(ASI) Umbertide. L’arresto cardiaco, causa in Italia di circa 60000 decessi all’anno, può colpire chiunque, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Allo stato attuale una persona colta da arresto cardiaco, se non soccorsa nei successivi 5-7 minuti, può subire gravissimi danni al cervello che possono portare a morte certa. Diventa vitale quindi intervenire immediatamente, avvalendosi di un defibrillatore semiautomatico (DAE), in attesa dell’arrivo dei soccorsi. Il DAE è un apparecchio molto semplice e può essere utilizzato da chiunque abbia seguito un corso adeguato.


Sabato 22 agosto alla Sala del Capitano incontro con l’autrice Maria Giuseppina Muzzarelli, la Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini e l’Assessora allePari Opportunità Catia Massetti. Appuntamento inserito nel programma del Todi Festival - Omaggio a Expo 2015
(ASI) – Monte del Lago, – Un piccolo aereo da diporto in panne costretto ad atterrare sulle acque del Trasimeno nella settimana di ferragosto. Ad accorgersi del velivolo in difficoltà planare all’altezza di Monte del Lago nel comune di Magione due agenti della polizia Provinciale impegnati in servizio durante la manifestazione “Trasiremando”.
La Proloco vi invita il 19 e 20 agosto a Bevagna
(ASI) Perugia. Il Magnifico Rettore Franco Moriconi, a nome di tutte le componenti dell’Università degli Studi di Perugia, ha espresso profonda tristezza per la scomparsa di monsignor Elio Bromuri.
Progetto da 300mila euro finanziato da Regione e Comune
Bracconieri individuati e denunciati dalla Polizia provinciale
(ASI) MONTEFALCO – Sarà Diana Bacosi, campionessa della nazionale italiana di Tiro a volo della specialità skeet, la madrina della Corsa dei Bovi in programma mercoledì 19 agosto alle 21.30 nel parcheggio di Viale della vittoria. La tiratrice 31enne di Città della Pieve, ha conquistato di recente la medaglia d’oro per la gara a squadre e l’argento individuale agli European Games di Baku, fissando in finale il nuovo record del mondo con 75 su 75 piattelli. Gareggerà con la Nazionale italiana a Rio de Janeiro in Brasile per le Olimpiadi del 2016.
(ASI) Perugia. Nella notte, nel parcheggio antistante l'ospedale di Perugia sono state danneggiate alcune automobili di proprietà di persone che avevano assistito propri parenti ricoverati. In particolare, sono state rubate alcune gomme dei veicoli.
Presidente Mattaioli: «Fondata da Plinio Risca mantiene il forte impegno nel sociale e nel ricordare la storia e i valori dell’Arma»
(ASI) Questa mattina, lunedì 17 agosto, è tornato alla Casa del Padre mons. Elio Bromuri dopo una grave malattia, che, nelle ultime settimane, lo aveva messo a dura prova nel fisico ma non nello spirito. Consapevole del suo male, nell’affrontarlo, ha dato un grande esempio di fede a quanti l’hanno assistito.
(ASI) PERUGIA, – Una folata di energia e di positività ha invaso, nel primo pomeriggio di Ferragosto, il reparto di oncologia medica dell'ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. Leonardo Cenci, la "iena" Mauro Casciari ed un gruppo di volontarie di Avanti Tutta onlus hanno dato vita ad un'allegra cocomerata.
La Società Minimetrò S.p.A. informa che è in fase di completamento l’attività di manutenzione programmata, visite e prove periodiche previste dalle normative vigenti - effettuata anche alla presenza dei funzionari del Ministero dei Trasporti – e terminerà sabato 15 agosto p.v..
(ASI) Norcia. Nei giorni scorsi si è provveduto alla consegna di un mezzo antincendi con maggiori prestazioni al Distaccamento Volontario dei Vigili del Fuoco di Norcia. Si tratta di una autopompaserbatoio, il mezzo classico dei vigili del fuoco dotato di particolari allestimenti per il trasporto di personale, di attrezzature di soccorso ed antincendio oltre che di 4.000 litri di acqua. Si tratta di un mezzo particolare anche per il telaio di base (IVECO Eurofire MS) che è in versione 4x4 e quindi estremanente adatto a situazioni di viabilità complessa nel caso di avverse condizioni meteorologiche per neve e ghiaccio oltre che per percorsi fuoristrada.
(ASI) PERUGIA, – Avanti Tutta starà vicino ai pazienti oncologici anche nel giorno di Ferragosto, in cui tanta gente è in vacanza in posti di villeggiatura. L'associazione ha organizzato, nella sala d’attesa della struttura dell’oncologia medica del nosocomio di Perugia, una festa a base di cocomero, offerto da Ortofrutta Nataloni, e bibite per «dissetare il corpo e la mente», afferma il presidente Leonardo Cenci con la sua consueta energia. Sarà presente anche il presidente onorario, Mauro Casciari. Oltre ai pazienti sono stati invitati anche i familiari. Si tratta della prima festa di Ferragosto organizzata in ospedale che avrà inizio intorno alle ore 15.
Il 17 agosto occhi rivolti al cielo con l’atteso spettacolo pirotecnico