(ASI) Perugia. Martedì 30 Giugno alle ore 10, presso la Sala Conferenze del CREO, verranno presentati gli importanti risultati ottenuti in campo ematologico nell’ambito del Programma Trapianto diretto dal Prof Andrea Velardi. Inoltre sarà presentato il progetto di restauro della Vera di pozzo del primo Ospedale di Perugia, ora posizionato all’ingesso del S. Maria della Misericordia. Per l’evento è stata realizzata una pubblicazione, curata dal Prof. Franco Mezzanotte dell’Università di Perugia.Il progetto di restauro è stato attivato con il contributo del “Comitato per la Vita Daniele Chianelli”.

(ASI) MONTEFALCO – La città di Montefalco ricorda il dottor Trento Morganti, storico primario chirurgo e direttore dell’infermeria dell’ospedale San Marco di Montefalco dal 1951 fino al 1978, a cento anni dalla sua nascita. In suo onore sabato 27 giugno alle 17 si svolgerà un concerto nella chiesa Museo di San Francesco a cura dell’associazione “Omaggio all’Umbria”.

Assemblea dipendenti1Riceviamo e pubblichiamo
(ASI) – Perugia, - L'assemblea dei dipendenti della Provincia di Perugia dei settori Lavoro e Formazione professionale convocata in data odierna, nell'ambito della mobilitazione già in atto da tempo, nel sottolineare le difficoltà di tipo istituzionale e finanziario che riguardano il personale dell'Ente nel suo complesso, alla presenza dei rappresentanti della RSU e delle OO.SS. ha chiesto: un incontro urgente con la Presidente e la nuova Giunta Regionale per affrontare le problematiche della riorganizzazione delle Province, con particolare riferimento alle vicende dei settori Lavoro e Formazione professionale; la garanzia del mantenimento dei servizi pubblici fondamentali ai lavoratori, al sistema economico produttivo, ai disoccupati, alle fasce deboli della popolazione.

Palio San Bernardino1Il piccolo borgo umbro rivive giorni di atmosfera medievale
(ASI) Valtopina, – Torna a Valtopina, per la decima volta, il Palio di San Bernardino, la manifestazione di rievocazione storica del periodo a cavalo tra il Medioevo e il Rinascimento, tra il 1380 e 1492. Appuntamento, quindi, dal 29 giugno al 5 luglio per poter ammirare il piccolo borgo incastonato nel verde dell’Umbria immerso in un’atmosfera medievale con cortei dei rioni di Pasano, Poggio e Serra che si rinnovano ogni anno e che vedono coinvolta quasi l’intera comunità locale, a cominciare dai più piccoli grazie al lavoro che si svolge con le scuole.

progettogusto1All’Università dei Sapori, partner del progetto, degustazione dei primi prodotti precotti e insaccati.

 PERUGIA   - Presentato martedì, presso la sede dell’Università dei Sapori, a Perugia, i risultati del progetto “GUSTO CHIANINA -Nuovi prodotti per la valorizzazione delle carni di allevamenti tradizionali umbri di razza Chianina e suoi incroci”, a valere sul PSR Umbria 2007-2013, Misura 124.

mugnano 1Il 26 giugno prenderà il via la tradizionale kermesse "In..Contriamoci a Mugnano", che al di là degli aspetti culinari, proporrà diversi appuntamenti di carattere artistico, letterario e musicale. Attesa per il nuovo muro dipinto e per la presentazione del fumetto dedicato a Fabrizio Ravanelli

perugiacentro(ASI) Perugia. "Perugia Is Open", il cartellone voluto dal Consorzio Perugia in Centro, in collaborazione con il Comune di Perugia, con iniziative di animazione, itinerari culturali, musica dal vivo e shopping - in programma tutti i giovedì dell’estate, dalle 18 in poi, nel centro storico di Perugia - giunge all'ottavo appuntamento con nuove sorprese per un pubblico sempre crescente.

certificato corcianoAssessore Giuseppe Felici, scegliendo energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili intendiamo, soprattutto, promuovere una nuova cultura

(ASI) Corciano. La certificazione della provenienza da fonte rinnovabile di tutta l'energia elettrica utilizzata per l'illuminazione pubblica e per gli edifici di proprietà del Comune di Corciano è arrivata nella Settimana Europea dell'Energia Sostenibile – EUSEW, tenutasi dal 15 al 19 giugno.

TriTone TrioTaglio del nastro a Palazzo Baldeschi per la mostra “Vertigine umbra – L’Umbria vista dall’alto” voluta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e organizzata dalla Fondazione Cariperugia Arte che resterà aperta fino al 25 ottobre

Avanti tutta days 3L’iniziativa si terrà il 27 e 28 giugno presso il percorso verde di Pian di Massiano

(ASI) PERUGIA, – Un weekend dedicato alla passione, al divertimento, alla spensieratezza, alla gioia, alla solidarietà e all'amore per lo sport. Sabato 27 e domenica 28 giugno, dalle ore 10 al tramonto, presso il percorso verde di Pian di Massiano tornano gli "Avanti Tutta days". Slogan di questa terza edizione è: "Sport e solidarietà: uniti si vince!".

chiesa parr magione cel. vespri conclusione visita past. card bassettiIl porporato ha esortato i fedeli a «camminare insieme», ad «essere uniti» e a «superare del tutto i campanilismi»

«La Visita pastorale è il momento culminante del mio essere pastore nell’annunciare il Vangelo alle nostre comunità parrocchiali. Riflettere con voi di quanto è emerso da quest’esperienza che mi ha portato ad incontrare tante persone che rendono vitale una delle zone più suggestive dell’Umbria, il comprensorio del lago Trasimeno, mi riempie di gioia e di speranza. Sono rimasto colpito dagli incontri con le scuole, ad iniziare da quelle dell’infanzia, con il mondo del lavoro, come la realtà dei pescatori del lago, con le Istituzioni civili e con i malati, i disabili e gli anziani».

Locandina Pesola definitivaIncontro di studio sabato 27 giugno, ore 17 presso la Torre dei Lambardi

L’iniziativa realizzata nell’ambito della mostra storico-documentaria “Sulla linea del fuoco 1915- 2015”

(ASI) MAGIONE  – Si terrà sabato 27 giugno, alle ore 17, presso la Torre dei Lambardi, l’incontro di studio promosso nell’ambito della mostra “Sulla linea del fuoco 1915- 2015. Immagini e documenti dell’Italia nella Grande Guerra” realizzata dall'amministrazione comunale di Magione in occasione delle celebrazioni per il centenario dell'ingresso italiano nella Prima Guerra Mondiale, e visitabile presso lo storico monumento fino al 2 agosto prossimo.

Il fisco mette le ruote 300x225(ASI) Perugia. L'Agenzia delle Entrate va in camper. Ma nessun contribuente si illuda: i solerti funzionari del fisco italiano non sospendono l’attività per andare in vacanza. Anzi, al contrario, l’Agenzia vuol essere più presente (e amica) con gli italiani di tutte le città. Così, si è inventata l'ufficio mobile, allestito dentro un camper, per dare informazioni e assistenza fiscale ai contribuenti nelle piazze delle loro città.

paolo felicetti(ASI) MONTEFALCO – L’Ente “Fuga del bove” apre la stagione con la prima assemblea che si è riunita la settimana scorsa con la presenza del neo presidente Paolo Felicetti. L’assemblea ha approvato all’unanimità il bilancio preventivo e il bilancio consuntivo, e annunciato le grandi novità di quest’anno della Fuga del Bove, l’evento in programma dal 5 al 19 agosto a Montefalco, annunciate dal presidente Paolo Felicetti in collaborazione con i quattro priori dei quartieri: Simone Brauzi di San Francesco, Riccardo Pioli di San Fortunato, Fabio Marano di Sant’Agostino e Fabrizio Tabarrini di San Bartolomeo.

ScacchiCig2025Umbira

 AVIS

80x190