(UNWEB) Perugia. Festival Internazionale Delle Figure Animate Festa Dei Diritti Della Creativita' E Del Gioco, giunto alla sua XXX° edizione, è l'evento storico dedicato all'infanzia con il più alto livello di riconoscibilità e partecipazione tra quelli che si svolgono in Italia ed in Europa.


Dal 14 al 17 settembre nella Basilica di San Francesco conferenze e workshop, al via le iscrizioni
(UNWEB) Montecastello di Vibio, “Sapori d’estate”, Montecastello di Vibio dà appuntamento, domani, 19 agosto, a partire dalle 20 in piazza Vittorio Emanuele II, a quanti vorranno gustare prodotti tipici e ottimoU vino. Uno spazio particolare sarà riservato alla carne di Chianina e a degustazioni guidate a cura della Strada dei Vini del Cantico.
(UNWEB) CALVI DELL’UMBRIA – Il jazz di Rita Marcotulli sarà di scena domani, venerdì 18 agosto, a Calvifestival. La Marcotulli si esibirà alle 21 e 15 in Piazza Mazzini offrendo un concerto con il suo miglior repertorio. Compositrice e pianista jazz di fama mondiale, la musicista, come noto, ha al suo attivo collaborazioni internazionali. Vincitrice del Premio Top Jazz 2011 come migliore artista del jazz italiano, è stata allieva del Conservatorio Santa Cecilia e del Conservatorio Licinio Refice e sorella della cantante jazz Carla Marcotulli.
Il pittore toscano espone 20 opere nella Rocca medievale fino al 31 agosto. Ingresso libero
Padrini della gara saranno quattro super ospiti: gli atleti azzurri della squadra italiana di canottaggio alle olimpiadi di Rio de Janeiro 2016 Fabio Infimo del RYCC Savoia, Giuseppe Vicino e Matteo Lodo delle Fiamme Gialle e Giovanni Abagnale della Marina Militare.
(UNWEB) GIOVE. Si svolge sabato 19 agosto la "Notte Bianca dei Giovani". Tanti, fa sapere l’amministrazione comunale, gli eventi in programma, a partire dalla finale interregionale Umbria-Lazio del concorso "Miss Principessa d'Europa" che si terrà alle 21 nel palco centrale di piazza Trento e Trieste alla presenza del patron nazionale Devis Paganelli, presentata da Gianluca Nasi, a seguire Dj set fino all'alba con dj Pipinari.
(UNWEB) ALVIANO. Fede e tradizione si sono rinnovate anche quest’anno ad Alviano in occasione della festa della Madonna Assunta, patrona del paese, con la processione dei “Portantini dell’Assunta”, giunta all’11 edizione. Tanta gente e tanti fedeli ieri lungo il percorso di sei chilometri che ha impegnato oltre cento portantini nel trasporto a spalla della statua della Madonna da Alviano Scalo alla chiesa parrocchiale.
Le iniziative proseguono il 16 agosto ai giardini pubblici di Magione con la serata “Stregati dalla luna” con cena di beneficienza organizzata dall’associazione AMA
(UNWEB) Spoleto. Si è svolto con successo al Museo archeologico nazionale e Teatro romano di Spoleto il primo incontro di “Classicamente”, iniziativa, organizzata in collaborazione con la biblioteca Carducci, che si propone di ampliare le occasioni di promozione del libro e della frequentazione dei luoghi di cultura.
(UNWEB) Todi. Todi Festival vuole essere un appuntamento culturale a 360 gradi. Una vocazione che conferma anche con il cartellone della trentunesima edizione, che si svolgerà dal 26 agosto al 3 settembre. Una kermesse che spazia tra più generi e che, allo stesso tempo, coinvolge tutto il territorio di Todi e i suoi spazi, anche quelli più insoliti e segreti. Un festival diffuso, insomma, che abbraccia il centro storico e le frazioni, che accende i riflettori sui palchi per eccellenza, ma che ne crea di nuovi.
Fine settimana tra incontri e laboratori con un’attenzione particolare al “fiasco”. Riaffiora il passato con il Corteo storico e il Palio dei vetrai
(UNWEB) Gualdo Cattaneo. Domenica 13 agosto in alto i calici a Gualdo Cattaneo per Calici di Stelle in Rocca, appuntamento organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Pro Loco di Gualdo Cattaneo ed inserito all’interno dell’iniziativa “Calici di Stelle” promossa dal Movimento Turismo del Vino e dall’Associazione Nazionale Città del Vino, uno degli eventi enologici più importanti a livello nazionale.
Dal primo al 3 settembre torna al Trasimeno il piacere di leggere commentare conoscere attraverso il fil rouge della lettera
(ASI) Castiglione del Lago - La tredicesima edizione del Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago è stata presentata ufficialmente questa mattina a Palazzo della Corgna.
Rinaldi: “Un giorno in più tra novità, tradizione e tuffo nel medioevo”
Domenica 13 agosto evento di solidarietà del Fai. I fondi saranno destinati alla Chiesa di Savelli di Norcia
Bruscolotti: “La Chiesa di San Sebastiano sempre più spazio espositivo permanente”