Marco-Bocci-e-Laura-Chiatti(ASI) Perugia. Questa mattina giovedì 22 Gennaio, alle ore 6.29 l'attrice perugina Laura Chiatti ha dato alla luce un bambino nella sala parto del S.Maria della Misericordia di Perugia, al quale è stato dato il nome di Enea.L'evento è avvenuto dopo alcune ore di travaglio e si é reso necessario il taglio cesareo.Nascituro e mamma stanno bene, come riferisce il Dr.Giuseppe Luzi, che ha coordinato il parto con il Dr.Saverio Arena e l'ostetrica Marta Monni e l'anestesistaCarla Giorgini. Il bambino pesa kg.3,130.

provinciaperugiaLa Provincia risponde alle polemiche sulla chiusura della strada
(ASI) Norcia - "Il valico che porta a Forca di Presta è stato riaperto, dal personale della Viabilità della Provincia di Perugia, già dalla scorsa settimana". È quanto ha risposto il responsabile dell'area viabilità della Provincia di Perugia Andrea Rapicetta alle polemiche di questi giorni sollevate da Sindaco e Vicesindaco del comune di Norcia. "Sono ormai note - continua Rapicetta - le enormi difficoltà, dovute alla mancanza cronica di risorse, mezzi e personale non sufficienti ad una corretta gestione delle strade di competenza.


da sx Marco Arcelli Marco Raschi Annarita Bianchi 2Bando in scadenza rivolto a inoccupati e disoccupati diplomati residenti in provincia di Perugia
Per la qualifica di Addetto amministrazione e gestione economico, contabile e finanziaria

(ASI) partecipare al corso di qualifica professionale per addetto all'amministrazione e alla gestione economico, contabile e finanziario. Lo hanno ribadito durante una conferenza stampa, mercoledì 21 gennaio, Marco Raschi, progettista di Confartigianato formazione Umbria, ex Cnipa, e Annarita Bianchi di Sustenia, agenzia di formazione accreditata dalla Regione Umbria, soggetti questi che promuovono l'iniziativa insieme alla Provincia di Perugia. "È un percorso formativo rivolto a 15 persone disoccupate o inoccupate residenti nella provincia di Perugia – ha spiegato Bianchi – e prevede 350 ore di aula e uno stage di due mesi di esperienza pratica in azienda per il quale i corsisti avranno diritto a una borsa di studio o indennità di frequenza".

municipale(ASI) Perugia. Si è tenuta oggi la festa della Polizia Municipale, nel giorno di San Sebastiano patrono dei vigili urbani.

Le celebrazioni cominciate in cattedrale con l'omelia di Mon S.E. Bassetti, sono poi proseguite a Palazzo dei Priori con la premiazione di 4 scuole partecipanti alla borsa di studio "Elisabetta Innocenzi" (prima classificata Classe IV B primaria Pestalozzi, seconda classificata classe IV B primaria Villa Pitignano, terza classificata classe IV A primaria Rodari e quarta classificata classe IV A primaria Collodi) nonché l'attribuzione di riconoscimento al personale con 25 anni di servizio e a quello collocato a riposo.

(ASI) Perugia, - Per favorire l'occupazione e l'incontro domanda e offerta lavoro per i giovani e non solo, puntando su formazione e chance in arrivo dall'Europa, la Provincia di Perugia informa su occasioni di lavoro, concorsi pubblici, corsi di formazione professionale, stage e tirocini, con notizie provenienti dalle proprie strutture: Centri per l'Impiego, Sportelli del Lavoro, Sportelli del Cittadino ed InfoEuropa.

IMG 3356 low(ASI) Perugia. È stato un gemellaggio ad alta quota quello fra Piacere Barbecue e i MIG (acronimo tedesco per "Uomini nell'ebbrezza della brace") ufficializzato lo scorso fine settimana a Riva di Tures (BZ) per consolidare il loro simbolico legame in occasione del W.E.S.T (Winter Extreme South Tyrol BBQ Contest), la prima competizione sanzionata dalla Kansas City Barbeque Society che si è disputata in Europa nel 2015. Una competizione estrema, che ha visto i 24 team in gara, provenienti da tutta Europa, cucinare a 1595mt di altezza sotto la neve a temperature costantemente sotto lo zero.

Scuola secondaria PassaggioAssessore Pasinato: «Abbiamo mantenuto tutti i servizi scolastici e presto ristruttureremo la palestra»

(ASI) BETTONA,– Open day nelle scuole del Comune di Bettona. Oggi pomeriggio (lunedì 19 gennaio), presso la sede di Passaggio di Bettona, c'è stata la presentazione dell'offerta formativa organizzata dalla direzione scolastica e dai docenti. All'iniziativa era presente anche l'assessore comunale alla pubblica istruzione, Paola Pasinato, che ha ricordato i servizi offerti dall'amministrazione. Anche quest'anno sono stati confermati quelli legati al trasporto, alla mensa (con cucina in loco) ed al servizio personale Auser per l'assisenza pulmini e prescolastica.

DSCN9428(ASI) Città della Pieve - Il 14 e 15 Gennaio sono state effettuate a Città della Pieve e Chiusi le riprese per una puntata di Sereno Variabile, nota trasmissione di Rai 2 condotta da Osvaldo Bevilacqua. Le eccellenze Pievesi contrapposte a quelle della vicina Chiusi, in una sorta di amichevole competizione. Ampia la partecipazioni di Pievesi noti e meno noti e delle tante associazioni con i Terzieri in primo piano. Molte sono state le riprese nel centro storico con presentazione di piatti tipici e prodotti locali, botteghe artigiane e laboratori di pittura nella tradizione artistica del Perugino.

CarnevaleSpoleto2014-1(ASI) Spoleto – come vuole la tradizione, oggi 17 Gennaio è il primo giorno di Carnevale. Nella Città del Festival dei Due Mondi si sta lavorando già da qualche mese alla 187° edizione dell'attesa manifestazione. La tradizione carnevalesca a Spoleto è tenuta viva da più Associazioni operanti sul territorio cittadino , protagoniste anche di altri eventi durante l'anno solare, con un piccolo contributo del Comune di Spoleto.

carnevale-perugia1(ASI) Perugia. Il carnevale prende il via a Perugia sabato 17 gennaio e prosegue fino a martedì 17 febbraio con 32 eventi tra sfilate in maschera, musica, teatro, degustazioni e assaggi di "dolci bartocciate", canzoni perugine e poesie, laboratori di “trescone e saltarello”, spettacoli di burattini fino alla piu conosciuta dei carri allegorici di San Sisto.

campocalcio(ASI) Spoleto - nella notte tra il 14 ed il 15 gennaio un gruppo di vandali si é introdotto negli impianti sportivi della U.s.d. Superga 48. L'impianto in questione é lo stadio comunale "Ivo Rutili" situato in Via Ettore Blasioli tra le popolose frazioni di Baiano e San Giovanni di Baiano. L'"Ivo Rutili" prende il nome dal primo storico presidente della società calcistica fondata nel 1948 ed é dal luglio del 1989 la "casa" della Superga 48 , una gloriosa realtà sportiva del territorio spoletino nota per i successi della prima squadra e per l'importante attività svolta dal settore giovanile.

Anteprima Sagrantino-LogoIl 23 e il 24 Febbraio la manifestazione organizzata dal Consorzio Tutela Vini Montefalco presenterà alla stampa e agli addetti ai lavori l'annata 2011 del grande rosso umbro

(ASI) Montefalco, – Sarà un debutto speciale quello del Sagrantino, Denominazione di Origine Controllata e Garantita tra le più prestigiose in Italia, per la prima volta protagonista delle grandi anteprime vinicole nazionali con "Anteprima Sagrantino 2011".

INVITO GIORNATE APERTE Università dei Sapori(ASi) Perugia. Non un semplice open day, ma una finestra sul futuro. E un'opportunità concreta, per molti, di costruire un progetto di vita, partendo da un percorso formativo e professionalizzante. Si presenta così la quarta stagione di «Giornate Aperte!» indetta per venerdì 16 Gennaio presso al sede di Perugia dell'Università dei Sapori che chiude il secondo semestre del 2014 con risultati di tutto rispetto ed un incremento dell'offerta formativa per numero di corsi, ore erogate ed allievi partecipanti.

Sanponziano(ASI) Spoleto - é stata celebrata ieri 14 Gennaio la solennità di San Ponziano, Patrono della Città di Spoleto e Protomartire dell'Archidiocesi di Spoleto-Norcia. La giornata é iniziata con la recita delle lodi presso l'Istituto Nazareno con i religiosi della città poi nella Chiesa Cattedrale l'Arcivescovo di Spoleto-Norcia S.E. Mons. Renato Boccardo ha presieduto la Santa Messa Pontificale. Alla solenne concelebrazione eucaristica erano presenti la Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, il Sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli e tutti i sindaci dell'Archidiocesi Spoletana-Nursina. Nell'omelia Mons. Boccardo ha voluto soffermasi sul fatto che da quasi duemila anni San Ponziano protegge la città ed i suoi abitanti definendo il rapporto tra gli spoletini ed il Santo una sorta di "parentela sprirituale", "San Ponziano appartiene a Spoleto e Spoleto appartiene a san Ponziano" ha affermato il Presule dall'ambone nella Cattedrale gremita.

la-via-francigenavDecolla il progetto che unisce Città della Pieve, San Casciano e Radicofani. Previsti studi e interventi sul patrimonio

(ASI) – Città della Pieve, – Decolla il progetto per la valorizzazione della “Via traversa Francigena-Romea”. Grazie ad un accordo tra i Comuni di Città della Pieve, San Casciano dei Bagni e Radicofani, sancito da un protocollo d'intesa sottoscritto nell'ottobre scorso, sarà promosso l’antico percorso di collegamento tra la Via Francigena e la Via Romea Germanica.

PORTIOLI E FAVORITOpGli Chef Favorito, Piccioli e Portioli guide prestigiose nell'attività di sperimentazione e ricerca

(ASI) Perugia, - Università dei Sapori sempre più all'avanguardia, costantemente aggiornata sul fronte dell'innovazione e tecnologicamente avanzata, merito anche di collaborazioni importanti, come la partnership siglata con Lainox, azienda leader sul mercato mondiale nella progettazione e realizzazione di attrezzature per la ristorazione professionale, in particolare forni misti.

LogoUnivPGPerugia (Galleria Nazionale dell'Umbria) - Venerdì 23 gennaio 2015 - ore 17

(ASI) Perugia. Occasione unica per entrare nel mondo delle biotecnologie grazie all'iniziativa del Dottorato in Biotecnologie dell'Università degli Studi di Perugia che organizza un dibattito con domande e risposte, una sorta di 'question time', sul tema: "Biotecnologie e Società. Le sfide per i biotecnologi del futuro". Al centro dell'incontro saranno i temi delle opportunità e le sfide delle biotecnologie, itimori che queste discipline scientifiche generano nell'opinione pubblica, ma anche le conquiste che esse hanno ottenuto migliorando la qualità della vita di tutti noi.

Prof.Rulli :"Un'altra svolta importante in aiuto della donna"
(ASI) Perugia.  L'Azienda Ospedaliera di Perugia, rafforza e migliora il percorso diagnostico e terapeutico della donna affetta da tumore al seno. Il carcinoma della mammella resta il big Killer numero uno per il genere femminile .La sua incidenza è in aumento sia in Italia, dove ogni anno si ammalano 45 donne, che in Umbria con 720 casi. Gli esperti classificano il cancro al seno come singola malattia eterogenea ma, sulla base di parametri clinici e molecolari, si distinguono almeno tre differenti malattie.

300x250

 AVIS

80x190