wpid 118 ambulanza(ASI) Gualdo Tadino. Infortunio agricolo con conseguenze mortali per un uomo di 67 anni , A.P le iniziali,nel tardo pomeriggio di giovedì 30 luglio in località Morano Osteria nel comune di Gualdo Tadino.Una motozappa ha travolto un agricoltore del posto per cause ancora imprecisate , che stava coltivando un terreno non distante dalla propria abitazione.

DSC 8420(ASI) Perugia. Questa mattina il Sindaco Andrea Romizi ha ricevuto, nella sala della Vaccara di Palazzo dei Priori, le due cantine del territorio perugino che lo scorso 21 luglio a Roma hanno vinto il concorso internazionale enologico “La selezione del Sindaco”, ideato e organizzato dall’Associazione nazionale Città del vino.

Summer 2015 IMMFino al 2 Agosto numerosi gli intrattenimenti per la doppia kermesse ternana

(ASI) Terni. In attesa della giornata conclusiva, prevista per domenica 2 Agosto, la seconda edizione di Summer Beer Fest e Braciami in corso di svolgimento al Parco Chico Mendes di Terni riserva al pubblico serate all’insegna del divertimento e dei sapori con la degustazione delle migliori Birre del mercato, le irresistibili bontà del barbecue e tanta buona musica per accompagnare questa calda estate 2015.

statua di san francesco a isola maggiore del trasimenoIl vescovo ausiliare mons. Paolo Giulietti celebrerà la S. Messa alle prime luci dell’alba con quaranta giovani

(ASI) Perugia. Organizzata dall’Unità pastorale delle Parrocchie di Tuoro, Passignano, Borghetto e Vernazzano, il 1 e il 2 agosto si svolgerà la festa-pellegrinaggio del “Perdono di Assisi” a Isola Maggiore del Trasimeno con la collaborazione della locale Proloco.

(ASI) Con bollettino del 29 luglio 2015, trasmesso dal Centro di Competenza nazionale del Dipartimento della Protezione Civile e dal Ministero della Salute, sono previste temperature elevate di 35 gradi dovute a un’ondata di calore, con condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione a rischio. Conseguentemente, è estesa la fase di FORTE DISAGIO (Livello 3) per le giornate di giovedì 30 e venerdì 31 luglio.

Adottate a maggioranza dal Consiglio comunale per la definizione delle politiche delle entrate. Nella prossima seduta la discussione del bilancio previsionale

(ASI) Todi. Nella seduta del Consiglio comunale di Todi del 28 luglio 2015 sono state approvate a maggioranza tutte le delibere propedeutiche al Bilancio di Previsione 2015 per la definizione delle politiche delle entrate. Il bilancio previsionale ed i relativi allegati saranno discussi nel prossimo Consiglio comunale.

Locandina Notte Bianca 2015(ASI) Orvieto. Dal 2000 ogni estate si svolgono a Campo della Fiera, nel Comune di Orvieto, campagne di scavi archeologici rivolte agli studenti dell’Università di Perugia e di altre università italiane ed estere. Gli scavi sono diretti dalla professoressa Simonetta Stopponi, del Dipartimento di Lettere, lingue, letterature e civiltà antiche e moderne dell’Università degli Studi di Perugia che, sempre in estate, apre le porte degli scavi al grande pubblico.

L’Assessore alla Cultura Andrea Caprini ringrazia gli organizzatori. In attesa del Todi Festival, tanti altri appuntamenti in città

(ASI) Todi. Dopo lo straordinario successo della “Notte Bianca” di sabato 25 luglio 2305, l’Amministrazione Comunale di Todi desidera ringraziare sentitamente i ragazzi dell’associazione culturale “641 – Contaminazione di Idee”, che con impegno e passione hanno saputo regalare alla città un evento che ha riempito le strade e le piazze del centro storico di giovani, famiglie e turisti.

schippa 300x240(ASI) Perugia. E’ morta a Perugia, all’età di 92 anni, Luisa Schippa, storica collaboratrice di Aldo Capitini, presidente della Fondazione Centro studi Aldo Capitini di Perugia, fino al 2003, anno in cui ne divenne presidente onorario, carica che ha ricoperto fino alla scomparsa. Per decenni insegnante di storia e filosofia al Liceo classico “Mariotti” del capoluogo umbro, Schippa fu un’acuta e infaticabile studiosa e divulgatrice dell’opera del filosofo della nonviolenza.

UrbanisticaPerugia2030(ASI) PERUGIA – Alla Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori si è tenuta oggi la conferenza di apertura dei lavori di un nuovo importante capitolo nella storia urbanistica cittadina. Con il progetto "Urbanistica Perugia 2030" viene infatti dato l'avvio a nuova concezione di spazialità e fruibilità degli spazi cittadini.

2015 07 27 18.34.24Nuovi progetti basati sul gioco di squadra e la diversificazione dell’offerta. Riuscita l’iniziativa di Urat, Strade del Vino e Pescatori
(ASI) – Castiglione del Lago, – Ha i colori dell’azzurro (acqua), verde (ambiente) e marrone (territorio) e reca lo slogan “Yes Trasimeno” la “bandiera” sotto la quale da ieri si raccolgono produttori tipici, operatori della ristorazione e della ricettività, associazioni di categoria, pro loco e tutti coloro che credono nelle forti potenzialità turistiche lacustri.

Urbanistica2030(ASI) PERUGIA – Alla Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori si è tenuta oggi la conferenza di apertura dei lavori di un nuovo importante capitolo nella storia urbanistica cittadina. Con il progetto “Urbanistica Perugia 2030” viene infatti dato l’avvio a nuova concezione di spazialità e fruibilità degli spazi cittadini.

cattedrale di s.lorenzo cappella del santanello(ASI) Perugia. Il 29-30 luglio, nella cattedrale di San Lorenzo in Perugia, si svolge l’ostensione del “Santo Anello”. Si tratta dell'esposizione alla venerazione dei fedeli della preziosa reliquia «ritenuta dalla pietà popolare l'anello con cui la Beata Vergine fu sposata a san Giuseppe», narrano le cronache. La storia e la venerazione per questa reliquia risalgono a prima dell'anno Mille nella città di Chiusi, dove rimase fino al 1473 quando fu portata a Perugia.

(ASI)  Perugia. Con bollettino del 27 luglio 2015, trasmesso dal Centro di Competenza nazionale del Dipartimento della Protezione Civile e dal Ministero della Salute, sono previste temperature elevate di 35 gradi dovute a un’ondata di calore, con condizioni che potrebbero persistere per più giorni; dette condizioni meteorologiche possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione a rischio. Conseguentemente, è dichiarata la fase di FORTE DISAGIO (Livello 3) per le giornate di lunedì 27, martedì 28 e mercoledì 29 luglio c.a.

ScacchiCig2025Umbira

Umbria notizie 300x250

 AVIS

80x190