Luciani e Scura(UNWEB) Una donazione di 2000 mascherine chirurgiche alla Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Umbria. Un atto concreto, nel perdurare dell’emergenza Coronavirus che continua a contraddistinguere l’attualità, da parte di Federfarma Umbria, con il presidente Augusto Luciani che ha ricevuto in visita il presidente del Comitato Regionale Umbria della Croce Rossa Italiana, Paolo Scura.

scalinata 1(UNWEB) Corciano. Proseguono i lavori per la realizzazione della passerella pedonale che collegherà i quartieri di Ellera e San Mariano. Il Vicesindaco Pierotti, che quasi quotidianamente compie il giro nei cantieri aperti e al rientro aggiorna sullo stato dei lavori. "Le scalinate sono completate al 90% e stiamo predisponendo in questo momento le colonne per i due ascensori - sottolinea - Nel frattempo è arrivato qualche giorno fa il ponte vero e proprio che verrà saldato sul posto e saranno fatte tutte le prove preventive di carico.

palazzo dei priori(UNWEB) NARNI  e – Sono cinque i siti turistici e culturali del centro storico inseriti nel bando di gestione del sistema integrato pubblicato dal Comune di Narni. Si tratta di Palazzo Eroli, sede dell’omonimo museo e della biblioteca, Palazzo dei Priori, in particolare l’info point turistico, la Rocca Albornoz, il complesso monumentale di San Domenico e il teatro Giuseppe Manini. Lo annuncia l’assessore a turismo e cultura di Narni, Lorenzo Lucarelli, che dichiara: “Il bando è la sintesi di un procedimento che ha richiesto una lunga fase di studio, analisi e confronto per costruire una visione, un programma di indirizzo, prima ancora che un atto pubblico.

Parco del Colle di Todi e del Quartiere di Ponte Rio(UNWEB) Todi. Sono stati consegnati questa mattina, con un incontro nella Sala Giunta dei Palazzi Comunali, i lavori per la realizzazione del “Parco del Colle di Todi e del Quartiere di Ponte Rio”. “Un ulteriore sforzo del Comune e nella fattispecie degli Uffici Urbanistica e Lavori Pubblici per migliorare le condizioni ambientali della nostra città”, ha precisato l’Assessore Moreno Primieri.

bicycle path 830216 1280(UNWEB) Perugia. È stato approvato questo pomeriggio dalla giunta comunale, su proposta dell’assessore Numerini, il progetto definitivo del nuovo itinerario ciclopedonale che si snoderà tra il Centro di intrattenimento Borgonovo e il ponte di via Dottori, per una lunghezza di circa 1,3 km. Il percorso è parte dell’itinerario complessivo che, attraversando la vallata del torrente Genna, collega la facoltà di Ingegneria all’ospedale Santa Maria della Misericordia, passando dal percorso verde di Pian di Massiano e dal Borgonovo. Oltre l’ospedale, la pista prosegue verso viale Trancanelli e la zona industriale di Sant’Andrea delle Fratte. D’altro canto, il nuovo percorso ciclopedonale, andrà a completare l’itinerario ciclabile regionale tra l’area del lago Trasimeo e la città di Perugia, in corso di realizzazione da parte dell’Agenzia Forestale.

Trevi Panorama1Il sindaco Sperandio convoca i vertici delle forze dell’ordine
(UNWEB) – Trevi, Un incontro con le forze di sicurezza operative sul territorio comunale di Trevi: il tavolo “Trevi sicura” è stato convocato dal primo cittadino della Capitale dell’olio al fine di effettuare un monitoraggio e concordare azioni più incisive per rispondere alle legittime domande di sicurezza e di maggiori controlli sul rispetto delle norme per il contenimento del contagio da coronavirus.

CittaDiPerugia(UNWEB) Perugia. Sono terminati di recente i lavori di riqualificazione al Parco della Pescaia (con la sistemazione del viale principale e delle pertinenze della casa colonica, la realizzazione di un nuovo viale di accesso, l’ampliamento dell’area cani e la realizzazione di una nuova area giochi per bambini, oltre a diversi interventi di manutenzione), così come in piazza del Bacio, dove è stata realizzata la nuova pista da Skate e la riqualificazione dell’area verde esistente, come previsto dal bando Periferie.

CittaDiPerugia(UNWEB) Perugia. La situazione emergenziale, dovuta alla pandemia da covid-19, non ac-cenna a placarsi con effetti particolarmente negativi in capo alle famiglie. Sono sempre più i nuclei, in particolare, in difficoltà e sulla soglia della povertà, con numeri crescenti e, per certi versi, preoccupanti.

IMG 20201117 WA0013(UNWEB) - San Giustino, – Da qualche giorno il corpo della Polizia Locale del Comune di San Giustino ha un nuovo ed efficiente mezzo a disposizione, per far fronte a tutti i servizi. Si tratta della Jeep Renegade 4x4, che è stata consegnata agli uomini comandati da Nicola D’Avenia, che possono così contare su un mezzo dalle ottime prestazioni. La macchina, 2000 di cilindrata, permette di rispondere ai tanti servizi a cui i vigili di San Giustino quotidianamente sono chiamati. Il nuovo mezzo va ad ammodernare il parco auto che è stato da sempre pensato per offrire tempestiva risposta a tutta la cittadinanza che risiede sia nella parte pianeggiante del territorio, sia in quella collinare e montana.

 Totem plasma definitivo con loghi