La pioggia non ferma l’edizione speciale contro il deterioramento cognitivo
(UNWEB) – Perugia, - La pioggia non ha fermato l’edizione speciale del Piedibus del Ben Essere, realizzata in occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer 2020.
La pioggia non ferma l’edizione speciale contro il deterioramento cognitivo
(UNWEB) – Perugia, - La pioggia non ha fermato l’edizione speciale del Piedibus del Ben Essere, realizzata in occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer 2020.
(UNWEB) Perugia. Dopo che è stato chiuso oggi dalla Questura un locale in via Baldeschi per somministrazione di alcolici ai minori, resterà chiuso nel prossimo fine settimana anche un altro pubblico esercizio in piazza IV novembre, questa volta per aver venduto alcolici oltre l’orario consentito.
A seguito dei controlli che sono stati effettuati nei weekend scorsi in centro storico per contenere il fenomeno della movida, numerose le sanzioni applicate. Oltre ai casi di chiusura dei locali che non hanno rispettato le norme, sono state elevate sanzioni per violazione del regolamento di polizia urbana, in particolare a coloro che sono stati sorpresi a urinare nelle pubbliche vie, e per uso di stupefacenti.
(UNWEB) Perugia. “In relazione alle notizie che vedono coinvolta una delle istituzioni culturali più importanti di Perugia, l'Università italiana per Stranieri, l'amministrazione comunale auspica che venga al più presto fatta chiarezza, affinché non permangano ombre sulla correttezza e trasparenza delle procedure adottate. Confidiamo che si torni quanto prima a parlare di questa nostra antica e prestigiosa istituzione, per quell'attività di insegnamento, ricerca e diffusione della lingua e della civiltà italiana, che da sempre rappresenta un lustro per la nostra città nel mondo.”
(UNWEB) Perugia. Il Sindaco Andrea Romizi a nome dell’amministrazione e della città ha dato il benvenuto al nuovo comandante della Legione Carabinieri Umbria, il generale di brigata Antonio Bandiera. L’incontro, riservato, si è svolto a Palazzo dei Priori nel pomeriggio di martedì 22 settembre.
(ASI) Perugia,“ In relazione agli accertamenti in corso l’Università per Stranieri di Perugia ribadisce la correttezza e la trasparenza delle procedure seguite per l’esame sostenuto dal calciatore Luis Suarez e confida che ciò emergerà con chiarezza al termine delle verifiche in corso.”
(ASI) In riferimento al comunicato stampa del 17 settembre u.s., la direzione aeroporto di Perugia precisa che non trova riscontro il transito in giorni recenti dallo stesso aeroporto del PM Boris Johnson.
Prosegue intanto l’iter di espletamento dei concorsi per l’assunzione di 4 unità di personale con profilo di Istruttore direttivo amministrativo e di 5 unità con profilo di Istruttore amministrativo contabile
(UNWEB) Perugia. Sono stati 103 i pazienti ricoverati presso le strutture di degenza dell’ospedale di Perugia ad esprimere il voto nel referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari, 40 donne e 63 uomini, come precisa una nota dell’Azienda ospedaliera che ha allestito un seggio volante. Alle attività di controllo degli aventi diritto al voto ha collaborato il personale amministrativo e della direzione medica. Attuando tutte le procedure di sicurezza , è stato anche possibile raccogliere il voto di 2 pazienti ricoverati in strutture di degenza anti Covid. Il più anziano tra i votanti è risultato un uomo di 87 residente in provincia di Perugia, la più giovane una ragazza di 20 anni.
(UNWEB) Spoleto. Domenica 20 settembre 2020 nel piazzale antistante il Centro di Comunità “Santa Maria della Visitazione” a Cascia l’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo ha presentato i nuovi parroci di Cascia, Poggioprimocaso e del Pian di Chiavano: don Canzio Scarabottini (parroco e pro-rettore di Roccaporena, incarico che mantiene), don Alessio Kononov (che già svolgeva servizio nel casciano), don Bartolomeo Gladson Sagayaraj (che era parroco di Cortaccione di Spoleto). Questi tre presbiteri avranno la cura pastorale anche di Poggiodomo e Monteleone di Spoleto, comunità nelle quali faranno ingresso domenica prossima, 27 ottobre.
Ideali per l'assistenza domiciliare, si tratta di tre automobili ad emissioni zero che potranno muoversi agevolmente nel traffico e accedere anche nelle zone Ztl
Inaugurato a Palazzo Baldeschi il “Baby pit stop” dove allattare e prendersi cura dei più piccoli
Lunedì 21 settembre a Perugia, con partenza alle 20.45 da Monteluce, percorso speciale per sensibilizzare sulla malattia che colpisce circa 800mila persone in Italia
(UNWEB) Perugia. Al centro dell’incontro “Borghi e comunità” tenutosi a Perugia, il 18 settembre, nell’ex oratorio della Confraternita di Sant’Antonio Abate in corso Bersaglieri, promosso dall’associazione “Borgo Sant’Antonio Porta Pesa”, si è parlato di “comunità e valori”. Il ruolo della Chiesa locale è stato illustrato dal cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti. «Tanta bellezza e umanità – ha commentato il presule – si sono potute incarnare nella nostra terra per una stupefacente concomitanza di valori umani e cristiani. Si sono concentrate nelle nostre contrade sensibilità diverse, a volte anche distanti, ma in tutte primeggiava la ricerca del bello e del buono che serve alla vita. Fede e pietà si sono sempre ben accompagnate al profondo senso di solidarietà promosso dagli antichi, e che il cristianesimo ha ben coltivato. C’è ancora un sentire comune fra queste mura: esso prende vita dal senso di responsabilità e partecipazione che affonda le proprie origini in un humus comune».
L’idea dei musicisti è nata durante il lockdown: un video per raccogliere fondi per le famiglie eugubine in difficoltà
Il sindaco Stirati: “Dai giovani coinvolti un esempio di creatività e generosità. E un messaggio di speranza per tutti”
Non ci sono differenze tra gli abbonamenti scolastici urbani ed extraurbani
(UNWEB) Assisi. Con la riapertura delle scuole l’amministrazione comunale ricorda, in linea con i provvedimenti adottati l’anno scorso, una serie di iniziative relative ai parcheggi e ai trasporti per studenti e familiari ma anche per tutti i cittadini.
(UNWEB) Perugia. È stato inaugurato questa mattina alla presenza delle autorità, dei rappresentanti del mondo dello sport, della scuola e dell’associazionismo sportivo, l’impianto perugino dedicato all’atletica leggera del Santa Giuliana, che la Fidal (Federazione Italiana di Atletica Leggera) ha inserito nella classe B (impianto a sei corsie) di Fascia 1 del Catasto Nazionale degli Impianti Sportivi. L’occasione è stata offerta dall’apertura dei Campionati Regionali di Atletica ‘Ragazzi e Cadetti’, che si svolgeranno proprio nel fine settimana del 19 e 20 settembre, primo evento a “collaudare” la rinnovata funzionalità dello stadio, considerato un patrimonio non solo della città ma dell’intera regione.
Prevista per ottobre l’inaugurazione dei lavori. Resta da fare l’intervento per la nuova illuminazione, attualmente in fase di progettazione
Un gesto simbolico della onlus che ha fatto di prevenzione e solidarietà la sua mission. Rivolto a medici di famiglia, della guardia medica e pediatri per il lavoro svolto nell’emergenza
(UNWEB) Perugia. Una delegazione dell'Unipg Racing Team è stata ospite del team Audi Formula-E, che sta effettuando test presso l'Autodromo dell'Umbria, a Magione, in vista dell'inizio del mondiale FIA.
I fondi già stanziati per oltre 1,2 milioni di euro garantiranno entro la fine dell'anno interventi prioritari nelle strutture di Oncologia, Pronto Soccorso, Malattie Infettive e Poliambulatorio con un nuovo percorso protetto per l'accesso principale al presidio