Sono undici i veicoli finanziati con l’apposito bando destinato alle associazioni di volontariato che offrono servizi alle fasce di popolazione in difficoltà psico-motoria e non autosufficienti
Sono undici i veicoli finanziati con l’apposito bando destinato alle associazioni di volontariato che offrono servizi alle fasce di popolazione in difficoltà psico-motoria e non autosufficienti
Presso il nido si attiverà anche uno spazio gioco per il pomeriggio. Gli utenti interessati possono fare domanda entro il 15 settembre
(UNWEB) Marsciano.Inizierà il 14 settembre l’anno scolastico 2020/2021 del nido di infanzia comunale “Gianni Rodari” di Marsciano. I servizi educativi si svolgeranno dalle ore 07.45 alle ore 14.15 e saranno strutturati nel pieno rispetto delle normative anti Covid-19. Nei prossimi giorni le famiglie saranno avvisate circa le norme di comportamento da tenere nel momento in cui avviene l’accesso alla struttura e durante la fase dell’accoglienza, in modo da garantire la massima sicurezza per i bambini, i genitori e il personale della scuola.
(UNWEB) TERNI – “Ci eravamo posti l’obiettivo di fare i lavori bene e in fretta per consentire la regolare riapertura delle scuole superiori di nostra competenza il 14 settembre. Possiamo dire che l’obiettivo è stato raggiunto”. Ad affermarlo è il presidente della Provincia, Giampiero Lattanzi, a proposito degli interventi, in fase di ultimazione, per adeguare i plessi scolastici alle nuove esigenze imposte dall’emergenza covid-19.
Nel Santuario della Spogliazione i saluti prima dell'avvio dei vescovi Sorrentino e Paolucci Bedini e del sindaco di Assisi
(UNWEB) Assisi. Da oggi iniziano le operazioni per dare il via al monitoraggio ambientale, in particolare della qualità dell’aria, a Santa Maria degli Angeli nei pressi della Fonderia Tacconi grazie a un protocollo elaborato e siglato dal Comune di Assisi, Arpa e Usl con la collaborazione di ricercatori e gruppi di cittadini.
Il sindaco Proietti e l’assessore Cavallucci: “E’ la sfida della ripartenza”
(UNWEB) Assisi. Il Giro Rosa approda ad Assisi il 13 e 14 settembre con ben due tappe.
Un evento sportivo di notevole importanza per la Città Serafica e per l’Umbria intera perché si tratta di una delle più rilevanti manifestazioni al mondo di ciclismo femminile.
Comune e Istituto centrale per il patrimonio immateriale del Ministero per i Beni e le attività culturali siglano un accordo
Valorizzazione, promozione e salvaguardia dei riti al centro dell’intesa che verrà siglata venerdì
(UNWEB) – Città della Pieve,– Cambio al vertice dell’Istituto comprensivo “Pietro Vannucci” di Città della Pieve, con l’arrivo di Caterina Marcucci che prende il posto della dirigente uscente Maria Caligiuri.
(UNWEB) NARNI - “Le scuole riapriranno regolarmente secondo modelli didattici individuati dalle direzioni scolastiche e supportate dall'amministrazione comunale nell'individuazione di spazi aggiuntivi e questioni logistiche ed organizzative”. Lo dichiara il sindaco, Francesco De Rebotti, che ha tenuto stamattina la riunione di aggiornamento con dirigenti scolastici, Cmt, Umbria Mobilità, Cir.
“Si comunica che dal 01° settembre 2020 l’orario di esercizio del minimetrò è modificato come di seguito indicato:
- dal lunedì al sabato: dalle 07:00 alle 21:05 ultima corsa;
- domenica e festivi: dalle 9:00 alle 20:45 ultima corsa.
(UNWEB) Il Sindaco Elisa Sabbatini, accompagnata dal collaboratore Rosario Murro , è stata ricevuta dalla Direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Spoleto. Nella mattinata del 31 agosto 2020 presso il Museo Archeologico Nazionale di Spoleto il Sindaco Elisa Sabbatini, accompagnata dal collaboratore Rosario Murro , è stata ricevuta dalla Direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Spoleto, Dott.ssa Silvia Casciarri.
(UNWEB) Todi. “Il Sindaco di Todi, Avvocato Antonino Ruggiano, ha incontrato, nella sala della Giunta Municipale, una folta delegazione del Movimento Civico 'Ospedale di Pantalla'.
- questionario on line su www.fsbusitalia.it
- per comprendere esigenze di mobilità e aspettative di chi viaggia con Busitalia
(UNWEB) Perugia. Alla luce del recente aumento dei contagi da Covd-19 in città e nel territorio regionale, gli eventi previsti dal calendario ‘Al Centro l’Estate’ sono sospesi. É questa la decisione che la Confraternita del Sopramuro, in accordo con l’Amministrazione comunale e le altre associazioni, ha preso in considerazione appunto del riacutizzarsi dell’emergenza sanitaria.
(UNWEB) Perugia. Il 7 settembre, come previsto, riapriranno i servizi socioeducativi del Comune di Perugia, nidi d’infanzia e centri per bambine e bambini, ai quali sarà garantita la ripresa in totale sicurezza, nel rispetto delle normative antiCovid vigenti, e la continuità nella qualità del percorso educativo e pedagogico.
La scelta dopo una attenta comparazione che ha visto assegnare anche una menzione speciale all'epistolario di Gioachino Belli curato da Davide Pettinicchio. 156 le lettere arrivate per la seconda sezione
Se n’è discusso nel convegno organizzato dall’azienda umbra Cobe spa - Con le buone pratiche ma anche grazie all’uso di sistemi bioenergetici protettivi
Si tratta in prevalenza di soggetti giovani, ma ci sono anche adulti e persone anziane. Sono tutti in quarantena domiciliare.
Stirati raccomanda ancora una volta “l’osservazione delle regole di distanziamento sociale e l’uso delle mascherine”
Torna la campagna "Trasimeno Plastic Free" attraverso la quale l'azienda promuove l'uso consapevole e la riduzione degli imballaggi in plastica usa e getta.
Il vescovo: "Urge una conversione a tutti i livelli per un ecologia integrale"
(UNWEB) ASSISI – "Torna il Tempo del creato che è innanzitutto invito a sentirci 'creato': ossia 'creature'. Siamo un dono. Un dono sgorgato dall'amore del Creatore.
Per questo lo sguardo "credente" sul creato è innanzitutto uno sguardo contemplativo. Sguardo che si incanta di fronte alla bellezza delle cose, e risale poi alla bellezza di colui che le ha fatte".