beata cristina(ASI) Spoleto - la Beata Cristina Semenzi é tornata nella sua Calvisano in provincia di Brescia. Quest'oggi l'Arcivescovo di Spoleto-Norcia Mons. Renato Boccardo ha consegnato la rinnovata teca che custodisce il corpo della Beata Cristina al Vescovo di Brescia Mons. Luciano Monari. Nota anche come Beata Cristina da Spoleto, dal momento della sua morte avvenuta il 13 Febbraio del 1458 la Suora Agostiniana fu sepolta all'interno della Chiesa di San Nicolò, chiusa al culto la Chiesa degli agostiniani nel 1803 fu trasferita nella Chiesa della Madonna di Loreto sempre a Spoleto e nel 1921 invece fu spostata nella Basilica di San Gregorio Maggiore dove è stata custodita fino alla traslazione definitiva avvenuta quest'oggi. Le spoglie della Beata Cristina sono dunque tornate nel Comune lombardo di Calvisano di cui è Patrona.

card. bassetti in visita ad una comunità di religiose«La Voce»: Tutte loro sono un «dono» del Signore per il popolo di Dio

(ASI) Perugia Nell'Anno della vita consacrata indetto da Papa Francesco in occasione dei cinquant'anni dal decreto conciliare Perfectae caritatis, anche nell'Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve l'imminente annuale Giornata dedicata a quanti e a quante hanno consacrato la loro vita al Signore, sarà particolarmente sentita e vissuta. Numerosi consacrati e consacrate, appartenenti in gran parte alle 32 congregazioni religiose presenti ed operanti nei vari ambiti pastorali nell'Archidiocesi, si ritroveranno attorno al loro cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti nella cattedrale di San Lorenzo, domenica 1 febbraio, alle ore 18, per celebrare insieme l'Eucaristia, che sarà preceduta, alle ore 16, da un incontro nella Sala del Dottorato delle Logge di San Lorenzo.

25candelineAssis1Inaugurata una nuova aula "Arcobaleno" con annessa biblioteca
(ASI) – Assisi, – 30 gennaio 1990: un sogno diventato realtà con l'inaugurazione della nuova materna statale "Vittorio Trancanelli" di Petrignano di Assisi. Oggi, a distanza di 25 anni, la scuola festeggia il suo primo quarto secolo, spegnendo 25 candeline arricchita di uno spazio tutto nuovo dal titolo emblematico "Aula Arcobaleno" a significare la poliedricità del suo utilizzo, così come sono i colori dell'oggetto da cui prende il nome. Sarà, infatti, una biblioteca per bambini, un'aula per fare musica, inglese, lingua italiana per agevolare i piccoli stranieri ed altro ancora. Grande festa, quindi, stamattina alla materna di Petrignano condotta dalla fiduciaria di plesso Marida Cesarini.

scuola liceoAppuntamento l'8 e il 14 febbraio. Partita l'iniziativa "Studente per un giorno"
(ASI) – Castiglione del Lago, - L'Istituto Superiore Rosselli di Castiglione del Lago ha organizzato una serie di Open Day nel mese di gennaio e altri due a febbraio: gli appuntamenti sono fissati per domenica 8 febbraio dalle 10 alle 13 e per sabato 14 febbraio dalle 15,30 alle 18,30. Gli Open Day "Scuola Aperta" del Rosselli servono ad orientare le famiglie, con l'illustrazione dell'offerta formativa e la visita della scuola, per conoscere da vicino le strutture e le strumentazioni all'avanguardia. Le famiglie saranno inoltre informate sulla modalità di iscrizione on line: occorre un pc, connessione ad internet, un indirizzo e-mail e seguire poche e semplici istruzioni contenute nella guida del MIUR.

vegetable-gardenLa Giunta propone un Patto civico con le associazioni
(ASI) – Magione, – Passa in consiglio comunale a Magione la proposta di avviare forme di sperimentazione relativamente alla realizzazione di orti sociali urbani. Proposta dal Movimento 5 stelle, e basata sulla legge regionale che prevede la possibilità per i comuni di destinare "terreni inutilizzati, aree industriali dismesse, terreni adibiti a verde pubblico e ogni altra superficie assimilabile a persone, singole e associate, che si impegnino a coltivarli per ottenere prodotti agricoli a scopo benefico di autoconsumo" ha trovato il favore del gruppo di maggioranza Magione Viva che, nella persona dell'assessore ai lavori pubblici, Nazareno Annetti, ha espresso la volontà della Giunta di avviare, in forma sperimentale, attività volte alla realizzazione di "orti sociali urbani" con fini sociali, didattici, ambientali ed economici.

confcommercioperugia(ASI) Perugia. Le nuove norme in materia di etichettatura dei prodotti alimentari, entrate in vigore lo scorso 13 dicembre, avranno ripercussioni importanti su tutte le attività imprenditoriali: nel commercio in sede fissa e ambulante di alimentari, ma anche nei pubblici esercizi, ristoranti o pizzerie, che dovranno, ad esempio, descrivere la presenza di eventuali allergeni nei propri menu.

FestaBevagna(ASI) Bevagna. ?"Da noi a Bevagna la festa di Sant'Antonio dura dal 17 gennaio al 1 febbraio" sostengono ironicamente i cittadini del centro a cui quest'anno è toccato in sorte di dover aspettare ben quindici giorni e due benedizioni precedenti prima di vedere per le strade del borgo il santo benedicente col suo seguito di festanti amici a quattro zampe. Ebbene sì, tra centro e frazioni la benedizione degli animali s'è triplicata....come dice il proverbio "melius abundare quam deficere".

Laboratorio Tra Fare-facendoNuova iniziativa per rivitalizzare l'acropoli delle associazioni Fare Facendo e Perugia in centro
Quattro i percorsi pronti. L'inaugurazione si terrà sabato 31 gennaio alle 16 in via Baglioni 10

(ASI) Perugia – La rivitalizzazione del centro storico segna un nuovo punto con 'Tra', laboratorio di arte terapia permanente che aprirà in via Baglioni 10. Lo spazio sarà inaugurato sabato 31 gennaio, alle 16, alla presenza di Monica Grelli, ceramista nota per il marchio Mogrè nonché arte terapeuta di Tra, accreditata dalla scuola di 'Art therapy' di Bologna, Marco Brilli, presidente dell'associazione Fare Facendo, che gestisce il locale dell'acropoli insieme al gruppo Perugia in centro, e Cristiana Casaioli, assessore a commercio e artigianato del Comune di Perugia.

Trevi Olio1Si parlerà di Olio Extravergine di Oliva Dop Umbria, di Turismo dell'Olio e della carica simbolica dell'Olio in relazione a Francesco

(ASI)Sabato 31 gennaio, alle ore 14 dal Museo della civiltà dell'Olivo di Trevi la diretta (rai GGR3) della 3a tappa dell'itinerario di avvicinamento ad expo 2015 che l' Università di Perugia sta svolgendo insieme a Rai Tgr dell'Umbria.

Si parlerà di Olio Extravergine di Oliva Dop Umbria, del turismo dell'Olio in Umbria legato alla Strada dell'olio ed Frantoi Aperti e della carica simbolica dell'olio in relazione alla figura di Francesco.

Cluster Cacao e Cioccolato Logo(ASI) Talento, Cacao e Cioccolato. È l'irresistibile mix che andrà in scena a Expo Milano 2015, nel Teatro del Cluster del Cacao e del Cioccolato. A coordinare gli eventi da mettere in calendario sarà Eurochocolate, Official Content Provider del Cluster più goloso dell'attesa Esposizione Universale, in programma a Milano dal 1° Maggio al 31 Ottobre.

basilica1(ASI) Spoleto - si celebra quest'oggi la solennità di San Gregorio Presbitero e Martire compatrono della Città. Nella Basilica romanica dedicata al Santo alle ore 18:00 l'Arcivescovo di Spoleto-Norcia S.E. Mons. Renato Boccardo presiederà la solenne concelebrazione eucaristica mente alle 21:00 nell'adiacente Centro diocesano per la pastorale giovanile il presule incontrerà i giovani delle parrocchie del centro storico insieme al Sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli. L'incontro avrà come tema "I giovani in dialogo con la città" e si dialogherà riguardo il lavoro, l'etica, la fede e la politica.

pranzo alla mensa comune-caritas nel giorno festa san costanzo 2015 foto 2«In città regni la pace e la concordia anche attraverso le opere socio-caritative, eliminando l'egoismo e l'individualismo che dividono la comunità»

(ASI) Perugia ha celebrato il suo Santo patrono Costanzo anche al Punto di Ristoro Sociale Comune-Caritas, dove all'ora di pranzo, il 29 gennaio, il sindaco Andrea Romizi e il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti si sono recati in visita e consumato il pasto con i cinquanta e più ospiti abituali di questa realtà socio-caritativa della città, segnalati dai Servizi sociali del Comune e dai Centri di Ascolto parrocchiali.

ABG 7676(ASI) Perugia. Neanche il grande freddo ha fatto desistere i perugini dal assaggio del torcolo di San Costanzo. Alle 10.30 il sindaco Romizi e l 'Assessore allo sviluppo economico Cristina Casaioli hanno inaugurato la Fiera Grande a Borgo XX Giugno con il taglio del torcolo. "La fiera di San Costanzo come quella dei morti a novembre - ha dichiarato l'assessore Casaioli - rinnovano quelle che sono le nostre tradizioni, il buon vivere e lo stare insieme." Il Sindaco Romizi è arrivato poi in corso Vannucci per il tradizionale assaggio collettivo dei torcoli e del vin santo prodotti e offerti dalle pasticcerie e i forni della città.

card. bassetti celebrazione conclusiva s. costanzo 2015Il cardinale Gualtiero Bassetti: «Il messaggio di san Costanzo è "una buona notizia" per la nostra città con i suoi drammi, le sue ferite, ma anche le sue profonde speranze». Poi l'appello accorato a conservare la concordia: «lo stile nobile di una politica alta, che guarda al futuro della città e sa riconoscere le istanze costruttive provenienti da ciascuna parte»

SEraclio-100x140-AAnimazione e giochi in collaborazione con il Carnevale dei ragazzi di Sant'Eraclio
Eventi dal 31 gennaio al 17 febbraio. Nella piazza centrale anche un galeone dei pirati

(ASI) Trevi– Tempo di Carnevale anche per il centro commerciale PiazzaUmbra di Trevi. I festeggiamenti inizieranno già sabato 31 gennaio con l'animazione e i giochi organizzati in collaborazione con il Carnevale dei ragazzi di Sant'Eraclio. Dalle 16.30, oltre ai classici truccabimbi, balloon art e baby dance, ci sarà anche un laboratorio in cui i bambini potranno realizzare la loro mascherina di carnevale. "Ai più coraggiosi – annunciano da PiazzaUmbra – offriremo la possibilità di provare il brivido dei mini-trampoli, ovviamente supportati e aiutati da espertissimi trampolieri".

inaugurazione torre degli sciri 1(ASI) Perugia - "La torre degli Sciri è uno dei simboli di Perugia ed il suo recupero è di grande rilievo non solo per l'area di via dei Priori, ma perché concorre alla rivitalizzazione di una parte importante del centro storico della città". La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, visibilmente soddisfatta, ha inaugurato oggi, mercoledì 29 gennaio, l'antica Torre degli Sciri ed i dodici appartamenti di edilizia residenziale pubblica realizzati nel complesso dell'ex convento. Alla cerimonia pubblica hanno partecipato il sindaco di Perugia, Andrea Romizi, gli assessori regionali Rometti e Vinti ed il presidente di Ater Umbria Alessandro Almadori.

banner300 250 page 0001

 AVIS

80x190