(ASI) MONTEFALCO – Sarà festeggiata martedì 8 settembre la Madonna della Stella nel Comune di Montefalco. Si inizia la mattina al santuario con le Sante messe alle 8, alle 10 con il pellegrinaggio da Montefalco e la messa del priore Don Vito Stramaccia e si prosegue alle 11.30 con la concelebrazione dell’arcivescovo di Spoleto Norcia Renato Boccardo.


Crescita del 20,5% rispetto all’agosto 2014
(ASI) CANNARA – Quelle che ci si appresta a vivere alla Festa della Cipolla di Cannara saranno altre sei giornate all’insegna del gusto e al profumo di cipolla. Sarà anche il momento di Giorgione, visto che il suo cooking show è tra i più attesi di quelli organizzati anche durante la seconda settimana di iniziative, in programma dall’8 al 13 settembre prossimi, e che arriva dopo una prima da record, a giudicare già da un primo report degli organizzatori.
(ASI) Perugia. Sarà presentato in conferenza stampa, martedì 8 settembre, alle ore 11.30, presso la Cappella dell’antico Seminario vescovile, nel complesso della cattedrale di San Lorenzo (ingresso da piazza IV Novembre adiacente la Libreria Paoline - percorsi alcuni metri prima di arrivare nel chiostro, entrare nel vano con gradini e prendere l’ascensore di sinistra fino al 3° piano), l’evento culturale promosso dal Comune di Perugia e dall’Archidiocesi dal titolo: “Luoghi invisibili - la Perugia che si scopre”.
Domenica 13 una giornata di arte e solidarietà
(ASI) CANNARA – A Cannara si continua, dopo l’avvio di mercoledì scorso, a celebrare giorno dopo giorno la cipolla. L’offerta gastronomica dei 6 stand culinari della Festa della Cipolla di Cannara, allestiti in diverse parti del borgo, ha iniziato a dare risalto ad ogni singola caratteristica delle cipolle cannaresi. Tanti i piatti e le specialità che si possono sperimentare ed assaggiare quindi durante quello che è considerato uno degli appuntamenti gastronomici più importanti dell’Umbria organizzato dal Comune di Cannara e dall’Ente Festa della Cipolla.
L'uomo al centro, la tavola rotonda su Carità e Salute pubblica
Con l’Associazione “Meravigliarti in Umbria” passeggiate culturali gratuite alla scoperta dei luoghi d’arte che raccontano la storia del vino.
(ASI) Perugia. Il Consiglio della Scuola di Medicina e Chirurgia ha deciso di onorare la memoria della professoressa Virginia Bocchini Billi, illustre docente della Università degli Studi di Perugia, con l'intitolazione di un'Aula della nuova sede della Scuola.
(ASI) Perugia - A causa delle intense precipitazioni attese in Umbria per la notte e la giornata di domani, sabato 5 settembre, il Centro Funzionale Regionale di Protezione Civile della Regione Umbria ha emesso un avviso di criticità codice “arancione” (moderata) per criticità idrogeologica dalla mezzanotte alle ore 18 di domani su tutte le zone d’allerta dell’Umbria. Possibili criticità anche di tipo idraulico, soprattutto nei territori centro-sud della regione.
Ne discuteranno il presidente della Comunità di Sant’Egidio Marco Impagliazzo, padre Giulio Mancini e il presidente di Federfarma Augusto Luciani
(ASI) MONTEFALCO – La città si prepara per la Festa della Vendemmia, l’evento che chiuderà la settimana Enologica, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e dal Comune di Montefalco dal 18 al 20 settembre.
(ASI) Anche quest'anno, in una località del territorio del piegarese, torna l'appuntamento per il controllo della salute organizzato ormai da 6 anni dall'Associazione Culturale il Borgo e coordinato dal dottor Augusto Peltristo e dai suoi affezionati e competenti collaboratori.
Per l’evento, degustazione ‘Pecorino e Sagrantino’, passeggiata in vigna e visita in cantina
(ASI) Il 2/9/2015 Alle ore 10.30 circa personale e mezzi dei Vigili del Fuoco della sede Centrale, sono intervenuti nel comune di Valfabbrica, loc. San Donato voc. Rio, per un soccorso a persona.