(UNWEB) – Perugia - “Alla luce della normativa e delle disposizioni vigenti, si conferma che la data di inizio dei saldi invernali in Umbria è fissata per martedì 5 gennaio 2021 e che gli stessi termineranno sabato 6 marzo 2021”.
(UNWEB) – Perugia - “Alla luce della normativa e delle disposizioni vigenti, si conferma che la data di inizio dei saldi invernali in Umbria è fissata per martedì 5 gennaio 2021 e che gli stessi termineranno sabato 6 marzo 2021”.
La Terza commissione, presieduta da Eleonora Pace, ha effettuato un’audizione sull’Azienda pubblica di servizi alla persona “Muzi-Betti” di Città di Castello, che chiede un intervento alla Regione: le rette sono ferme alle quote del 2009 e l’emergenza sanitaria ha imposto altri costi. Inoltre la struttura è alle prese con la riduzione del personale infermieristico convenzionato causata dall’assunzione da parte delle USL di infermieri della cooperativa.
(UNWEB) Il consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega) annuncia un’interrogazione alla Giunta per “conoscere quale azioni e interventi intenda mettere in campo affinché il ponte di Montemolino (sulla strada regionale 397, nei pressi di Todi) possa tornare ad avere piena funzionalità e garantire una viabilità adeguata per il territorio, considerando anche che la struttura, su cui sono state effettuate opere di consolidamento, vede avvicinarsi la scadenza del novembre 2022”.
(UNWEB) Il disegno di legge di iniziativa della Giunta regionale “Disposizioni in materia di soccorso alpino e speleologico” è stato illustrato questa mattina alla Terza commissione, presieduta da Eleonora Pace, dal responsabile della Sezione “Assistenza ospedaliera. Ricerca e innovazione” di Palazzo Donini, Alessandro Montedori.
Con voto unanime, le Commissioni consiliari Seconda e Terza hanno dato il via libera ad una proposta di risoluzione che mira ad impegnare la Giunta regionale a “prevedere azioni per il pieno sostegno all’eccellenza Ceramica umbra, centro del sistema ceramico italiano’. L’atto, di iniziativa di Michele Bettarelli (Pd) e poi condiviso da Francesca Peppucci (Lega), già discusso in Aula lo scorso 26 maggio e rimandato in Commissione per una più ampia discussione, è stato, dunque, fatto proprio dai due Organismi di Palazzo Cesaroni che hanno provveduto ad ampliarlo, nel dispositivo, accogliendo, tra l’altro, alcune indicazioni dell’assessore Michele Fioroni, emerse nel corso della sua audizione, la scorsa settimana.
Il consigliere Vincenzo Bianconi ricorda che domani l’Aula di Palazzo Cesaroni sarà chiamata a discutere la sua mozione di cui è primo firmatario e che chiede alla Giunta regionale di “rafforzare il sistema di protezione sociale e di cura delle persone non autosufficienti e delle relative famiglie”. Bianconi auspica “una grande prova di maturità e coerenza politica” per “dare risposta immediata a migliaia di persone che da anni chiedono una vita migliore e più giusta".
(UNWEB) Perugia, Il presidente Marco Squarta ha convocato l’Assemblea legislativa dell’Umbria per martedì 15 dicembre 2020, con inizio lavori ore 9.30. L’ordine del giorno prevede: interrogazioni a risposta immediata (question time); bilancio consolidato della Regione Umbria per l’esercizio 2019; relazione del Garante dei detenuti sull’attività 2019; programma di attività per il 2021 del Difensore civico; mozioni. La seduta sarà trasmessa in diretta streaming sul sito istituzionale www.alumbria.it (link is external).
(UNWEB) Il Portavoce della minoranza, Fabio Paparelli (Pd) rende noto di aver inviato alla Presidente della Regione, Donatella Tesei, una lettera (https://tinyurl.com/y4xvb6bp (link is external) ) in cui ribadisce, a nome delle forze di opposizione, la “disponibilità a proseguire il confronto intrapreso esclusivamente sui temi dell’emergenza, purché vi sia un calendario serrato di incontri finalizzato a fornire risposte immediate e concrete per superare le criticità esistenti”.
(UNWEB) Perugia. “Da domani Battipaglia (50.000 abitanti) sarà collegata a Milano con il FrecciaRossa che partirà alle 5.30 di mattina e rientrerà alle 16.30. Nonostante la pandemia, tutti i territori combattono per avere collegamenti veloci, che sono fonte di sviluppo e benessere.“
Il Consigliere regionale Fabio Paparelli (Partito democratico) annuncia la presentazione di un'interrogazione (a risposta immediata) con cui chiede alla Giunta regionale di sapere “se ritiene tutti idonei ed opportuni, anche in relazione alle normative a garanzia della sicurezza del personale sanitario, i nuovi spazi Covid individuati in questa ondata pandemica a servizio del Pronto Soccorso dell’Azienda ospedaliera di Terni e precedentemente utilizzati come magazzini per le cartelle cliniche, a servizio della farmacia e adibiti alla endoscopia digestiva”.
(UNWEB) Spoleto. Questa mattina a Perugia il confronto per fare il punto della situazione e confrontarsi sulle criticità
(UNWEB) Il consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd – Portavoce della minoranza) interviene a nome dei gruppi di opposizione a Palazzo Cesaroni (Pd, M5S, Patto civico, Misto) in replica alle dichiarazioni della presidente della Giunta regionale, Donatella Tesei (https://tinyurl.com/dichiarazione-tesei (link is external)).
(UNWEB) “Dopo le assoluzioni sull'inchiesta Spada e la chiusura di un'altra importante vicenda giudiziaria come quella sullo smaltimento di percolato, finita ‘perché il fatto non sussiste’, con il proscioglimento dell'ex sindaco Di Girolamo e degli altri 17 imputati, è giunto il momento di iniziare a leggere in controluce la genesi di quei fatti insieme alla storia recente della città di Terni”.
Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico) si dice soddisfatto perché “finalmente la Regione ha approvato gli indirizzi applicativi per la telmedicina (https://tinyurl.com/regione-umbria-telemedicina (link is external))”. Fora ricorda che “l’Esecutivo si è mosso dopo quasi un mese dalla lettera con cui, lo scorso 11 novembre, sollecitavo l’assessore Coletto a provvedere in merito”.
I consiglieri regionali del Partito democratico, Simona Meloni e Tommaso Bori hanno presentato una interrogazione a risposta immediata con cui chiedono all’Esecutivo di Palazzo Donini di “dare piena operatività e struttura all’Osservatorio epidemiologico e al Comitato etico regionale”.
(UNWEB) – Perugia Si è tenuto ieri pomeriggio il secondo incontro tra la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e i consiglieri di minoranza dell’Assemblea legislativa regionale, per analizzare le proposte che la stessa minoranza aveva avanzato in tema di emergenza sanitaria e di ricadute nei vari settori.
(UNWEB) Perugia- Il consigliere regionale Fabio Paparelli (Partito democratico) esprime “soddisfazione per l'avvenuta ultimazione dei lavori sulla superstrada Terni-Rieti, che sarà inaugurata il prossimo 22 dicembre alla presenza del ministro dei Trasporti De Micheli”.
(UNWEB) Narni. Per un ragazzo nigeriano colpevole di atti osceni in luogo pubblico a Narni Scalo si è scomodata nientemeno che l'onorevole Barbara Saltamartini. Ma per l'inseguimento hollywoodiano in stile 'Milano violenta' o 'Roma a mano armata' che si è consumato l'altra sera a Terni, la commissaria della Lega non ha rilasciato neppure mezzo commento. Del resto c'era di mezzo un italiano e non uno straniero.
Il presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Marco Squarta, interviene in merito alle limitazioni degli spostamenti previsti dal ‘Dpcm Natale’ valutando “determinante continuare a rispettare le restrizioni. Niente tombolate in famiglia, non ce lo possiamo ancora permettere”.
(UNWEB) – Perugia- Una ricognizione sullo stato delle Società, Agenzie ed Enti di cui la Regione fa parte, un cambio di approccio nella loro gestione, l’individuazione strategica della mission, un efficientamento in merito a funzioni e costi. Questo il percorso che la Regione ha intrapreso e che è stato illustrato in una informativa che la presidente Donatella Tesei ha presentato alla Giunta regionale.
Il capogruppo regionale della Lega, Stefano Pastorelli, si dice “contento che il Governo Conte abbia finalmente ascoltato le richieste della Lega riguardo gli spostamenti tra comuni limitrofi nei giorni di Natale, Santo Stefano e del primo gennaio”. Per Pastorelli si tratta di “divieti assurdi e ingiustificati, penalizzanti per una regione piccola come l’Umbria”.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .