a1(UNWEB) Roma. “L’industria del cinema ricopre un ruolo primario nell’apprezzamento dell’identità culturale, artistica e storica dell’Umbria, nonché nella valorizzazione della bellezza paesaggistica della nostra regione. Ringrazio Luca Manfredi e tutta la produzione del film per aver portato in Umbria questo bel progetto che si avvale di un cast importante e per aver legato all’Umbria la figura straordinaria di suo padre”: lo ha detto il vice presidente della Giunta regionale dell’Umbria ed assessore al turismo, Fabio Paparelli, nel corso dell’anteprima, che si è svolta oggi, nella Casa del cinema di Roma, del film tv di Luca Manfredi “In arte Nino” che, dedicato alla figura del padre Nino Manfredi, andrà in onda lunedì 25 settembre, in prima serata, su Rai 1 (ore 21.15). Tra i presenti all’anteprima anche il regista Luca Manfredi, il protagonista Elio Germano, Miriam Leone, che ha interpretato la moglie Ermina, e l’assessore alla cultura del Comune di Terni Tiziana De Angelis.
“Con questa produzione l’Umbria, cuore verde d’Italia – ha aggiunto Paparelli -, torna protag

WEBDSC0305(UNWEB) Perugia, La Provincia di Perugia è l’ente capofila di una proposta progettuale, nell'ambito dell' area Cultura prevista dall’avviso pubblico “ReStart” di ANCI a favore dei giovani residente nei Comuni colpiti dai recenti eventi sismici.

festa unita17.png(ASI) Domani, venerdì 22 settembre, all'arena dibatti centrale, alle ore 21 incontro con il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Maria Elena Boschi, il Presidente Rai, Monica Maggioni e il Presidente Enel, Patrizia Grieco. Alle 22, dialogo tra il Ministro Andrea Orlando e il coordinatore PD Lorenzo Guerini.

Cecchini(UNWEB) Perugia. “Se il buongiorno si vede dal mattino, possiamo essere soddisfatti: dopo l’incontro di ieri della Regione e del mondo agricolo regionale con i vertici di Agea per l’accelerazione dei pagamenti del Programma di sviluppo rurale 2014-2020, oggi l’organismo pagatore ha già onorato il primo impegno. Questo apre una fase nuova e positiva per dare risposte agli agricoltori e procedere speditamente con l’avanzamento del Programma di sviluppo rurale”.

laboratoriostimolazionecognitiva(UNWEB) Perugia. “In Umbria sono circa 17mila i casi demenza, di cui il 60 per cento per Alzheimer e sono in costante aumento le malattie croniche legate all’età. Stiamo mettendo a punto un nuovo modello organizzativo per dare risposte più omogenee ed efficaci ai bisogni delle persone che vivono situazioni del genere”: lo ha detto l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, intervenendo stamani, a Fratta Todina, all’inaugurazione del nuovo Laboratorio di stimolazione cognitiva del Distretto della Media Valle del Tevere della Usl Umbria 1, in occasione della 24esima Giornata mondiale dell’Alzheimer.

(UNWEB) Perugia. Esprime soddisfazione il vicepresidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, per l’approvazione stamani da parte della prima commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria dell’atto di programmazione 2017/2018 in materia di sicurezza urbana, previsto dalla legge ‘13/2017 che contiene i criteri per il nuovo avviso per la presentazione da parte dei Comuni di progetti sulla sicurezza urbana. “L’atto tra i suoi allegati – spiega il vicepresidente Paparelli – comprende anche la relazione sulla sicurezza in Umbria e un approfondimento sulla vittimizzazione e percezione della sicurezza sui quali la Prima commissione ha deciso di dedicare un’audizione con gli estensori della ricerca”.

senatori lega nord(UNWEB) Mercoledì 20 settembre a partire dalle ore 11, i senatori della Lega Nord saranno in visita nella zona della Valnerina umbra colpita dal terremoto. Il gruppo, composto da Gian Marco Centinaio, Roberto Calderoli, Stefano Candiani, Jonny Crosio, Sergio Divina, Nunziante Consiglio, Silvana Comaroli, Paolo Tosato e Erika Stefani, si recherà in prima battuta a Norcia, nella zona del centro storico, dove incontrerà cittadini, allevatori e commercianti, per poi fare tappa anche a Castelluccio e Campi di Norcia.

CristinaRosetti(ASI) Perugia - "Non sia mai che si vogliano vedere gli atti degli organi direttivi dell’Associazione Perugia 1416, nata a marzo del 2016 e fondata dal Comune di Perugia, le due università e alcuni soggetti privati, tra cui consiglieri comunali, come Nucciarelli, ed ex candidati nelle liste a sostegno di Romizi. 

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 Totem plasma definitivo con loghi