(UNWEB) Panicale – “Un’edizione di Fili in Trama, la quinta, che ha fatto un grosso salto di qualità, portando sul territorio migliaia di turisti e puntando molto sull’internazionalizzazione, che si è rivelata la carta vincente per una manifestazione all’insegna dell’eccellenza e del pubblico - hanno commentato gli organizzatori – 78 gli espositori che sono arrivati da tutte le regioni d’Italia, più sei delegazioni straniere: Irlanda, Russia, Portogallo e Isole Canarie, Francia e Germania. Internazionalizzazione e ‘Via Europea del Merletto e del Ricamo’, questi i due progetti che hanno iniziato a muovere i primi passi durante le giornate de ‘Il Settembre della Rete’, progetto che si è sviluppato tra i tre comuni lacustri di Panicale, Magione e Tuoro sul Trasimeno”.


(UNWEB) Perugia. Ha preso il via oggi l’edizione autunnale del Perugia Flower Show che si terrà ai Giardini del Frontone per l’intero fine settimana. Tanti gli espositori da ogni parte d’Italia e molte le attività collaterali alla mostra mercato.
Il Festival internazionale del cioccolato a Perugia dal 13 al 22 ottobre. Gli eventi in programma
Sabato il convegno "Fili per la Rinascita: da Campotosto a Castelluccio"
E’ possibile inviare i propri lavori fino al 30 Novembre 2017, in premio una fotocamera Fuji X-T10 con obiettivo XC16-50 mm
(UNWEB) I Primi d’Italia, il Festival Nazionale dei Primi Piatti, ha presentato oggi a Roma la XIX edizione, che si terrà a Foligno dal 28 settembre al 1 ottobre 2017. Presso il ristorante La Sagrestia di Via del Seminario 89, Aldo Amoni (Presidente di Epta Confcommercio Umbria), Giovanni Patriarchi (Assessore al Turismo e alla Cultura del Comune di Foligno), Gianfranco Vissani (Chef Stellato) e Massimiliano Romagnoli (Rappresentante dell’Associazione Italia-Israele) hanno svelato alcune delle novità di quest’anno. Alla fine della conferenza i presenti, già seduti ai colorati tavolini del locale, hanno potuto gustare una strepitosa e immancabile anteprima di primi piatti offerti da La Sagrestia.
Evento in collaborazione con l’associazione Giacomo Sintini e il Coni Umbria
Si chiude domenica 10 settembre. Alle 17 si elegge lo ‘stand dell’anno’ in piazza San Matteo
(UNWEB) Perugia. Arriva a Perugia la 28° edizione della Camminata della Speranza, promossa dal Centro Speranza di Fratta Todina in collaborazione con l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Perugia.
Giovedì 14 settembre al Museo della Pesca, tavola rotonda con istituzioni, delegazioni straniere, università, istituti d’arte e di moda e imprenditori
(UNWEB) Foligno. Torna dal 28 settembre al 1 ottobre 2017 l’imperdibile appuntamento con Primi d’Italia, il Festival Nazionale dei Primi Piatti di Foligno. Pasta, riso, zuppe, gnocchi, polenta ma anche i prodotti indispensabili per la creazione di un gustoso primo, sono i protagonisti della grande maratona culinaria. La XIX edizione si annuncia ricca di appuntamenti e novità e sempre più internazionale.
(UNWEB) Perugia – E’ stata presentata mercoledì 6 settembre 2017 a Palazzo Cesaroni - Sala Partecipazione, l’iniziativa che lega i comuni del Trasimeno "Il Settembre della Rete".
(UNWEB) MONTEFALCO – Si intitola “Maria e la sua gente” la mostra di vari artisti che nasce da un idea della pittrice Chiara Baiocco che sarà inaugurata mercoledì 6 settembre alle 19 al Santuario della Madonna della Stella in occasione dei festeggiamenti dell'apparizione Mariana.
La 37esima edizione ancora in scena da mercoledì 5 a domenica 10 settembre
(ASI) Venerdì 1° settembre, alle ore 21,30, presso il Palazzo della Penna, nell’ambito della manifestazione “Mezzanotte Bianca della Cultura”, sarà presentato il libro di Antonio Mencarelli La banda musicale di Perugia (1855-1944).
In campo le Glorie del calcio, la Rappresentativa nazionale di calcio magistrati e gli Amici di Leo
(UNWEB) Todi. Tra le tante “candeline” augurali, Etab promuove, un annullo filatelico dedicato alla centenaria ricorrenza. Infatti, per l’occasione, è stata realizzata una speciale cartolina in tiratura limitata nonché un apposito timbro di annullo in collaborazione con le Associazioni filateliche e l’Ing. Francesco Amelia, riferimento umbro del mondo dell’associazionismo filatelico.