(UNWEB) Perugia, - “Ascoltare Papa Francesco all’Angelus e sentire che tra i nuovi cardinali nominati c’è Fra Mauro Gambetti mi ha riempito di gioia. Credo di esprimere senza alcun dubbio i sentimenti di entusiasmo che l’intera comunità della Provincia di Perugia sente nel proprio cuore per la stima e l’affetto provati verso il Custode del Sacro Convento e per l’intera comunità dei Frati di Assisi di cui padre Enzo Fortunato è attento interprete.


(UNWEB) Perugia. I vescovi dell’Umbria ringraziano il Santo Padre che, ancora una volta, ha guardato benevolmente alla nostra regione chiamando il custode del Sacro Convento di Assisi a far parte del Collegio cardinalizio.
(UNWEB) Perugia. «Il desiderio di tutti è che questa chiesa rimanga sempre un luogo di fede e di viva pietà cristiana. Una chiesa che racchiude una storia centenaria, nel cuore pulsante di Perugia, avrà tutta l’attenzione che merita, con un servizio liturgico adeguato».
(UNWEB) Foligno. Un filo conduttore unisce diverse città italiane nel segno di Dante Alighieri e così Edoardo Giangiulio e Mauro Farinella, appartenenti alla Fiab (Federazione italiana ambiente e bicicletta), hanno raggiunto in bicicletta Foligno, città dove è stata stampata la prima edizione della Divina Commedia, partendo da Ravenna, città che conserva le spoglie del sommo poeta.
Il recupero delle prestazioni sospese prosegue in sicurezza nel rispetto delle indicazioni regionali.
(UNWEB) Assisi. “Oggi ad Assisi si registra un aumento di 34 casi positivi rispetto a ieri, per un totale di 194 persone colpite dal virus. Sono sotto controllo i 5 casi attualmente ospedalizzati, mentre ieri si è purtroppo registrato il decesso di una anziana che era ricoverata in ospedale da diversi giorni. Il sindaco Stefania Proietti, esprimendo cordoglio per la terza vittima della pandemia ad Assisi, dall’inizio dell’emergenza lo scorso marzo, lancia l’ennesimo appello a osservare scrupolosamente le regole (dalla mascherina all’igienizzazione delle mani e soprattutto il distanziamento interpersonale) e considerato l’incremento dei casi invita i cittadini, adulti e giovani, a uscire il meno possibile da casa per arginare il più possibile la diffusione del Covid.
(UNWEB) Perugia. È stato inaugurato venerdì mattina dal Sindaco Andrea Romizi e dall’assessore ai Lavori Pubblici e Ambiente Otello Numerini il rinnovato laghetto verde di Pian di Massiano dopo l’intervento di riqualificazione che lo ha interessato, a partire da maggio 2019.
Scuole dell’infanzia, primarie e medie coinvolte in un progetto per la salvaguardia dell’ambiente e l’utilizzo dei materiali monouso
(UNWEB) Perugia. In data odierna è stata emessa l’ordinanza n. 1705, che chiude al pub-blico, nelle giornate di venerdì 23 e sabato 24 ottobre 2020, con possibilità di reiterazione fino al 13.11.2020, dalle ore 21.00 alle ore 01.00 del giorno successivo, le zone di Piazza Danti, Piazza Piccinino, la scalinata della cattedrale di San Lorenzo sia nella parte che si affaccia su Piazza IV Novembre che su quella che si affaccia su Piazza Danti, le Logge di Braccio e la scalinata di Palazzo dei Priori. È consentito l’accesso e il deflusso agli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private.
Un passo importante verso la possibilità di sfruttare bandi Europei
(UNWEB) E'in programma, dal 26 al 30 ottobre 2020, la Scuola Internazionale "Multiscale, Machine Learning and QSAR methods Applied to Biomolecules" organizzata dal Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie dell'Ateneo di Perugia (DCBB), in particolare dalla dottoressa Noelia Faginas-Lago e dal dottor Andrea Lombardi, in collaborazione con l' Ufficio per l'Innovazione Didattica e Laboratorio E-learning, che afferisce alla Ripartizione Didattica dell'Università di Perugia. E' dedicata alle applicazioni Chimiche del Machine Learning e si svolgerà a Perugia, nell'Aula 1 del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie, in modalità mista; il programma è disponibile all'indirizzo internet https://www.master-up.it/ml.php
(UNWEB) Perugia. Nell'Aula 0 del Dipartimento di Matematica e Informatica si è svolto un evento collegato all'European Cybersecurity Day, la campagna annuale dell'Unione Europea dedicata alla promozione della sicurezza informatica tra i cittadini e le organizzazioni dell'UE e alla fornitura di informazioni aggiornate sulla sicurezza online attraverso la sensibilizzazione e la condivisione di buone pratiche; durante tale mese si organizzano varie giornate in tutta Europa.
l coordinatore Claudio Capanni chiede un incontro con il commissario Giannico - “Denunciamo promiscuità di percorsi e difficoltà a fronteggiare i carichi di lavoro”