 (UNWEB) Perugia. Al fine di mitigare gli effetti negativi determinati dall’emergenza COVID-19, la Giunta comunale ha approvato nella seduta di mercoledì 17 giugno la proposta dell’Unità Operativa Impianti Sportivi, ERP e Beni Culturali, di adottare misure di sostegno a favore di associazioni e società sportive del territorio e a salvaguardia dell’infrastruttura sportiva comunale. In coerenza con le disposizioni normative già emanate dal Governo e dalla Regione Umbria e con il Regolamento sulle modalità di affidamento degli impianti sportivi di proprietà del Comune di Perugia, verranno forniti ai competenti uffici comunali i seguenti indirizzi:
(UNWEB) Perugia. Al fine di mitigare gli effetti negativi determinati dall’emergenza COVID-19, la Giunta comunale ha approvato nella seduta di mercoledì 17 giugno la proposta dell’Unità Operativa Impianti Sportivi, ERP e Beni Culturali, di adottare misure di sostegno a favore di associazioni e società sportive del territorio e a salvaguardia dell’infrastruttura sportiva comunale. In coerenza con le disposizioni normative già emanate dal Governo e dalla Regione Umbria e con il Regolamento sulle modalità di affidamento degli impianti sportivi di proprietà del Comune di Perugia, verranno forniti ai competenti uffici comunali i seguenti indirizzi:


 (UNWEB) Todi   In merito alle notizie divulgate negli ultimi giorni dai media e che riferivano di tempi lunghi d'attesa per l'intervento dei mezzi del 118 nella Media Valle del Tevere, l'Usl Umbria 1, proprio per non alimentare ulteriori preoccupazioni nei cittadini, precisa che nel periodo dell'emergenza Covid-19, con la trasformazione dell'ospedale della Media Valle del Tevere in Covid Hospital e la conseguente chiusura del pronto soccorso, le postazioni presenti sul territorio sono state aumentate per far fronte alle esigenze dei cittadini. La decisione trova motivazione nel fatto che la chiusura del pronto soccorso avrebbe comportato tempi di percorrenza più lunghi per i trasferimenti dei pazienti in altre sedi. Da marzo a giugno, quindi, era presente un'ambulanza non medicalizzata h24 a Todi, un'altra a Marsciano e un'automedica presso l'ospedale di Pantalla.
(UNWEB) Todi   In merito alle notizie divulgate negli ultimi giorni dai media e che riferivano di tempi lunghi d'attesa per l'intervento dei mezzi del 118 nella Media Valle del Tevere, l'Usl Umbria 1, proprio per non alimentare ulteriori preoccupazioni nei cittadini, precisa che nel periodo dell'emergenza Covid-19, con la trasformazione dell'ospedale della Media Valle del Tevere in Covid Hospital e la conseguente chiusura del pronto soccorso, le postazioni presenti sul territorio sono state aumentate per far fronte alle esigenze dei cittadini. La decisione trova motivazione nel fatto che la chiusura del pronto soccorso avrebbe comportato tempi di percorrenza più lunghi per i trasferimenti dei pazienti in altre sedi. Da marzo a giugno, quindi, era presente un'ambulanza non medicalizzata h24 a Todi, un'altra a Marsciano e un'automedica presso l'ospedale di Pantalla. (UNWEB) Assisi. Se pur in forma ridotta in osservanza dei protocolli sanitari Covid-19, oggi è stato celebrato il 76° anniversario della Liberazione della Città di Assisi.
(UNWEB) Assisi. Se pur in forma ridotta in osservanza dei protocolli sanitari Covid-19, oggi è stato celebrato il 76° anniversario della Liberazione della Città di Assisi. La consegna del composter per chi ne ha fatto richiesta verrà effettuata il giorno venerdì 19 giugno dalle ore 14.00 alle ore 17.30 presso la Sede dell'Ufficio Clienti Gesenu di Via dell'Acciaio 7/B a Ponte Felcino.
La consegna del composter per chi ne ha fatto richiesta verrà effettuata il giorno venerdì 19 giugno dalle ore 14.00 alle ore 17.30 presso la Sede dell'Ufficio Clienti Gesenu di Via dell'Acciaio 7/B a Ponte Felcino. Il servizio è gratuito e realizzato in collaborazione con l’Associazione famiglie di disabili (Afad)
Il servizio è gratuito e realizzato in collaborazione con l’Associazione famiglie di disabili (Afad) (UNWEB) Assisi. E’ sempre più stretto il legame di amicizia tra gli Emirati Arabi Uniti e Assisi, legame fatto di relazioni, vicinanza e anche gesti concreti.
(UNWEB) Assisi. E’ sempre più stretto il legame di amicizia tra gli Emirati Arabi Uniti e Assisi, legame fatto di relazioni, vicinanza e anche gesti concreti. Venerdì l’inaugurazione della nuova ricicleria, nella zona industriale della “Potassa”
Venerdì l’inaugurazione della nuova ricicleria, nella zona industriale della “Potassa” “Grazie per come avete affrontato una situazione difficilissima dettata dall’emergenza sanitaria”
“Grazie per come avete affrontato una situazione difficilissima dettata dall’emergenza sanitaria” (UNWEB) Perugia. "Il giorno 18 giugno da Tirana in Albania è previsto il primo volo dopo questa lunga chiusura a seguito della pandemia che ha fermato tutto il mondo del trasporto aereo.
(UNWEB) Perugia. "Il giorno 18 giugno da Tirana in Albania è previsto il primo volo dopo questa lunga chiusura a seguito della pandemia che ha fermato tutto il mondo del trasporto aereo. (UNWEB) Perugia. Mille misuratori di temperatura individuale, donati al Comune dall’azienda perugina Massinelli Srl., sono stati consegnati questa mattina nella sede di Ponte San Giovanni dall’Amministratore Unico Walter Massinelli al Sindaco Romizi, accompagnato dalla consigliera di Progetto Perugia Cristiana Casaioli.
(UNWEB) Perugia. Mille misuratori di temperatura individuale, donati al Comune dall’azienda perugina Massinelli Srl., sono stati consegnati questa mattina nella sede di Ponte San Giovanni dall’Amministratore Unico Walter Massinelli al Sindaco Romizi, accompagnato dalla consigliera di Progetto Perugia Cristiana Casaioli. Analizzati 135 chilometri di condotte in cemento amianto della rete idrica di Umbra Acque: il 94% non presenta fibre superiori alla soglia di rilevabilità
Analizzati 135 chilometri di condotte in cemento amianto della rete idrica di Umbra Acque: il 94% non presenta fibre superiori alla soglia di rilevabilità (UNWEB) Perugia. "Carissimi fratelli e sorelle, nella pagina del libro del Deuteronomio, poco prima che il popolo di Israele entri nella Terra promessa, Mosè ricorda quanto Dio ha compiuto per essi: ha liberato gli Ebrei dall’Egitto, e non ha fatto mai mancare la sua Provvidenza: pensate ai quarant’anni nel deserto. Due sono i segni su cui Mosè si sofferma nella lettura ora proclamata: l’acqua, elemento essenziale per la vita, e la manna.
(UNWEB) Perugia. "Carissimi fratelli e sorelle, nella pagina del libro del Deuteronomio, poco prima che il popolo di Israele entri nella Terra promessa, Mosè ricorda quanto Dio ha compiuto per essi: ha liberato gli Ebrei dall’Egitto, e non ha fatto mai mancare la sua Provvidenza: pensate ai quarant’anni nel deserto. Due sono i segni su cui Mosè si sofferma nella lettura ora proclamata: l’acqua, elemento essenziale per la vita, e la manna. E oggi più che mai, in questo tempo di pandemia, siamo invitato ad impegnarci per la costruzione della società e per la custodia del bene di tutti»
E oggi più che mai, in questo tempo di pandemia, siamo invitato ad impegnarci per la costruzione della società e per la custodia del bene di tutti» L'attività proseguirà anche nella fase 3 per aiutare gli operatori sanitari che sono stati direttamente impegnati nella gestione dei pazienti Covid a metabolizzare il carico di stress psicologico sostenuto in questi ultimi mesi
L'attività proseguirà anche nella fase 3 per aiutare gli operatori sanitari che sono stati direttamente impegnati nella gestione dei pazienti Covid a metabolizzare il carico di stress psicologico sostenuto in questi ultimi mesi (ASI) Non solo discoteche, via libera dalle regioni anche a sagre e fiere di Paese visitate ogni estate da circa 8 italiani su 10 che partecipano agli eventi enogastronomici e folkloristici locali organizzati da nord a sud che raccontano le bellezze della Penisola e le sue tradizioni.
(ASI) Non solo discoteche, via libera dalle regioni anche a sagre e fiere di Paese visitate ogni estate da circa 8 italiani su 10 che partecipano agli eventi enogastronomici e folkloristici locali organizzati da nord a sud che raccontano le bellezze della Penisola e le sue tradizioni. 
