Presentata stamattina in Provincia la prima edizione. Attesi circa 300 veicoli
(ASI) – Perugia, – Si attendono circa trecento Fiat 500 sul lungo lago di Passignano sul Trasimeno per il “1° Meeting Centro Italia”, da venerdì 18 a domenica 20 settembre. L’evento è organizzato da Riccardo Bricca e Luciano Dentini della sezione perugina e del Tarsimeno del Fiat 500Club Italia, fondato a Garlenda nel 1984, il più grande club che conta 20 mila soci da tutta Italia, insieme alla pro Loco di Passigano, con il supporto dell’amministrazione comunale.


(ASI) CANNARA – È una tradizione che ormai va avanti da oltre tre decadi quella di festeggiare la cipolla cannarese. Quello di quest’anno però, a conclusione della 35esima edizione, si può dire che è stato in tutti i sensi un anno da record. Ed i numeri sono chiaramente quelli di un successo da capogiro.
(ASI) Perugia - “L’Umbria continuerà a valorizzare tutte le realtà e le esperienze scolastiche, favorendo l’innovazione e la qualità del sistema scolastico, della sua offerta educativa e formativa, grazie a servizi, strutture adeguate ed azioni concrete che potranno renderlo coerente con i cambiamenti della società della conoscenza e con le esigenze e i ritmi del mondo contemporaneo.
La scomparsa di Dante Ciliani, “immensa tristezza” e “cordoglio” della presidente Marini: solido punto di riferimento per mondo giornalismo e intera comunità regionale
Il Direttivo del Gruppo Umbro dell’Ussi, anche a nome di tutti gli iscritti, esprime profondo cordoglio per la scomparsa, dopo una breve ma feroce malattia, del collega Dante Ciliani, presidente dell’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria e anche iscritto a questo Gruppo, al quale non ha mai fatto mancare impegno, dedizione e professionalità.
Il prestigioso corpo militare protagonista ieri sera del Gran Gala “Night of The Stars”
(ASI) Bastia Umbra. Il Consiglio Direttivo dell’Ente Palio ha approvato la comunicazione ufficiale della 53° Edizione del Palio de San Michele, che si terrà a Bastia Umbra da venerdì 18 settembre a martedì 29 settembre 2015. Con l’occasione il Presidente Marco Gnavolini, ha presentato la nuova campagna di comunicazione del Palio 2015:
Grandi emozioni e applausi scroscianti per la “prima” dello show in scena ieri sera
Assessori Terradura e Baldelli, abbiamo valorizzato il territorio e contribuito a diffondere il valore della socialità nella quale crediamo molto
(ASI) Spoleto. Nella giornata odierna 11 settembre a Spoleto in Piazza Garibaldi è stato possibile ammirare la scala romana dei pompieri, una scala costituita da più pezzi ad incastro tra di loro che raggiunge l’altezza di 25 metri tenuta in posizione verticale da una serie di controventi.
Emili: “Passo importante per tutto il centro Italia”
Dal 18 al 20 settembre in Piazza Quaranta Martiri, Piazza Oderisi e “Arconi” di Via Baldassini
(ASI) CANNARA – La cipolla di Cannara, in maniera diversa dalle altre giornate, anche ieri è stata ancora grande protagonista, dimostrando tutte le sue caratteristiche di prodotto tipico di queste terre e di essere tra le eccellenze gastronomiche della regione.
Sabato 12 settembre ore 16,30 in Località Castellaccio di Spello (Perugia)
(ASI) Assisi. I motori sono caldi, le piastre anche. E’ tutto ormai pronto per l’edizione zero dell’Assisi Food Truck Festival & Village, il primo festival di cibo da strada su ruote che approda in Umbria. Hamburger e frittini, il vero bbq “american style”, carne argentina alla griglia, cucina toscana: venti tra i migliori food trucks da tutta Italia parcheggeranno le loro poderose e colorate cucine ad Assisi, nell’area del Palaeventi – Teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli.
Un progetto sull'inserimento dei disabili nel mondo del lavoro
(ASI) FOLIGNO – Importanti novità in casa Umbria World Fest. Il tutto, mentre si avvicina la 14esima edizione dell’Umbria World Fest, unico Festival di fotografia e musica in Italia e che prosegue dal alcuni anni il cammino dell’ormai storico Canti e Discanti, che si svolgerà a Foligno e a Montefalco dal 9 all’11 ottobre 2015. E sarà, ancora una volta, luogo di sperimentazione e incontro tra culture attraverso un programma ricco di mostre fotografiche inedite, concerti, proiezioni multimediali, workshop di fotografia, incontri d’autore, letture portfolio aperte a tutti e un concorso fotografico.