(UNWEB) Perugia. "Si ricorda che, a causa dell’emergenza epidemiologica in corso, l’ingresso ai cimiteri é vietato:
• A chi ha la temperatura corporea oltre 37,5°C o altri sintomi influenzali;

(UNWEB) Perugia. "Si ricorda che, a causa dell’emergenza epidemiologica in corso, l’ingresso ai cimiteri é vietato:
• A chi ha la temperatura corporea oltre 37,5°C o altri sintomi influenzali;
(UNWEB) PERUGIA, In occasione della Festività di Ognissanti, domani 1° Novembre, restano chiusi i Centri di Raccolta Comunali gestiti da GESENU presenti sul territorio umbro. Nello specifico si tratta dei Centri di Raccolta di Perugia (Collestrada, San Marco, Ponte Felcino, Pallotta, Sant'Andrea delle Fratte), di Gubbio (Via Venata), Bastia Umbra (Via del Lavoro), Todi (Zona Industriale Ponte Rio), Torgiano (Via dell'Artigianato), Bettona (Via Col di Mezzo), Umbertide e Lisciano Niccone (Zona Industriale Madonna del Moro)
(UNWEB) Un sostegno concreto agli studenti meritevoli e un'occasione per ricordare Luca Briziarelli. È tornato puntuale, nonostante le difficoltà legate all'emergenza epidemiologica, l'appuntamento con la borsa di studio "Luca Briziarelli", istituita ventisei anni fa da Patrizia Calabria Briziarelli e Fiamma Briziarelli in memoria del proprio figlio e fratello Luca, scomparso all'età di 17 anni.
(ASI) Questa mattina il Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, è stato trasferito presso l’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, a seguito della positività al COVID-19 riscontrata nei giorni scorsi. Qui verranno verificate e monitorate le sue condizioni di salute con probabile utilizzo di accertamenti strumentali.
(UNWEB)AMELIA – L’assessore alle politiche di genere del Comune di Amelia Antonella Sensini ha diffuso una nota in merito alle dimissioni del presidente del Consiglio comunale Leonardo Pimpinelli a seguito del suo commento su un social network riferito alla ministra della scuola Lucia Azzolina.
(ASI) I dati della regione
Sono 729 i nuovi casi di positivi al corona virus in Umbria di oggi, 30 ottobre (ieri erano stati 694) . L’aggiornamento dei dati è stato riportato dal Dashboard della Regione sull’andamento del covid poco dopo mezzogiorno. Gli attuali positivi salgono così a 6.171 (+ 11%, di cui 375 provenienti da fuori regione, +21 oggi) mentre i positivi dall’inizio dell’epidemia sono saliti a 9.696 (474 di fuori regione, + 25 oggi) di cui 3.404 guariti (oggi +132). I decessi odierni sono 2, il totale delle vittime da inizio pandemia sale così a 121 (5 di fuori regione).
(UNWEB) Perugia. La curva epidemica in Italia continua a salire. Oggi sono stati registrati 26.831 nuovi casi in tutto il territorio nazionale e un forte aumento record in Umbria con 700 casi per un totale di 8.967 dall'inizio della pandemia.
(UNWEB) 30 ottobre 2016 – 30 ottobre 2020: sono trascorsi quattro anni dalla violenta scossa di terremoto che ha ferito in modo irreversibile Norcia e la Valnerina, con danni anche nella valle spoletana. Ringraziando Dio questa terra non ha pianto vittime. Quest'anno a causa del diffondersi nuovamente del Coronavirus non è stato possibile tenere cerimonie pubbliche, civile e religiose. L'arcivescovo di Spoleto-Norcia, mons. Renato Boccardo, comunque vuole ricordare questo anniversario.
Assessore Sara Motti, si parte dalla mensa scolastica per ridurre l'utilizzo delle bottigliette di plastica
Il messaggio di cordoglio di monsignor Domenico Sorrentino e Abdel Qader, alle famiglie delle vittime dell'attacco terroristico in Francia
"Nessuna religione giustifica tali massacri, camminiamo insieme sulla via della pace nel segno della fraternità"
(UNWEB) PERUGIA, Si è svolta oggi, presso la Caserma "Fortebracci", nel rispetto delle recenti misure emanate in materia di contenimento del contagio da COVID-19, la cerimonia di cambio del comandante al Comando Militare Esercito (CME) "Umbria". Al Colonnello Maurizio Napoletano è subentrato il Colonnello Vincenzo Nazzaro, che ricopriva l’incarico di Capo di Stato Maggiore nel medesimo ente.
(UNWEB) Assisi. “A conclusione della campagna Nastro Rosa, promossa per il mese di ottobre dall’Associazione nazionale Comuni italiani (Anci) e dalla Fondazione Airc, domani, sabato 31 ottobre, la Torre Civica sarà illuminata di rosa.
(UNWEB) – Città della Pieve, - Dopo l'installazione di oltre 150 punti luce a led a Moiano, Ponticelli e Po' Bandino, proseguono a pieno ritmo anche nel capoluogo di Città della Pieve, e nelle località Canale e San Litardo i lavori di efficientamento energetico della pubblica illuminazione con ulteriori 100 punti luce a led e la sostituzione di diversi pali.
Attivato il numero telefonico per segnalare eventuali disservizi 320 9233048
Il Sindaco de Augustinis:”Dobbiamo tutelare nel miglior modo possibile la salute dei nostri concittadini”
(UNWEB) Perugia. I test sierologici per la ricerca degli anticorpi anti SARS-CoV-2 si potranno effettuare anche nelle farmacie umbre. L'importante accordo, in un momento particolarmente delicato della pandemia causata dal diffondersi del Coronavirus, è stato siglato da Regione Umbria e Federfarma Umbria.
(UNWEB) Perugia. Il dottor Lorenzo Brunetti, ricercatore dell'Università degli Studi di Perugia, medico ematologo, specialista in leucemie acute, in servizio presso la struttura di Ematologia e Trapianto dell'Ospedale di Perugia, diretta dal professor Brunangelo Falini, si è aggiudicato il premio nazionale "Giovani Ricercatori 2020".
La Giunta approva la progettazione esecutiva offerta dalla Fondazione Cassa di Risparmio. Entro domani la presentazione della domanda per ottenere il finanziamento
Sarà possibile seguire le premiazioni in streaming giovedì 26 novembre sulla pagina Fb Olivagando Comune Magione
(UNWEB) MAGIONE – Prorogate al 13 novembre le date di scadenza del concorso fotografico "Le dolci colline" e "La dolce goccia" promossi dal Comune di Magione nell'ambito della manifestazione "Olivagando 2020. Festa dell'olio e dei sapori d'autunno" annullata a causa dell'emergenza da Covid19.
(UNWEB) MONTEFRANCO – Lunghe code fuori dell’ufficio postale, a ridosso della strada e con assembramenti che espongono i clienti al rischio contagio da covid-19. E’ quanto succede a Montefranco dove, secondo il sindaco, Rachele Taccalozzi, la riduzione di orario dell’ufficio di Poste Italiane, causa pandemia, espone i cittadini, specie i più anziani, ad una serie di rischi e pericoli. Sul problema il sindaco Taccalozzi, ricevendo anche le lamentele dei residenti di Montefranco, ha diramato il seguente comunicato:
Postazioni per la terapia intensiva e ventilatori polmonari, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. 800mila euro in apparecchiature ospedaliere per fronteggiare l’emergenza Covid-19
Questa mattina la firma dell’atto di donazione da parte della Presidente Cristina Colaiacovo, del Commissario straordinario dell’Azienda Ospedaliera di Perugia Marcello Giannico e del Commissario straordinario della Ausl 1 Gilberto Gentili, alla presenza dell’Assessore regionale alla Sanità Luca Coletto
L’importo è parte di uno stanziamento di oltre 2 milioni di euro approvato in via straordinaria lo scorso marzo per una serie di azioni a sostegno del sistema sanitario e socio-economico del territorio