(UNWEB) Perugia. “Questo progetto si inserisce perfettamente nella linea delle politiche di prevenzione che la Regione dell’Umbria sta portando avanti per la tutela del territorio e per la salvaguardia della salute. E’ quanto ha affermato l’assessore regionale al rischio idrogeologico Giuseppe Chianella, in apertura dei lavori del convegno, che si è svolto oggi, lunedì 22 maggio, nella Sala Partecipazione di Palazzo Cesaroni a Perugia, in cui Il Servizio Geologico della Regione Umbria e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare hanno illustrato i risultati del progetto UmbriaRad, parte del più ampio progetto nazionale ITALRAD (ITALian Radioactivity Project), che prevede la realizzazione della carta della radioattività naturale del territorio italiano sulla base di misure del contenuto di radioisotopi naturali che costituiscono la principale sorgente di radioattività terrestre.