della “luminaria” per le vie della città e alcune iniziative sociali e culturali.
(UNWEB) “Continua nella nostra regione il calo delle donazioni; anche il 2020 si è chiuso con - 2.570 donazioni Avis rispetto al 2019; l’Umbria -13% per globuli rossi (Italia – 6%) – 9,2% per il plasma (Italia – 2%). E non è solo colpa della pandemia durante la quale i donatori si sono impegnati a garantire comunque la soddisfazione delle necessità degli ospedali.
Luciani e Toniaccini: “Intendiamo consolidare il peso della territorialità”. Si parte evidenziando l'importante campagna per effettuare test antigenici rapidi nelle farmacie umbre
(UNWEB) Perugia. "Si informa la cittadinanza che, in prossimità del Relas Poggio del Sole, in strada della Forcella, non è possibile transitare a causa di una frana che occupa tutta la sede stradale.
Sul posto è presente il Pronto Intervento del Comune di Perugia per i primi interventi e per il ripristino dei luoghi."
“C’è troppo silenzio su questi ragazzi e ragazze che si stanno caricando, inconsapevolmente,
il peso sociale più gravoso di questa pandemia”; giovani che “stanno rinunciando alla loro giovinezza, alla loro spensieratezza, al loro dinamismo..., ma vi esorto a dare un senso alle vostre rinunce”