Il nosocomio continuerà a garantire aree semintensive con tecnologie avanzate e competenze specialistiche in pneumologia, malattie infettive, cardiologia
Il nosocomio continuerà a garantire aree semintensive con tecnologie avanzate e competenze specialistiche in pneumologia, malattie infettive, cardiologia
(UNWEB) Perugia. «Non abbiate paura di aprire gli oratori». Lo ha detto il cardinale Gualtiero Bassetti a conclusione della Messa Crismale, celebrata questa mattina (30 maggio) nella cattedrale di Perugia, rivolgendosi, in particolare, ai sacerdoti e ad una rappresentanza di animatori parrocchiali, nell’imminenza del periodo estivo segnato non poco dall’emergenza sanitaria in corso, parlando dell’importanza dell’impegno pastorale delle comunità parrocchiali per i ragazzi e per le loro famiglie.
(UNWEB) Perugia. Si è svolta questa mattina (sabato 30 maggio), nella cattedrale di San Lorenzo di Perugia, la Messa Crismale con la partecipazione limitata ai sacerdoti, diocesani e religiosi, ai diaconi, ai seminaristi, a venti membri delle famiglie religiose femminili e ad alcuni rappresentanti dei laici impegnati negli organismi diocesani e delle unità pastorali e dei gruppi e movimenti ecclesiali. La Messa Crismale, che a Perugia si celebra di consueto il Mercoledì Santo con la partecipazione di numerosi fedeli e dei ragazzi che durante l’anno ricevono il sacramento della Cresima, è la celebrazione in cui i sacerdoti rinnovano la promessa formulata all’ordinazione presbiterale e vengono consacrati gli olii santi.
Monsignor Sorrentino: "Anche la Chiesa abbia un nuovo slancio in questa Fase 2"
Il vescovo: "Invochiamo lo Spirito per quanti in difficoltà economiche e per gli operatori socio-sanitari"
L’arcivescovo Boccardo a se stesso e ai preti: dopo l’emergenza Covid-19 come Chiesa «saremo in grado di compiere qualche scelta coraggiosa? Come accompagneremo le comunità nell’abbandonare abitudini consolidate e non più corrispondenti al tempo che viviamo? Come le aiuteremo ad investire in percorsi inediti?»
Si tratta di strumenti all'avanguardia che i reparti di senologia, medicina e pronto soccorso
(UNWEB) Todi. “Valutando bene la situazione di ognuno, cercheremo di venire incontro alle esigenze di tutti. Questo ci porterà probabilmente ad integrare con un ulteriore contributo la spesa prevista, ma stiamo già lavorando per riuscirci”. Questo il commento del Sindaco di Todi Antonino Ruggiano, in merito alla nuova misura di aiuti con buoni spesa per i cittadini tuderti in difficoltà a seguito dell’emergenza Coronavirus che aggiunge un fondo comunale di circa 30.000 euro che si vanno ad aggiungere ai 108.224 euro trasferiti dal Governo nella prima fase.
Ad oggi ha provveduto al pagamento circa un contribuente su 2, si ricorda a tutti coloro che, per le ragioni sopra indicate, non hanno provveduto al versamento della prima rata della TARI, che possono provvedere entro il 3 giugno senza incorrere in alcun aggravio.
Nominato il consiglio direttivo del sindacato unitario dei titolari di farmacia per il triennio 2020-2022: “Confronto con le istituzioni su tematiche rilevanti, grazie alla dr.ssa Pagliacci che malgrado il ricovero causa Covid-19 ha continuato a lavorare con dedizione e professionalità”
Maghini: "un grande lavoro di squadra per consentire ai bambini di tornare a giocare insieme. Sostegni alle famiglie a fronte delle rette pagate"
Gubbio. Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da covid-19
(UNWEB) Perugia. Si comunica che con deliberazione n. 115 del 27.05.2020, dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi di legge, la Giunta Comunale ha stabilito di autorizzare per il giorno di lunedì 01 Giugno 2020 la chiusura degli uffici comunali.
Il centro, che si trova all'interno del Centro di Raccolta, è gestito dal 2018, anno della sua inaugurazione, dall'associazione di volontariato "Il Merkasino odv".
Gesto simbolico e solidale dell’associazione ‘Un’idea per la vita onlus’ - Per l’impegno e la professionalità dimostrati durante l’emergenza sanitaria
Già emanate nuove disposizioni per programmare il piano secondo le modalità previste dai contratti di lavoro
Assessore Radicchi: "Orgogliosi di condividere un evento molto significativo per la nostra comunità"
(UNWEB) Perugia. Sono state consegnate questa mattina, nelle mani dell’assessore Luca Merli e del dott. Roberto Chiesa, altre 5.500 mascherine acquistate grazie alle donazioni di circa 100 cittadini tedeschi nell’ambito dell’iniziativa, denominata “To Italy with love” voluta da Hansjorg Kunzel. Il consulente, residente nella città di Monaco di Baviera, non è nuovo a questi gesti che sono il frutto del grande amore per l’Italia e per l’Umbria in particolare, dove Kunzel è proprietario di una casa tra Spina e Mercatello.
(UNWEB) Perugia. E’ stata emessa questa mattina dal sindaco Andrea Romizi una nuova ordinanza che disciplina gli orari di apertura degli esercizi artigianali e commerciali nel centro storico ed a Fontivegge, e fissa ulteriori provvedimenti per garantire la sicurezza.
Sindaco Falsacappa: "Stiamo lavorando per accogliere i visitatori in sicurezza"
In programma a breve corsi e tornei. E per il futuro anche un “dog park”. Presidente Guerrini: “Promuoviamo il territorio con proposte sane”
(UNWEB) – Paciano – Per circa un anno ha scaldato i motori e adesso, dopo il forzato stop da pandemia, è pronta a ripartire con rinnovata energia e tanto entusiasmo.