Nei primi 8 giorni dall'inizio dello screening per studenti e familiari avallato da Regione Umbria e Federfarma Umbria, risultati al di sopra di ogni aspettativa: “Garantita la totale sicurezza per cittadini e farmacisti”
Nei primi 8 giorni dall'inizio dello screening per studenti e familiari avallato da Regione Umbria e Federfarma Umbria, risultati al di sopra di ogni aspettativa: “Garantita la totale sicurezza per cittadini e farmacisti”
(UNWEB) Perugia. Emanata il 12 novembre l’ordinanza sindacale n. 2009 per la chiusura al pubblico, per l’intero arco della giornata, a decorrere dal 12 novembre stesso e fino al 22 novembre 2020, della scalinata della Cattedrale di San Lorenzo, sia nella parte che si affaccia su Piazza IV Novembre, che su quella che si affaccia su Piazza Danti, lasciando libero accesso alla Cattedrale, delle Logge di Braccio e della scalinata di Palazzo dei Priori, lasciando libero accesso alla Sala dei Notari ed alla Sala della Vaccara.
(UNWEB) Perugia. Prorogate, con l’ordinanza 2006 del 12 novembre 2020, le modifiche agli orari di accesso alla ZTL del centro storico, dai varchi di via della Sposa e via Cesare Battisti. Fino al prossimo 31 dicembre, nei giorni feriali (lunedì-venerdì) è prorogato il divieto di transito e di sosta nella ZTL dalle ore 00,00 alle ore 7,30 e dalle ore 8,30 alle ore 12,30 dal varco di porta Santa Susanna (via della sposa) e dalle ore 00,00 alle ore 7,30 e dalle ore 8,30 alle ore 13,00 dal varco di via Cesare Battisti.
Il Rettore Oliviero: "Orgogliosi dei nostri giovani, è nostro dovere raccontare anche l'impegno invisibile dietro all'emergenza".
La Presidente Tesei: "Faremo tutto il possibile perché possano continuare a lavorare e crescere nel nostro territorio".
Sono previsti ingressi separati per i pazienti della struttura Covid e per gli utenti del servizio Riabilitazione infantile e per quelli della Psicologia clinica infantile
(UNWEB) – San Giustino, – E’ stata sottoscritta e formalizzata, a San Giustino, la nascita del Centro Coni Altotevere.
La firma è avvenuta alla presenza del presidente del Comitato Regionale CONI dell’Umbria, Domenico Ignozza, del sindaco Paolo Fratini, dell’assessore comunale allo sport, Andrea Guerrieri, e dei Presidenti di sette società sportive del territorio.
Il messaggio del Sindaco Umberto de Augustinis
“Spirito di sacrificio e professionalità. È questo l’esempio che, a distanza di 17 anni, abbiamo il dovere di ricordare pensando a quanti, nel 2003, persero la propria vita nell’attentato di Nassirya.
La decisione presa congiuntamente da Comune e Land, alla luce dell’ultimo DPCM e dell’evolversi dell’emergenza sanitaria
Fiorucci: “Gubbio resta città del Natale, col suo albero e un posizionamento mediatico che anche quest’anno sapremo assicurare”
A Sant'Arcangelo segnalata la presenza di una dozzina di esemplari che la sera stanziano nell'abitato
(UNWEB) – CASTIGLIONE DEL LAGO – La Via Romea Germanica è una "Rotta culturale europea", insieme alla Via Francigena e al Cammino di Santiago di Compostela. Il Consiglio d'Europa ha concesso il massimo riconoscimento al cammino di storia, cultura e turismo che da Stade nel Nord della Germania attraversa l'intero continente, e l'Italia dal Brennero, per giungere a Roma. Il traguardo, raggiunto dopo un intenso anno di lavoro, è concesso dal Governing Board del Consiglio d'Europa in seguito ad un'attenta valutazione, dopo la presentazione di un dossier e con l'esame di un esperto esterno. Esso colloca la Via Romea fra i grandi cammini europei e consente l'accesso a bandi comunitari di rilievo.
Venerdì 13 novembre verranno effettuati gli screening mammografici per recuperare le prestazioni sospese nei mesi di aprile e maggio
(UNWEB) Città di Castello – La Senologia del presidio ospedaliero Alto Tevere di Città di Castello resterà aperta anche venerdì 13 novembre, giorno del patrono San Florido, per l'esecuzione degli esami mammografici che erano in scadenza nei mesi di aprile e maggio. Continua in questo modo il piano di recupero delle prestazioni sospese in primavera a causa dell'emergenza Covid-19.
(UNWEB) Perugia. In soli tre giorni è stato montato e allestito l’Ospedale da campo dell’Esercito Italiano nell’area adiacente all’eliporto dell’Ospedale di Perugia, Santa Maria della Misericordia.
(UNWEB) – Panicale, – E’ stata montata in poche ore la tensostruttura per tamponi rapidi presso il Centro di salute di Tavernelle.
Ad allestirla martedì scorso sono stati i volontari del gruppo di protezione civile San Giorgio Valnestore e della Croce Rossa, coordinati dall’assessore alla Protezione Civile del Comune di Panicale Federico Malizia.
Si tratta di tre appartamenti in via Porta Fuga. Le domande dovranno essere presentate entro venerdì 4 dicembre
La dottoressa Lucia Postacchini ha vinto il premio, in memoria della dottoressa Giovanna Bollini, riservato a laureati in Infermieristica di tutta Italia.
Osservare il cielo e l'arcobaleno. Vivere nello spazio e viaggiare tra le stelle. Il buio del Cosmo. La Luna e i colori. Il Sole e i pianeti.
L'associazione sta provvedendo anche all'acquisto di circa 1000 capi di intimo per i pazienti Covid ricoverati, da utilizzare in caso di necessità o urgenza
Mercoledì 18 novembre, evento formativo online organizzato da Poste Italiane per i “piccoli Comuni”
(UNWEB) – Montone, C’è anche Montone nella lista dei piccoli Comuni italiani che hanno aderito all’iniziativa, promossa da Poste Italiane,“L’Educazione comincia dai piccoli”.
Positivo il dato di agosto che ha visto maggiori presenze rispetto allo scorso anno. Prevalente il "turismo di prossimità"
(UNWEB) .Nel pomeriggio di martedì 10 novembre tramite videoconferenza il sindaco di Umbertide, Luca Carizia ha avuto un colloquio in videoconferenza nel corso della riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica con il prefetto di Perugia, Armando Gradone alla luce dei fatti di cronaca avvenuti in città nei giorni scorsi.