cascia 6 003(UMWEB) – Perugia – A Cascia, sabato 22 settembre, si prepara una grande festa per l’apertura della nuova struttura di riabilitazione ospedaliera e residenza sanitaria assistita (Rsa). Si tratta della prima realtà sanitaria che torna operativa, in condizioni non provvisorie, in tutto il cratere del centro Italia dopo gli eventi sismici e che sarà ubicata negli immobili messi a disposizione dalle monache del Monastero Santa Rita da Cascia, nell’ex Casa Esercizi Spirituali, nei pressi della Basilica di Santa Rita.

Mastrofini 1(UMWEB) – Perugia - Le principali novità del nuovo Contratto nazionale di lavoro delle Funzioni Locali, triennio 2016-2018, al centro della programmazione formativa della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. Dopo gli approfondimenti, nel primo semestre, sulla parte normativa, nel corso organizzato oggi, 18 settembre, a Villa Umbra si è affrontato il tema della costituzione e dell’utilizzo del fondo per le risorse decentrate, la programmazione triennale del fabbisogno di personale e le nuove facoltà assunzionali per il triennio 2019-2021. Temi approfonditi da Roberto Mastrofini, avvocato e formatore esperto in Enti locali.

pdf(UMWEB) Il Convegno nazionale "Educare per il Domani - Famiglia Scuola e Società Insieme per il futuro delle nuove generazioni", che il Comune di Todi ha scelto di patrocinare ed ospitare presso il Palazzo comunale il 15 ed il 16 settembre, è stato una due giorni ricca di interventi sullo strategico e delicatissimo ambito del rapporto scuola-famiglia.

(UMWEB) Perugia. “I treni che da Perugia viaggiano in direzione Roma, Ancona e Orvieto sono più lenti rispetto a dieci anni fa. Rispetto al 2008 perfino raggiungere il capoluogo da Terni richiede maggior tempo”. È quanto dichiara il consigliere regionale Marco Squarta (FdI-portavoce centrodestra) che critica la Regione perché “non si attiva per chiedere interventi utili a migliorare le infrastrutture ferroviarie in Umbria”.

Morroni(UMWEB) Perugia. “La nuova classificazione del laboratorio di analisi dell’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino decisa dalla Giunta regionale, che porterà ad un depotenziamento dello stesso nosocomio, risulta incomprensibile e inaccettabile”. È quanto dichiara il capogruppo regionale di Forza Italia, Roberto Morroni, annunciando la presentazione di una interrogazione all’assessore alla Sanità, Luca Barberini, sulla delibera ‘71/2018’ approvata dall’Esecutivo di Palazzo Donini il 10 settembre (‘Rete Regionale dei Servizi di Diagnostica di Laboratorio: Nuovo Modello Organizzativo’).

CarbonariM5S(UMWEB) Perugia. “Servono incentivi ai negozi con prodotti alla spina. È necessario un nuovo approccio per la tutela dell’ambiente”. È quanto dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Maria Grazia Carbonari, annunciando di aver depositato “la scorsa settimana una proposta di legge, a firma congiunta con il consigliere Andrea Liberati, per sostenere, mediante incentivi, le attività commerciali che distribuiscono prodotti sfusi o alla spina. Il Piano regionale rifiuti già prevede tale obiettivo, pertanto ci auguriamo che questa proposta verrà presto approvata e non rimanga nel cassetto come tante altre”.

Convegno Upi Polvese1(Perugia) Isola Polvese, - "E' importante che le Province ripartano, in questi quattro anni si è sentita la mancanza. Sono state ridotte le risorse in maniera drammatica tali da mettere a rischio strade e scuole. Mi auguro che il nuovo Governo assuma l'iniziativa necessaria per correggere le criticità e ridare alle Province quel ruolo di ente intermedio, casa dei comuni, vicino ai cittadini". Sono le parole di Nando Mismetti, presidente della Provincia di Perugia e dell'Upi regionale al convegno sulle nuove prospettive delle Province italiane di Isola Polvese.

norcia 6(UMWEB) – Norcia - “La consegna di oggi a Norcia e a Castelluccio della Galleria commerciale e di due dei tre moduli del ‘deltaplano’ rappresentano un atto concreto e reale di restituzione di una quotidianità della vita delle persone ed in questo caso delle attività economiche e commerciali radicate in questo territorio.

(UMWEB) Perugia.- Tre milioni di euro, provenienti dai fondi per l ’Umbria del POR FESR 2014-2020, sono stati destinati dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’ambiente Fernanda Cecchini, a finanziare il progetto di recupero del tratto da Casale Volpetti a Serravalle di Norcia, che utilizza l’ex tracciato ferroviario Spoleto-Norcia, per il transito pedonale ciclabile e a cavallo. Beneficiario del finanziamento è l’Agenzia Forestale Regionale che provvederà a verificare il tracciato e a redigere il progetto dell’intervento.

arulef1(UMWEB)  Perugia,   Anche quest’anno, come ormai da 40 anni, l’ARULEF ((Associazione regionale umbra emigrati e famiglie), ha organizzato un soggiorno estivo per un gruppo di 33 anziani umbri emigrati all’estero, svoltosi dalla fine di agosto ai primi giorni di settembre.

 relatori(UMWEB) Perugia– Mappare in modo più puntuale il fenomeno della devianza minorile nel nostro territorio e rafforzare la collaborazione tra Istituzioni, associazioni e famiglie. E’ il messaggio lanciato dal seminario “Il fenomeno baby gang: cause e soluzioni” organizzato oggi pomeriggio, 14 settembre, a Villa Umbra con oltre cento iscritti.

cascia 5 (UMWEB) Perugia– Cascia riparte: a due anni dal sisma del 2016, sabato 22 settembre, sarà aperta la nuova struttura di riabilitazione ospedaliera e residenza sanitaria assistita (Rsa) messa a disposizione dalle monache del Monastero Santa Rita da Cascia nell’ex Casa Esercizi Spirituali, nei pressi della Basilica di Santa Rita. Si tratta della prima realtà sanitaria che torna operativa in tutto il cratere del centro Italia dopo gli eventi sismici.

scoiattolo 4 (UMWEB) Perugia- “Nel nostro contesto geografico e per gli ecosistemi appenninici, la presenza dello scoiattolo grigio americano rappresenta una minaccia per la biodiversità e per lo scoiattolo rosso in particolare. I risultati raggiunti nell’area di Perugia, interessata dal progetto LIFE U-SAVEREDS, sono assolutamente positivi visto che si è arrivati ad una presenza sostanzialmente ridotta dello scoiattolo grigio e a segni di ripresa molto evidenti delle popolazioni di scoiattolo rosso che è la specie autoctona del nostro ecosistema.

41650161 2215143818723988 2620852725499297792 n(UMWEB) – Isola polvese,  “Il Lago Trasimeno e il suo territorio hanno grandi potenzialità da mettere a leva per costruire un modello per lo sviluppo futuro: per questo abbiamo voluto organizzare una giornata interamente dedicata all’approfondimento e al confronto delle tematiche fondamentali per il comprensorio, un laboratorio di idee, promozione e progetti che trova a Isola Polvese, sede del Centro Arpa su cambiamenti tematici e biodiversità, il luogo ideale”.

IMG 20180913 114144(UMWEB) – Perugia – “Un’iniziativa culturale e sociale che mette in luce tematiche legate alla diversità che, spesso, anche per paura, tendiamo a non affrontare e a nascondere in una zona d’ombra”: lo ha detto l’assessore regionale alla Salute, Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione di PerSo – Perugia Social Film Festival, che si è tenuta stamani a Perugia alla presenza del presidente del Festival, Giovanni Piperno, del direttore organizzativo, Marco Casodi, del presidente della Fondazione La Città del Sole Onlus, Stefano Rulli, dell’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Perugia, Edi Cicchi.

polvese(UMWEB) Perugia. “Siamo qui per rappresentare l’impegno della Regione per lo sviluppo del territorio, in particolare attraverso un programma specifico territoriale di investimenti su questa area, in collaborazione con l’Unione dei Comuni del Trasimeno, con risorse finanziarie importanti della programmazione comunitaria 2014-2020”.

chiesa Castelluccio 1(UMWEB) “La situazione nel posto più bello del mondo, a due anni dal sisma, è purtroppo drammatica. Castelluccio di Norcia subisce ancora sulla sua pelle tutti i ritardi perpetrati dalla Regione Umbria”. La denuncia parte dai rappresentanti della Lega Valnerina: “Ancora non è stata realizzata una SAE – spiegano i leghisti – il famoso "deltaplano" non riesce a prendere il volo, i pochi residenti, loro malgrado, sono dovuti emigrare altrove e forse non torneranno più perché hanno perso ogni speranza. I pluri-inaugurati caseifici sono a tutt'oggi fermi, senza allaccio del gas, indispensabile per la cottura del latte.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190