Chiodini Ruggeri(UNWEB) MAGIONE – "Questa di oggi non è una guerra. Quella che vissero i nostri nonni, quella si era una guerra. La guerra è il tempo dell'odio. In guerra per sopravvivere si è costretti a uccidere l'altro, invece questo è il tempo della vicinanza e della solidarietà". Con queste parole il sindaco di Magione, Giacomo Chiodini, ha sottolineato la distinzione tra l'Italia del periodo bellico e quella attuale in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile. "Non si possono fare paragoni – ha aggiunto – sminuirebbero l'eroismo e il sacrificio estremo della guerra contro il nazifascismo. L'Italia di oggi, però ci ricorda qualcosa del Paese di 75 anni fa e ci fa riflettere su come riuscimmo a risollevarci".

94653214 2528616590738564 8524327935761448960 o(UNWEB) PERUGIA,   Buone notizie per le Residenze Protette della Fondazione Fontenuovo, che oggi ha ricevuto i risultati dei tamponi eseguiti in collaborazione con le ASL Umbria. I tamponi effettuati sugli ospiti delle varie strutture e sugli operatori sono risultati tutti negativi. «Questo – fanno sapere dalla Residenza Fontenuovo -, è frutto dell'impegno e all'attenzione di tutti, operatori e volontari, che sin da subito hanno attuato tutte le misure preventive, messe in atto tempestivamente dalla direzione».

CittaDiPerugia(UNWEB) Perugia. Con ordinanza n. 574 del 24.4 l’Amministrazione comunale proroga gli effetti dell’Ordinanza n. 571 fino al 27 aprile mantenendo attivo il Cva e la palestra di Sant’Erminio destinata all’assistenza dei senzatetto.

enel(UNWEB) Perugia. E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, informa che domenica 26 aprile eseguirà un intervento circoscritto per estensione e rapido per durata, ma urgente e importante in termini di manutenzione e potenziamento del sistema elettrico, nel territorio comunale di Perugia, con particolare riferimento alla cabina denominata “Oscano”.

card bassetti in visita allemporio caritas di perugia città f1(UNWEB) Perugia. «I “cinque pani e i due pesci” che abbiamo, li dobbiamo mettere a disposizione attraverso la nostra generosità, che poi si traduce in mille forme di aiuto e di sostegno al prossimo». Lo ha sottolineato il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, nel visitare la mattina del 24 aprile la sede della Caritas diocesana di Perugia, presso il “Villaggio della Carità”, dove sono situati il Centro di ascolto diocesano e l’Emporio della Solidarietà “Tabgha”. Il cardinale è stato accolto, nel rispetto delle norme anti-contagio da Covid-19, dai coniugi Giancarlo e Maria Luisa Pecetti, direttore e condirettore della Caritas diocesana, dagli operatori e responsabili di settore Silvia Bagnarelli, assistente sociale del Centro di Ascolto, Alfonso Dragone, dell’area progetti, Paolo Montoni, dell’Emporio, e da alcuni volontari di quest’ultimo servizio tra cui il responsabile del “Daidò-donazioni” Luigi Palazzoni.

prof grasselli direttore osservatorio povertà diocesi perugia(UNWEB) Perugia. “Il diffondersi dell’epidemia da corona virus determina una forte espansione della povertà. Girano stime secondo cui gli italiani in povertà assoluta si avvicinerebbero a 10 milioni. Si contraggono i flussi di reddito delle famiglie, in particolare dove è presente lavoro indipendente e lavoro a tempo determinato”. A sostenerlo è l’economista Pierluigi Grasselli, direttore dell’Osservatorio sulle povertà e l’inclusione sociale dell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve, presso la Caritas diocesana, nel presentare il “Piano per una protezione sociale universale contro la crisi” a cui ha aderito anche la Caritas italiana.

comune gubbio(UNWEB) Gubbio. “Con la consapevolezza di vivere un momento storico eccezionale a livello planetario ed essere soggetti a privazioni di libertà personali e di comunità proprie dell’attuale stato di necessità, il Sindaco di Gubbio, il Vescovo ed il tavolo dei Ceri condividono con la comunità eugubina il lavoro che si sta conducendo passo dopo passo.

(UNWEB)  NARNI –  Sarà rivolto anche alle attività di inclusione sociale il nuovo canile comunale di San Crispino di Narni. L’avvio della struttura è stato votato dal Consiglio comunale con 11 favorevoli e 5 astenuti nel corso dell’ultima seduta svoltasi stamattina in video conferenza per l’emergenza coronavirus. Il progetto prevede il superamento del concetto di rifugio e l’avvio di quello di parco come nuovo modello di canile “unico per come è stato concepito nell’intera Umbria del sud”, ha detto l’assessora al ramo Silvia Tiberti illustrando il progetto.

logo derutaToniaccini - “Dobbiamo lavorare per il bene della comunità e a tutela dei cittadini”
(UNWEB) Deruta - Sospesi tutti i tributi comunali, a seguito della pandemia da Covid-19: è quanto stabilisce una delibera di giunta del Comune di Deruta, adottata lo scorso 20 aprile. Contestualmente, il Comune sta lavorando a un progetto di rilancio del territorio, attraverso un project financing, così da essere pronti per la fase II.

Guardea Stemma(UNWEB) GUARDEA – – Sarà uno dei primi comuni nella provincia di Terni ad usufruire della banda ultra larga Guardea dove sono stati completati i lavori per l’installazione della rete. Lo rende noto il sindaco, Giampiero Lattanzi, il quale riferisce anche le caratteristiche tecniche della rete installata dalla Regione. “Si tratta di un sistema in fibra ottica fino ad 1 giga di velocità in download – dice - i gestori assicurano che i sopralluoghi e l’allaccio saranno fatti in tempi brevi”.

La preparazione delle buste con le mascherine al COC di Todi(UNWEB) Todi. " Fra i molti provvedimenti messi in atto a Todi per il contenimento della pandemia da COVID19, che hanno fatto sì che sull’intero territorio comunale ormai da 3 settimane non si registrino casi di positività né vi siano persone in isolamento, arriva ora anche la distribuzione capillare di mascherine protettive alla cittadinanza.

 AVIS

80x190