veronica cavallucci(UNWEB) Assisi. Riapertura delle palestre scolastiche e messa a disposizione di spazi comunali al fine di permettere l’organizzazione di centri estivi: queste le due direttrici su cui sta lavorando da giorni il Comune di Assisi, assessorato allo sport, in sinergia con i dirigenti scolastici e le associazioni sportive del territorio.

provincia foto di dicembre 2017 (UNWEB) TERNI –   Accelerare e semplificare le procedure per permettere a Province e Città metropolitane di potere investire, nel più breve tempo possibile, gli 855 milioni in 5 anni per gli interventi di manutenzione straordinaria e incremento dell’efficienza energetica delle 7.400 scuole superiori, previsti dalla Legge di bilancio 2020. Sono queste le richieste che il presidente di Anci, Antonio Decaro, e il presidente Upi, Michele de Pascale, hanno presentato ieri alla Conferenza Stato Città presieduta dal sottosegretario Achille Variati e che sono state accolte dal governo.

foibe 2(UNWEB) Spoleto. L'inaugurazione è avvenuta ieri pomeriggio via dei Martiri delle Foibe si trova nella zona della Stazione Ferroviaria L'amministrazione comunale di Spoleto, su proposta del coordinamento Fratelli d’Italia – Circolo di Spoleto relazionata dal capo gruppo Fd’I in Consiglio Comunale , Stefano Polinori. La memoria da rinnovare quella che   non deve dimenticare degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.

CittadiAssisi(UNWEB) Assisi. Il sindaco di Assisi Stefania Proietti ha deciso di scrivere nei giorni scorsi al ministro della Pubblica Istruzione Lucia Azzolina per sottolineare l’importanza fondamentale della scuola dell’infanzia cattolica e paritaria per la comunità (cinque istituti che sono a Santa Maria degli Angeli, Castelnuovo, Palazzo e Viole) e l’eccellenza della qualità educativa formativa. Le scuole cattoliche e paritarie che accolgono oltre 200 bambini nella fascia 3-6 anni, sono ben organizzate, hanno ampi spazi interni ed esterni, tali da garantire il rientro in piena sicurezza e prima del decreto Rilancio erano a rischio di sopravvivenza a causa dei tagli annunciati per l’emergenza Covid-19.

SOSTEGNO COVID LOCANDINA(UNWEB) Assisi. Il DigiPASS Assisi dedica gli appuntamenti del fine settimana a spiegare quali sono le procedure digitali utili per accedere alle misure di sostegno economico post Covid-19, sia quelle messe in campo dalla Città di Assisi, quali il rilascio di garanzie per l’attivazione di oltre 200 mila euro a favore di piccole e medie imprese del comune, che quelle relative alle manovre finanziarie regionali e nazionali, come l’operazione ReStart promossa dalla Regione Umbria a sostegno dei liberi professionisti e delle micro e piccole e imprese.

Sindaco Sabbatini(UNWEB) Se il Covid-19 ha stravolto abitudini e destabilizzato l’economia, il Comune di Castel Ritaldi ha messo in campo azioni straordinarie e innovative, come l’aver creato una nuova figura a tutela di aziende e lavoratori.

Noipernorcia(UNWEB) Norcia. "Dura presa di posizione del Gruppo consiliare di minoranza Noi per Norcia in merito all’annunciato inizio delle procedure per la realizzazione di un nuovo mega parcheggio “temporaneo” che verrebbe costruito a ridosso delle mura della città.

ok esterni ospedale IMG 5243 latoAl via la realizzazione di un polo dedicato, esterno al corpo centrale, in vista di una possibile ripresa dell'empidemia da Covid-19 o di altri futuri possibili scenari emergenziali.

Il commissario Casciari: "Il corpo ospedaliero centrale dovrà restare pulito per svolgere la regolare attività chirurgica e assistenziale"

da sx Francesco Trama Ester Illiano Alessandro Zucchi Elisabetta Costantini(UNWEB) Perugia. Covid-19 e ripercussioni nella vita sessuale degli italiani: è questo lo scopo di uno studio epidemiologico multicentrico ideato ed in corso di realizzazione presso la Clinica Urologica interaziendale ad indirizzo Andrologico ed Uroginecologico, diretta da Elisabetta Costantini, Professore Associato dell'Università degli Studi di Perugia.

FederFarma(UNWEB) Una notizia attesa e che d'ora in poi, consentirà ai cittadini di acquistare mascherine chirurgiche vendute con costo finale al pubblico di 0,50 euro esente Iva. Ai sensi dell’art. 124 del Decreto Legge 34/2020 (cosiddetto 'Decreto Rilancio'), pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 21 alla Gazzetta Ufficiale n. 128 del 19 maggio 2020 ed entrato in vigore il giorno stesso della pubblicazione, viene infatti stabilita l'esenzione dell'Iva sulla cessione di mascherine chirurgiche e di altri dispositivi medici e di protezione individuale, dalla data di entrata in vigore del decreto (19 maggio 2020) fino al 31 dicembre 2020. Il tutto ovviamente tenuto conto dello stato emergenziale in atto a causa della diffusione del virus Covid-19.

 Totem plasma definitivo con loghi