Chirurgia foto(UMWEB) Città di Castello, – La Usl Umbria 1 continua ad investire in nuove tecnologie per garantire standard elevati nel trattamento chirurgico e diagnostico del tumore della mammellae per migliorare quindi la prevenzione e l’assistenza delle pazienti affette carcinoma mammario, una patologia sempre più diffusa con oltre 50.000 nuovi casi in Italia, fondamentale. L’ultimo acquisto per la Breast Unit dell’ospedale di Città di Castelloè il sistema tecnologico integrato che consente di localizzare il linfonodo sentinella senza utilizzare materiali radioattivi: il sistema utilizza il magnetometro con sondaSentiMag/Magseed, il tracciante non radioattivo Magtrace e il metodomolecolare denominato OSNA.

allarmeobesita(UMWEB) Perugia. Obesità e ed ipercolesterolemia possono essere combattute con armi nuove e da Perugia gli esperti delle tre più importanti società scientifiche nazionali, SISA (Società Italiana per lo Studio dell'Aterosclerosi), SIPREC (Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare) e SINUT (Società Italiana di Nutraceutica) lo hanno annunciato con dati alla mano durante il convegno “Perugia V.A.S.I.” (Vasculopatie Aterosclerotiche a Sfondo Internistico) in corso oggi e domani nella area convegni del Giò Hotel, organizzato dal Prof. Matteo Pirro, direttore della struttura complessa di Medicina Interna dell'Azienda Ospedaliera di Perugia.

celiachiaNasce la “Campagna Informativa sulla Celiachia” promossa da Federfarma Umbria insieme ad Associazione Italiana Celiachia dell’Umbria e Regione Umbria. Nella nostra regione diagnosticati 3496 casi nel 2018. Nelle farmacie aderenti locandine e depliant informativi per sensibilizzare i cittadini

Polizia3(UMWEB) Nell’ambito delle iniziative tendenti ad individuare nuove strategie per limitare il grave fenomeno degli incidenti stradali, anche con conseguenze mortali, determinati da abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti che vedono coinvolti molti giovani, la Polizia di Stato continua a realizzare mirati servizi nel territorio della provincia di Perugia, in zone limitrofe a discoteche e ritrovi notturni.

IMG 20190522 WA0023(UMWEB) Perugia. Il Rotary Perugia Est si è fatto promotore di un iniziativa a sostegno di un progetto, denominato “IMPRESA IN AZIONE”, un progetto di rilevanza internazionale, che vede impegnate alcune classi delle scuole secondarie della nostra regione; l’iniziativa è stata fatta propria anche dai rimanenti Rotary Club dell’Umbria.

Maurizio Oliviero 2(UWEB) Perugia. Il professor Maurizio Oliviero, Ordinario di Diritto Pubblico comparato nel Dipartimento di Giurisprudenza è il nuovo Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia; guiderà lo Studium per il sessennio accademico 2019/2020 – 2024/2025.

Statua(UMWEB) Cascia. «Carissimo/a questo giorno ci ricorda che a Dio tutto è possibile. Buona festa di Santa Rita». Questo è il messaggio che mercoledì 22 maggio 2019, di buon mattino, hanno ricevuto sul telefonino i tantissimi devoti della Santa dei casi impossibile in un qualche modo collegati col santuario di Cascia.

marciapiede(UMWEB) – Piegaro– Lavori in corso dentro il centro abitato di Oro, nel comune di Piegaro, per la messa in sicurezza della rete stradale.
Sono partiti nella piccola frazione della Valnestore gli interventi progettati dalla locale Amministrazione comunale per il miglioramento della sicurezza e dell’accessibilità al centro abitato. Opere che rientrano in un più ampio pacchetto di progetti di potenziamento delle infrastrutture viarie nel territorio comunale di Piegaro.

IMG 3399(UMWEB) Derutia. All’Istituto Omnicomprensivo Mameli-Magnini di Deruta si conclude con un bilancio positivo “Tic&Tac: un viaggio tra le tecnologie per la cittadinanza digitale e un apprendimento permanente”, un progetto di formazione promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, con il supporto della preside Isabella Manni, finalizzato all’uso consapevole delle tecnologie e dei nuovi tipi di comunicazione, che interessano la famiglia, i ragazzi e la scuola. Il percorso formativo si è mosso tra le Tic, le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, e le Tac, le tecnologie per l’apprendimento e la conoscenza, attraversando i significati delle attuali forme di cittadinanza.

 Totem plasma definitivo con loghi